Comincio a preoccuparmi

Gridan/a/6000

Nuovo Alfista
7 Marzo 2005
2,308
0
36
Roma (purtroppo)
Ragazzi, ho la nasona a 56.000 km (porca vacca 6 mesi ne aveva 26.000)

il conce che me l'ha venduta (usata) mi disse "occhio che a breve dovrai rifare le pasticche anteriori" eh beh si, a 26.000 km, 35.000 km piu o meno di solito le cambio...


beh ad oggi, 30.000 km dopo, leggete bene, 30.000 km dopo, alla incredibile quota di 56.000 km, la mia nasona non ha mai visto il cambio delle pasticche, lo spessore c'è, nell'ordine di 8mm ad occhio, i dischi non sono rigati, perfetti leggero scalinetto ma impercettibile ad occhio e al tatto si stenta a sentirlo (specie a dischi caldi, che dolore!!! :mecry) )



ma la mia domanda

ma quando cavolo si cambiano le pasticche sulla 147 1.6 105 cv???


mai??? :?: :D

che macchina che macchina che macchina!!! non avevo mai speso cosi poco in manutenzione ordinaria/straordinaria, mi porta sempre ovunque, il mio piccolo lercio amorino di papà :love)


ho deciso dopo 3 mesi che non la lavo :boxe) :ka) :member) :nono)


in settimana maxi shampoo a mano e grattatina di schiena con un bel grafitaggio!
 
ricordo che dopo 24 ore in pista, la 147 aveva cambiato i freni una volta sola...
 
Casperi' il problema è che non la coccolo per niente pora donna...

se ti faccessi una foto di come è ridotta mi bannereste a vita:


cerchi nerissimi (e si che è una benza), fiancate con tocchi di fango che penzolano ovunque, portellone "salato", interni lerci, aletta parasole destra spezzata, maniglia interna crepata, finestrino laterale destro che si incanta, l'unica cosa che va è la tenuta e il motore, ammazza se va!!!

mi vergogno povera piccola...

e tutti quei bozzi, sportellate, paraurtate, mi viene da ridere quando qualcuno di voi si lamenta perche gli hanno abbozzato la macchina, a me non passa giorno che qualche solito incivile romano non mi lascia una botta di sportellata a destra e sinistra, ieri ho trovato il para davanti maciulato..

ma tanto prima o poi la rifaccio tutta con estetica gt e cerchi da 17 e me la tengo a vita!!!
 
Io l'ho sempre fatto, facendo piu di 60.000 km all'anno, la prima volta che lo feci notai immediatamente il ritorno al nuovo che ti garantisce il grafitaggio fatto a regola d'arte...

veramente un altra cosa infatti una volta all'anno lo faccio sempre, insieme al lavaggio motore (eventuali perdite o trasudi d'olio non sono da trascurare con tutti i km da fare, quindi meglio il motore pulito che si vede subito se ci sono grane)...


ma che dovessi cambiare le pasticche dopo 60.000 km non me l'aspettavo proprio, non potete capire che bello liberarsi di una tassa annua come quella del cambio pasticche!
 
:sgrat) Non è possibile che si siano "vetrificate"? Un pò come le gomme quando capita che non si consumano più...ma c'è il rischio che non tengano in modo adeguato...mah! forse dico una ca@@@@a...
 
ci ho pensato, ma le pasticche vetrificate non hanno la stessa efficenza di quelle sane, e soprattutto, nelle frenate cittadine, non ti permettono di pinzare sfiorando, non attaccano bene... questo perche la pasticca vetrificata essendo dura non trova subito grip sul disco del freno...

ma questo a me non succede... frena bene uguale, certo non sono affatto nuove, anzi le sento che sono consumate ma sono durate un botto di tempo!
 
io le ho cambiate a 60k (sulla prima nasona), ma solo per scrupolo, perchè ne avevano ancora da dare

le pasticche post. a 80k km

:OK)
 
terribile, la bmw 320D di prima le avevo dovute cambiare a 20.000 km, davanti, l'opel vectra a 40.000, erano i miei punti di riferimento, nel peggio (BMW) e nel meglio (Vectra)


ma l'alfa batte tutti di gran lunga

uahooooooooooooooo :p
 
Bhe se hai fatto tutti quei km in così poco tempo credo tu li abbia fatti su strada piuttosto che in città. E' normale che le pasticche ci siano ancora, sempre che non le abbiano già cambiate prima di consegnartela ;)
 
coraggio...
se come dite è normale una così lunga vita delle pastiglie, vado ancora mooolto tranquillo...
ho i 50.000 km e le pastiglie sono ancora le originali, avevo anch'io quasi paura che fossero, come già detto vetrificate...
ma frena ancora da paura...molto meglio di renault,lancia o ford da me provate...
OTTIMO!!!!!!!!!!
:X)
 
Dipende ovviamente dallo stile di guida: anche con una pesante mjet come la mia un amico ha cambiato le pastiglie al tagliando dei 60000 e avanzavano ancora 7-8mm buoni: 80% fà autostrada

Io 20% autostrada e il resto collina e città a 37000 le devo cambiare.

p.s.: e le post. le ho già cambiate 4000 km fà (quasi a zero prima delle anteriori :ka) )
 
Giorgio.mj":204n8998 ha detto:
p.s.: e le post. le ho già cambiate 4000 km fà (quasi a zero prima delle anteriori :ka) )


Strano! Non avrai una pinza post mezza bloccata o il freno a mano regolato male?

:?:
 
joker2cv":1fljkmxb ha detto:
Giorgio.mj":1fljkmxb ha detto:
p.s.: e le post. le ho già cambiate 4000 km fà (quasi a zero prima delle anteriori :ka) )


Strano! Non avrai una pinza post mezza bloccata o il freno a mano regolato male?

:?:
è successo che su alcune 147 si sono consumate prima le pastiglie posteriori... funzionamento "strano" dell' EBD? non l' ho mai capito.
Le mie pastiglie ant. sono durate circa 60k, ma erano all' osso
 
joker2cv":2wwpg5w7 ha detto:
Giorgio.mj":2wwpg5w7 ha detto:
p.s.: e le post. le ho già cambiate 4000 km fà (quasi a zero prima delle anteriori :ka) )


Strano! Non avrai una pinza post mezza bloccata o il freno a mano regolato male?

:?:

Direi che non è molto strano, l'EBD fa frenare molto le ruote posteriori quindi le pasticche, che sono di spessore ridotto, si consumano presto.
Per inciso, sulla 156 1.8TS che avevo, le anteriori se ne sono "andate" dopo 75000 km assieme alle posteriori.
 
@fedus: grafitaggio è qualcosa che fanno al sottoscocca ovvero con grafite (credo) dopo aver issato la macchina ci passano sta roba compressa che pulise e intoppa credo... si fa alle macchine che hanno percorso abb. km o che hanno qualche anno... a tempo debito mi informerò bene x' mi sembra una cosa che faccia bene!
 
macchè mica solo alle macchine che hanno tanti km, ma anche quelle che ne fanno tanti ogni anno, specie su al nord con il sale serve tanto, tanto, tanto, previene la corrosione del metallo ma sopratutto ringiovanisce i gommini che tanto fanno penare sulla 147 ad alcuni...


raga che dire... viva i freni alfa!
 
Top