Come vengono restaurati i cerchi in lega??

Superciuk

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
2,434
0
36
SA
Forse anche altri,come me,hanno lo stesso problema:cerchi in lega grattugiati!!!Non so se sia un lavoro da specialisti tipo carrozzieri o altro:parlo di cerchi che presentano abrasioni sul bordo esterno,ma non piegature!!Non pensate che possa essere un lavoretto che potremmo fare anche personalmente,magari con l'aiuto dell'amico gommista che gentilmente ci smonta la gomma e poi ce la rimonta una volta che abbiamo terminato il "restauro"??In fondo,ripeto,se si tratta di cerchi grattati,e comunque dispiace vederli rovinati,perchè ricorrere al carrozziere o lattoniere??Penso che con tela smeriglio o carta abrasiva della giusta grana più una bomboletta di alluminio per cerchi il problema possa risolversi da soli..Che ne dite???
 
Qui a Ge conosco un tizio che te li viene a prendere a domicilio e li restaura...qualsiasi sia il danno...a parte le spaccature ovviamente... :)
 
Tony_GE":1ziyf5wl ha detto:
Qui a Ge conosco un tizio che te li viene a prendere a domicilio e li restaura...qualsiasi sia il danno...a parte le spaccature ovviamente... :)

Uhmm...interessante..peccato che io sia dalle parti di Salerno.Cmq.ragazzi pensateci bene:se il cerchio non è piegato,deformato o rotto io credo che chi abbia un minimo di manualità,alcune conoscenze di lavorazioni meccaniche e l'indispensabile di attrezzatura,riesca tranquillamente a fare questi lavoretti.RIPETO:parlo di un danno minimo,quello tipico di quando si gratta la ruota di striscio al marciapiede,per esempio:in questo caso voi notate che il profilo del cerchio diventa piatto nel punto in cui si è abraso per sfregamento.Volendo ripristinare il profilo arrotondato originale del bordo secondo me è sufficiente smontare la gomma,smerigliare la lesione manualmente senza insistere tanto,giusto per levigarla il più possibile e infine,eventualm. verniciare il cerchio anche solo in quel breve tratto danneggiato.Io credo fermamente che l'intera operazione sia fattibilissima:eek:ltretutto considerate che la lega,per esempio quella dei miei SuperSport,è estremamente tenera e quindi facilmente lavorabile e rettificabile.
 
Top