Come vedere il consumo dei freni

pierfox

Nuovo Alfista
7 Marzo 2005
415
0
16
Cari fratelli e sorelle (se ci siete battete un colpo :OK) )

ho fatto circa 50.000 km e vorrei dare un'occhiatina ai freni.
Come faccio da solo a vedere se le pasticche dei freni sono "arrivate"?


Grazieeeee ( i fanno i santi!! ) :fluffle)
 
pierfox":2ei082hv ha detto:
Cari fratelli e sorelle (se ci siete battete un colpo :OK) )

ho fatto circa 50.000 km e vorrei dare un'occhiatina ai freni.
Come faccio da solo a vedere se le pasticche dei freni sono "arrivate"?


Grazieeeee ( i fanno i santi!! ) :fluffle)
se hai i cerchi in lega è facile, senza dover smontare la ruota. Basta sbirciare quanto spessore è rimasto delle pastiglie. Confronta con quelle dietro che dovrebbero essere in migliori condizioni... Direi che oltre i 2mm di spessore vanno ancora bene. Se poi ti dovesse capitare di finirle.. :culo) sentirai delle grattate sempre più forti dai freni.. in quel caso cambia subito le pastiglie o dovrai cambiare anche i dischi
 
visto che siamo in tema...
quanto costa circa in media il cambio dei 4 dischi e delle 4 pastiglie in un conce Alfa?Se possibile mi dite quanto per l'asse anteriore e quanto per il posteriore?Tanto per avere un'idea circa...
 
Domandina :D : Ma non c'è un sensore che rileva l'usura delle pastiglie quando sono alla frutta ?
 
max18":1wedb46s ha detto:
Domandina :D : Ma non c'è un sensore che rileva l'usura delle pastiglie quando sono alla frutta ?
sì, ma è come il livello dell' olio... meglio guardare con i propri occhi :D

@mivar: i prezzi delle pastiglie sono indicati in una delle due faq... Più o meno andiamo sugli 80-90 euro per asse.
Per i dischi, mi pare che gli ant della JTD costano sulle 300 euro la coppia
 
giangirm":1pcjx4oy ha detto:
max18":1pcjx4oy ha detto:
Domandina :D : Ma non c'è un sensore che rileva l'usura delle pastiglie quando sono alla frutta ?
sì, ma è come il livello dell' olio... meglio guardare con i propri occhi :D

He he he he, ma qui allora non ci si fida di mamma Alfa :p :asd) :p
 
max18":2d91gi71 ha detto:
giangirm":2d91gi71 ha detto:
max18":2d91gi71 ha detto:
Domandina :D : Ma non c'è un sensore che rileva l'usura delle pastiglie quando sono alla frutta ?
sì, ma è come il livello dell' olio... meglio guardare con i propri occhi :D
He he he he, ma qui allora non ci si fida di mamma Alfa :p :asd) :p
:asd) no, è un discorso generale, meglio l'umano che l'elettronico :p
 
giangirm":1k6bzuri ha detto:
max18":1k6bzuri ha detto:
giangirm":1k6bzuri ha detto:
max18":1k6bzuri ha detto:
Domandina :D : Ma non c'è un sensore che rileva l'usura delle pastiglie quando sono alla frutta ?
sì, ma è come il livello dell' olio... meglio guardare con i propri occhi :D
He he he he, ma qui allora non ci si fida di mamma Alfa :p :asd) :p
:asd) no, è un discorso generale, meglio l'umano che l'elettronico :p
:asd) :asd) :asd)
 
giangirm":3il6ykza ha detto:
max18":3il6ykza ha detto:
giangirm":3il6ykza ha detto:
max18":3il6ykza ha detto:
Domandina :D : Ma non c'è un sensore che rileva l'usura delle pastiglie quando sono alla frutta ?
sì, ma è come il livello dell' olio... meglio guardare con i propri occhi :D
He he he he, ma qui allora non ci si fida di mamma Alfa :p :asd) :p
:asd) no, è un discorso generale, meglio l'umano che l'elettronico :p

:OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
giangirm":1szzflz3 ha detto:
è un discorso generale, meglio l'umano che l'elettronico :p

il fatto è che SE ,per sfiga, si trancia il filo del sensore, il sistema non rileva avarie , ma non rilevarà più nemmeno l'usura dei freni ; concordo anch'io sulla affidabilità del controllo visivo.
Ah, per la cronaca, lo spessore minimo consentito è 3 mm
 
Ma se si sente di + l'attivazione dell'abs..... può dipendere dalle pastiglie? Le gomme sono nuove...per intenderci....
 
Top