come tarare crossover dell'ampli (lungo)

iamko78

Nuovo Alfista
25 Dicembre 2006
51
0
6
Varese
ciao a tutti!

Mi sto accingendo ad acquistare ampli e sub, leggendo le varie schede tecniche degli amplificatori, mi è venuto un dubbio, riguardo il settaggio del crossover integrato.
Io davo per scontato settare un filtro passa basso, visto che devo usare un subwoofer, però sulle specifiche di uno STEG, consigliano di impostare un passa alto con frequenza di taglio a 22 Hz, così le frequenze troppo basse non vanno a stressare il sub.
1)le alte frequenze non danno problemi al sub?
2)la banda passante dell'ampli viene dichiarata da 20 Hz a 60 KHz, quindi a cosa serve fare questo settaggio, per tagliare giusto le freq. da 20 a 22?
 
ok, grazie!
lo chiedevo perchè sto seguendo anche un audison SRX2, che costa meno però ha una banda da 4 Hz a 50 KHz, e la frequenza minima di taglio che si può impostare è 50 Hz, quindi non potrei settare un passa alto, se no mi perdo le frequenze sotto i 50 Hz!!
Questo ampli in mono su 4 ohm, dà 170 W RMS, possono bastare per un sub in cassa chiusa da 250 W RMS?
 
Io non ho grosse pretese, per adesso ho solo il fronte anteriore con un kit hertz dsk165, e devo dire che i bassi li sento bene, come piacciono a me, però solo se alzo un pò il volume.
Così da vicino però, mi dà quasi fastidio, e allora volevo mettere il sub, per farli arrivare da dietro.
Per questo pensavo all'audison srx2 con un sub della hertz (ES 200 se nn ricordo male), per le mie pretese dovrebbe bastare...secondo te è proprio scarso l'audison?
Se no ho visto anche un JBL GTO 75.2, che è un pò più potente...
Il JBL ciuccia circa 34A, la mia batteria è una bosh da 62Ah, 480A...è sufficente?
 
Top