Come da titolo vorrei sapere come si fa a distinguere un paraurti che sia in Vetroresina da uno che é fatto in Plastica.
Il dubbio mi é sorto perché oggi guardando la miciona, a parte che mi hanno fatto una riga sul portellone del bagagliaio (ma forse riesco a farla partire da me...), mi sono accorto che sul paraurti anteriore destro (di marca Zender, lo stesso di Julianross) sotto lo xenon ci sono delle piccole crepe.
Io pensavo fosse un difetto della pittura, visto che me lo hanno pitturato da cani... ma mi hanno detto che puo darsi che il paraurti sia in vetroresina e quindi si sia leggermente crepato con una botta... che io di sicuro non ho dato... forse un bischero in marcia indietro...
Purtroppo sul sito del produttore non viene specificato il materiale e nemmeno Julian, che ha lo stesso identico para, é stato in grado di rispondermi con certezza.
Voi sapete come si fa distinguere vetroresina dalla pastica...?
Il dubbio mi é sorto perché oggi guardando la miciona, a parte che mi hanno fatto una riga sul portellone del bagagliaio (ma forse riesco a farla partire da me...), mi sono accorto che sul paraurti anteriore destro (di marca Zender, lo stesso di Julianross) sotto lo xenon ci sono delle piccole crepe.
Io pensavo fosse un difetto della pittura, visto che me lo hanno pitturato da cani... ma mi hanno detto che puo darsi che il paraurti sia in vetroresina e quindi si sia leggermente crepato con una botta... che io di sicuro non ho dato... forse un bischero in marcia indietro...
Purtroppo sul sito del produttore non viene specificato il materiale e nemmeno Julian, che ha lo stesso identico para, é stato in grado di rispondermi con certezza.
Voi sapete come si fa distinguere vetroresina dalla pastica...?