Come riconosco la frizione che slitta? [era: info frizione]

magicokuto

Nuovo Alfista
15 Aprile 2007
130
0
16
Villareggia
scusate la mia ignoranza ma come si fa a capire quando una frizione slitta o cmq è in condizioni critiche dovute ad una rimappa??grazie....
 
Il motore prende i giri più velocemente di quanto dovrebbe, rispetto all'incremento di velocità.

P.S.
Ho modificato il titolo, per favore, infuturo non usrne di così generici. ;)
 
Sì, considerando che già da originali i problemi alla frizione si presentano, credo che un aumento di coppia (la potenza vuole dire poco) possa metterla maggiormente in crisi.
 
grazie....posso farti una domanda fuori post?che modifica mi conviene fare per prendere ancora qualche cavallo consi derando che ho già centralina e filtro?grazie
 
Già modificando la mappatura potresti ottenere un ulteriore incremento, tra gli altri altri interventi, che aumenterebbe anche anche l'affidabilità, direi di mettere un intercooler più grande.

Se cerchi nella sezione "meccanica" troverai molte informazioni sulle possibili modifiche. :OK)
 
Ho capito che l'hai già modificata, ma facendolo in modo diverso in tanti hanno ottenuto più potenza.
Le mappature possono essere differenti tra una e l'altra, ovvio che più si cerca di aumentare le prestazioni, meno affidabilità si ottiene.

Per quantificare le cose, non saprei dirlo così, senza nemmeno sapere come e cosa si va a montare, e stiamo anche andando troppo OT.

Come detto, prova a fare qualche ricerca, sono argomenti di cui hanno parlato spesso. :OK)
 
dj ultra":1je46pnh ha detto:
la mia in prima fa i 20 kmh a 2000 giri vuol dire che slitta ? ho il cambio a sei marce
ragazi, ve ne rendete conto perchè la macchina in affondo, sale di giri ma rimane quasi invariata la velocità.
E' una cosa evidente quando succede..
 
giangirm":mwrcom3a ha detto:
dj ultra":mwrcom3a ha detto:
la mia in prima fa i 20 kmh a 2000 giri vuol dire che slitta ? ho il cambio a sei marce
ragazi, ve ne rendete conto perchè la macchina in affondo, sale di giri ma rimane quasi invariata la velocità.
E' una cosa evidente quando succede..

si pero siccome e' da quando lo presa a 40000 km che fa cosi' allora volevo sapere se era cosi di suo o la frizione
 
quando slitta in accelerazione vuol dire che ormai è già alla frutta la frizione.
Per vedere se è prossima all'usura basta andare in 5a o (6a) marcia e in accelerazione dare una sfrizionata senza mollare il gas.
Se c'è uno slittamento la frizione è prossima al cambio.
 
Addirittura mia mamma si accorse quando alla nostra ex tempra cominciò a slittare la frizione...

Se si accelera e l'incremento della velocità non è proporzionale all'affondo sul pedale :asd) significa che la frizione è ora di cambiarla...
 
Scusate se ne approfitto x fare una domanda x me ma che magari può interessare altre persone...

adesso ho 18000 chilometri ed almeno da quando ne avevo 14000, solo quando la macchina è fredda, la frizione mi saltella in partenza tanto da rischiare di spegnere il motore x non forzare troppo. Se provo a dare più gas vedo che tente a slittare. Comunque appena si scalda un pò, adesso che fa + caldo bastano 2/3 partenze, torna ad essere normale.

Secondo voi mi sta già lasciando?? Tenete conto che è un benzina senza rimappa (x ora...)!

Grazie a tutti.

Ciao
 
Ok, grazie per le risposte.
Eventualmente con quale dovrei cambiarla, mi consigliate l'orginale o c'è ne sono di migliori? Prezzi...?
 
si potrebbe fare anche in questa maniera??


METTI IN QUINTA MARCIA ...accellera tutto se vedi che il contagiri sale e il contaKM no vuol dire che sta slittando vero?




Railman":38owp0ay ha detto:
quando slitta in accelerazione vuol dire che ormai è già alla frutta la frizione.
Per vedere se è prossima all'usura basta andare in 5a o (6a) marcia e in accelerazione dare una sfrizionata senza mollare il gas.
Se c'è uno slittamento la frizione è prossima al cambio.
 
Top