come pulire il filtro aria di uno scooter?

vexator

Nuovo Alfista
Ho notato un lieve calo di prestazione della mia Vespa 125 (4 tempi). Prima mi faceva 100Km/h ( :asd) ), ora supero a fatica i 90 :matto)
Io ci tengo alle prestazioni :asd)

Probabilmente sarà il filtro aria sporco (non l'ho mai pulito).

Il libretto U&M consiglia di lavarlo con acqua e shampoo, poi di asciugarlo e quindi di bagnarlo in una soluzione di benzina e olio 50-50%.
Che olio posso usare? va bene quello motore (5w40 sintetico)?

:grazie)
 
vexator":age9cn9h ha detto:
Ho notato un lieve calo di prestazione della mia Vespa 125 (4 tempi). Prima mi faceva 100Km/h ( :asd) ), ora supero a fatica i 90 :matto)
Io ci tengo alle prestazioni :asd)

Probabilmente sarà il filtro aria sporco (non l'ho mai pulito).

Il libretto U&M consiglia di lavarlo con acqua e shampoo, poi di asciugarlo e quindi di bagnarlo in una soluzione di benzina e olio 50-50%.
Che olio posso usare? va bene quello motore (5w40 sintetico)?

:grazie)

...se lo spruzzi con un compressore la soluzione benza-olio è anche meglio,altrimenti se becchi strade polverose sai che mappazza....

...non dovrebbe essere comunque solo il filtro aria,magari anche incrostazioni collettori e marmitta......dato che ci sei una bella pulitina a tutto non guasta.
Se hai la marmitta originale e da anni non l'hai mai sostituita ..quasi quasi ti conviene sostituirla... :spin)

Certo che mi catapulti indietro negli anni della mitica Vespa ,altro che quattro tempi,rigorosamente a Miscela :X)
 
Purtroppo, e dico purtroppo, non si tratta della vecchia e gloriosa vespa, ma è quella "moderna":

LXV 125:

LXV125-lrg.jpg


è catalizzata... la marmitta coincide con il cat :cry: ...pulirla è davvero impossibile...
 
Ciao,i filtri dei moderni scooter sono di carta,quindi tutte le soluzioni ipotizzate (aria compressa,lavaggio,ecc) sono purtroppo sbagliate ed inutili!
Ti conviene cambiarlo...costerà si e no 20€!Purtroppo se cerchi di pulirlo,lo sporco non farà altro che penetrare ancora di più nel filtro con la conseguenza che lo scooter respirerà ancora meno :OK)
 
soloalfa":ushnd2c9 ha detto:
Ciao,i filtri dei moderni scooter sono di carta,quindi tutte le soluzioni ipotizzate (aria compressa,lavaggio,ecc) sono purtroppo sbagliate ed inutili!
Ti conviene cambiarlo...costerà si e no 20€!Purtroppo se cerchi di pulirlo,lo sporco non farà altro che penetrare ancora di più nel filtro con la conseguenza che lo scooter respirerà ancora meno :OK)

è di spugna... inoltre quella procedura l'ho presa dal manuale U&M
 
vexator":25v3i5dz ha detto:
Andy96":25v3i5dz ha detto:
e rulli del variatore consumati.. ;)

non credo... visto che ha solo 7mila km... inoltre la uso solo l'estate, l'inverno è praticamente ferma...

il mio vecchio Phantom,dopo 4000km li aveva consumati!poi ho messo il Multivar 2000..bei tempi!! :cry:
 
vexator":1quxsxaw ha detto:
Officina Torelli":1quxsxaw ha detto:
vexator":1quxsxaw ha detto:
oggi è tornato alle solite prestazioni, 100km/h a tavoletta :D
sarà stata la benzina?



Giò, una bella mappa e prendi almeno 50-100 km/h... :D

cavolo! passo da 100Km/h a 150-200km/h :jaw) ...più della 159!
:asd) :asd) comunque da certi scooter ti conviene eliminarlo il cat. sempre se vuoi delle prestazioni migliori.. dietro il variatore ci dovrebbe anche essere uno spessore che ne limita l'apertura agli alti regimi, se lo togli la moto si apre meglio e spinge di più.. anche nel collettore della marmitta c'è uno spessore che ne limita lo scarico, togli anche quello e vedrai che almeno a 120 ci arrivi :D
 
giovà io sulla mia ex Rs 125 (poi 180cc :asd) ) lo pulivo lavandolo con acqua e detersivo piatti, asciugatura anche con phon ed all'aria aperta e poi un bel bagno in miscela 70% benzina 30% olio, una bella strizzatina, si rimontava e via!
 
Top