come prepararsi al meglio per l'inverno

75TwinSpark

Nuovo Alfista
24 Settembre 2005
178
0
16
Perugia
salve a tutti, ho aperto questo topic per conoscere il miglior modo per prevenire gli inconvenienti invernali dovuti a neve, ghiaccio ecc...
dividiamo le 2 possibilità:

1) RUOTE CATENABILI; si possono tranquillamente equipaggiare con delle catene. però c'è gente che preferisce usare le gomme termiche.
pro e contro delle catene?
pro e contro delle gomme invernali?

2) RUOTE NON CATENABILI; possono essere equipaggiate con dei ragni o sostituite dalle gome termiche
pro e contro dei ragni?
pro e contro delle gomme invernali?


io so solo che le termiche non fanno più il loro lavoro quando il battistrada è inferiore a 4mm
i ragni sono delicati, esistono marche serie che li fanno più resistenti ma non so quali sono. ho sentito dire che i ragni non sono a norma (se ti fermano per un controllo dove c'è l'obbligo di catene o montate o a bordo e hai i ragni sei sanzionabile)

qualcuno è in grado di dare delucidazioni?

io ho trovato 4 gomme termiche usate (7mm ant. e 9mm post) con tanto di cerchi in lega da 15, a 300€. ma sono indeciso tra queste e i ragni
 
io ho sempre usato le termiche da 15 sui cerchi di latta originali e mi sono sempre trovato bene
le catene non le ho e non le ho mai usate,sono scomode e quando cè molta neve perdono efficacia pure loro,oltre a macinarti carrozzeria e tutto
i ragni mai usati ma mi sembra una cavolata per quando cè 1 cm di neve
 
In inverno monta le termiche che non ti penti di sicuro.
In pratica le gomme estive si induriscono parecchio quando la temperatura scende sotto i 5-6°C e così le mescole di cui sono fatte perdono di efficacia.
Le termiche invece essendo con mescole a base di silicio non soffrono di questo indurimento e lavorano bene a basse temperature. Oltre a ciò in caso di neve il battistrada più aggressivo aiuta la marcia.
In poche parole le gomme termiche non sono esclusivamente gomme da neve, ma rendono al meglio con le basse temperature.
 
75TwinSpark":13kfbu3z ha detto:
ma non dice niente dei ragni!
azz.. mi pare che dica :p

Soluzione 3) ragni (spikes-spider):
Vanno montate solo sulle ruote motrici (quindi 4 se trazione integrale).
Costo indicativo: oltre 300 euro.
Disponibili in misure specifiche a seconda dell' accoppiata cerchi/gomme.
Sono i più semplici da montare in assoluto, ma poco estetici e costosi.
Prima che venga l' inverno bisogna installare un adattatore (figura seguente)

che rimarrà fisso per l'inverno (si avvita sui bulloni del cerchio). E' una sorta di copri-mozzo che fa da interfaccia e consente, in caso di neve, di montare rapidamente i "ragni" (figura seguente).
 
2) RUOTE NON CATENABILI; possono essere equipaggiate con dei ragni o sostituite dalle gome termiche
pro e contro dei ragni?
pro e contro delle gomme invernali?

e domande le ho fatte! :p
 
sicuramente le invernali sono avvantaggiate nei confronti di ragni e catene: innanzitutto ne hai 4, e quindi in curva non fai testacoda
inoltre le hai sempre su, quindi anche se c'è solo mezzo dito di neve (e le catene non le metti) sei avvantaggiato

di contro con le sole termiche potresti non farcela in alcuni punti, dove le catene invece possono farcela (salite con fondo ghiacciato, in cui la catena rompe il fondo)

i ragni invece ti consentono di metterli solo quando serve, pro... boh non saprei elencarli esattamente, contro è quel patacco di plastica nero che sta male
costano molto ma meno delle gomme invernali
 
Top