Come Impostare il Dual View (due schermi collegati ad un computer)

Yaco 147 T.I.

Nuovo Alfista
Ciao Raga, ho un leggero problemino di configurazione di schermi...

Ho da poco acquistato una nuova torre per rimpiazzare l'ormai trasandato laptop. Oltre alle super caratteristiche di memoria e processori, il pc é dotato di una scheda grafica nVidia Geforce 6800 LE e so per certo che si possono collegare due monitor, visto che al negozio erano collegati. E poi perché ci sono due uscite.

In effetti, dietro ho due uscite monitor, la classica VGA e una DVI ma purtroppo tutti gli schermi che ho in giro hanno solo entrate VGA. L'altro giorno, in un negozio di elettronica ho trovato un cavo DVI to VGA e mi son detto, vuoi vedere che comprando il cavo evito di dover comprare un altro monitor che abbia l'entrata DVI.

Tutto contento torno a casa (prima passo dai miei a prendere un 2ndo schermo che aveva mio padre in ufficio ma che ora nn usa piu) e attacco tutto.

Ora, il problema é il seguente: il pc riconosce i due monitor, sia quello collegato VGA-VGA sia quello collegato DVI-VGA. Riesco a far passare l'immagine da un monitor all'altro (quindi in Single View) ma NON c'é verso di avere l'immagine in Dual View (il desktop diviso tra i due schermi).

Le spiegazioni che mi do fino ad ora sono 2:
- o sono io che sono impedito e non riesco a configurare il concetto; eppure ho provato praticamente di tutto
- oppure che per avere un desktop sdoppiato bisogna avere PER FORZA un monitor con un entrata DVI...

Qualcuno di voi usa questa svolta tecnologica del desktop diviso? Sapreste darmi qualche consiglio??

Grazie mille
 
Io qui al lavoro utilizzo abitualmente il doppio schermo, con il desktop "allargato" (anche se in realtà la barra delle applicazioni si vede solo sul principale), in quanto sul mio pc ho montato una scheda dual-head per il supporto del doppio monitor. Tale scheda però, almeno nel mio caso, non dispone di 2 uscite ma di una sola (classica) al quale va collegato un cavo apposito che la sdoppia in 'monitor principale' e 'secondo monitor'.

Non vorrei che anche la scheda nel tuo pc funzionasse allo stesso modo, ovvero sia predisposta per l'utilizzo di due schermi ma necessiti di tale cavo a Y per farlo.

NB: nonostante il fatto che il desktop occupi due schermi, se esegui qualcosa a schermo intero l'immagine riempe un solo monitor, non entrambi...
 
BaroneBirra":b72refnw ha detto:
Io qui al lavoro utilizzo abitualmente il doppio schermo, con il desktop "allargato" (anche se in realtà la barra delle applicazioni si vede solo sul principale), in quanto sul mio pc ho montato una scheda dual-head per il supporto del doppio monitor. Tale scheda però, almeno nel mio caso, non dispone di 2 uscite ma di una sola (classica) al quale va collegato un cavo apposito che la sdoppia in 'monitor principale' e 'secondo monitor'.

Non vorrei che anche la scheda nel tuo pc funzionasse allo stesso modo, ovvero sia predisposta per l'utilizzo di due schermi ma necessiti di tale cavo a Y per farlo.

NB: nonostante il fatto che il desktop occupi due schermi, se esegui qualcosa a schermo intero l'immagine riempe un solo monitor, non entrambi...

Mah... logicamente se ci sono due uscite dovrebbe permettermi di impostare il doppio senza cavo a Y. Cavo a Y che ho anche cercato... ma nei 4 negozi che ho fatto non ce l'avevano.

Vediamo se qualcun'altro usa sto sistema, altrimenti dovro andare in negozio a chiedere delucidazioni
 
??? Un po' di chiarezza.
I connettori DVI che portano anche il segnale analogico (e quindi sono collegabili ad una presa VGA) si riconoscono facilmente perchè nell'area "piccola" hanno 4 connettori "a cavallo" della barretta orizzontale
---
Posto che questo sia il tuo caso (non esistono cavi "a Y", per il desktop è solo questione di driver.
 
InterNik":9xmixa55 ha detto:
??? Un po' di chiarezza.
I connettori DVI che portano anche il segnale analogico (e quindi sono collegabili ad una presa VGA) si riconoscono facilmente perchè nell'area "piccola" hanno 4 connettori "a cavallo" della barretta orizzontale
---
Posto che questo sia il tuo caso (non esistono cavi "a Y", per il desktop è solo questione di driver.

Aspettavo con ansia il tuo intervento... so che te la cavi parecchi bene in informatica. :nod) :nod)

Allora ecco foto del connettore DVI del mio cavo DVI to VGA

Sembra corrispondere a quello che descrivi.

Cosa mi consigli di fare... :baby) :baby) sono abbastanza pratico ma é la prima volta che ho un pc abbastanza potente (o meglio una scheda grafica abb potente) che mi permetta il dual view
 
Nella parte sinistra della foto puoi vedere quello che ho descritto, ovvero i 4 "piozzini" posti attorno alla "linguetta corta orizzontale".

Sono quei "piozzini" che veicolano il segnale analogico verso la porta VGA standard.
---
Nel merito si possono avere benissimo desktop estesi tra un monitor VGA ed uno DVI.

O due VGA, o due DVI.

---
Quindi la risposta giusta è "qualsiasi risposta è sbagliata" :lol:

La "vera" risposta è "scarica i driver più aggiornati, magari direettamente dal sito Nvidia per la tua scheda video, e guarda se riesci a fare il desktop oppure no".

Se sì bene, se no sei fottuto.

Semplice ma chiaro, almeno spero! :asd)
 
Yaco 147 T.I.":21qlwyws ha detto:
Ok, ora provo a fare come hai detto... cmq normalmente NON dovrei essere fottuto, perché quando ho preso il pc era esposto con appunto il dual view impostato.

Mo vediamo... poi ti fo sapere, grazie mille Internik.

Full OT: come stanno i batuffoli di pelo?? :love) :love)
E' quasi ora di cominciare a darli via... :mecry2)


edit l'nDestkop dovrebbe funzionare tranquillamente per il tuo chip, ho verificato nella doc
nvievhj0.gif


probabilmente devi solo abilitarlo " a mano" o seguire il wizard
 
Niente da fare... ho scaricato la versione piu recente che son riuscito a trovare... credo che é la seguente

Versione 6.14.11.109 del 06/04/2007 che ti da quel nuovo pannello nvidia che somiglia alle impostazioni di windows (una finestra con le opzioni)

Nella finestra vedi che l'infame NON mi da le opzioni dual, clone e span... mi da solo il single view.





Vedo sul tuo screenshot che hai 2 monitor della stessa marca... i miei nn c'entrano nulla uno con l'altro, potrebbe essere il motivo? il secondo é vecchio come il cucco (ma nemmeno troppo visto che é flat pure lui).

La cosa che proprio NON capisco é perché mi permette di mandare l'immagine da un monitor all'altro con paio di clic... mentre si rifiuta di darmelo su entrambi.

Quando avevo il driver di prima, avevo il pannello di controllo come il tuo. Anche se andavo di wizard, gli davo "dual view" facevo "preview settings" e vedevo sempre e solo su 1 monitor....

Mi viene quasi voglia di passare dai miei e arrubare il loro monitor che é un po piu recente e provare con quello... nn si sa mai...
 
Yaco 147 T.I.":1qzrm4y9 ha detto:
Vedo sul tuo screenshot che hai 2 monitor della stessa marca... i miei nn c'entrano nulla uno con l'altro, potrebbe essere il motivo? il secondo é vecchio come il cucco (ma nemmeno troppo visto che é flat pure lui).
No. Tra l'altro NON sono i miei monitor, è la doc. ufficiale Nvidia
La cosa che proprio NON capisco é perché mi permette di mandare l'immagine da un monitor all'altro con paio di clic... mentre si rifiuta di darmelo su entrambi.
Prova a ridurre al minimo la risoluzione e/o il numero di colori.

E magari prova l'assistant de l'optiomisasion o quello che è (credo sia il Wizard :sedia) )

PS il driver mi sembra questo http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_93.71.html

AAAAALLLLTTT... ovviamente non hai Vista, vero?
 
Top