Come funziona l'hill holder?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Sulla croma 1.9 jtdm 150 cv che uso, c'è l'hill holder ma non capisco come si attivi.. ossia sono una volta ero in salita e sono riuscito a ripartire sentendo che le ruote venivano frenate mentre acceleravo... senza tener premuto il pedale del freno insomma. Ma non so come ho fatto. Qualche dritta?
 
Ciao l' Hill holder è semplicemente una delle funzioni che l' ESP introduce visto che semplificando al massimo la cosa fruttando i suoi sensori e la possibilità di frenare singolarmente ogni singola ruota può bloccare in automatico la macchina finche la frizione non viene rilasciata per muoversi :ciao) :ciao)
 
L'Hill Holder usa i sensori del VDC: se rileva che la vettura è ferma in folle con il freno premuto su una pendenza pari o superiore al 5%, per facilitare la ripartenza mantiene frenate le ruote posteriori al rilascio del pedale del freno sino a quando la coppia motrice è sufficiente a innescare l'avanzamento della vettura oppure per circa 1 secondo (l'evento che occorre per primo).

Personalmente lo trovo divertente ma anche un passo verso l'incapacità di guida... una volta "saper fare la partenza in salita" distingueva quelli che avevano sensibilità dagli scarponi. L'hill holder livella tutti... :ka)
 
DriftSK":3b3vdu9r ha detto:
L'Hill Holder usa i sensori del VDC: se rileva che la vettura è ferma in folle con il freno premuto su una pendenza pari o superiore al 5%, per facilitare la ripartenza mantiene frenate le ruote posteriori al rilascio del pedale del freno sino a quando la coppia motrice è sufficiente a innescare l'avanzamento della vettura oppure per circa 1 secondo (l'evento che occorre per primo).

Personalmente lo trovo divertente ma anche un passo verso l'incapacità di guida... una volta "saper fare la partenza in salita" distingueva quelli che avevano sensibilità dagli scarponi. L'hill holder livella tutti... :ka)

son le comodtà da pagare per evitare che qualche beota ti arrivi indietro in retro mentre cerca di innestare la marcia e spuntare. :asd)

a me riesce di spuntare al volo senza manco usare il freno a mano (tranne condizioni particolari), però riconosco che in certi frangenti le ruote mantenute frenate son comode.

Ah, precisazione: il sistema interviene solo nel caso che ci si trovi col muso in salita e innestando la prima, o viceversa se sei col muso in discesa e innesti la retro.
 
però non interviene sempre.. mi capita di salire le rampe a chiocciola di certi supermercati, e magari c'è coda, ma devo comunque tenere il freno premuto e giocare di frizione acceleratore come ho sempre fatto. e lì la pendenza è oltre il 5%. Solo in rare occasioni ho sentito questo aiuto, ma non so come sia stato. sul manuale non c'è nulla al riguardo!
 
Probabilmente ci deve essere anche un sensore che misura la pendenza in modo che non si attivi quando non serve. :scratch)
 
mio fratello ha la GP Abarth.....l'Hill Holder si attiva in questo modo:
quando il pedale del freno viene premuto in concomitanza dei seguenti eventi: velocità veicolo pari a zero, pendenza superiore del 5% e pedale frizione premuto.Nell'istante in cui il pedale del freno viene rilasciato l 'Hill Holder mantiene l'impianto freni in pressione per circa 2 secondi, cosi da consentire al guidatore di spostare il piede dal pedale freno al pedale acceleratore senza che la vettura indietreggi e senza l'uso del freno di stazionamento.Se usi il freno di stazionamento l'Hill Holder non si attiva.Trascorsi i 2 secondi circa il sistema si disattiva gradualmente.Nella fase di rilascio si può udire un rumore metallico che è lo sgancio dei freni,affinando l'udito puoi anticipare leggermente l'imminente spostamento della vettura.

Bisogna farci un pò l'abitudine,sulle prime da parecchio fastidio se devi muoverti o fare manovre su pendenze.
 
Top