Come cambia la VS GTA Selespeed?

Onorevole Lux

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
1,713
1
38
Rieti
Ho un problemuccio con il cambio della mia auto :D (GTA Selespeed), praticamente nelle cambiate + sportive ha un comportamento strano, cioè se cambio marcia a gas spalancato (o quasi) in un range di giri che va da circa 5000 a 6000 la macchina fa un brutto strattonamento che a me non sembra normale, la stessa cambiata sopra i 6000 è molto + secca e precisa.
Stamattina in officina abbiamo fatto la registrazione frizione e l'allineamento fine service ma non è cambiato niente.
La vostra come cambia???
Consigli?


:help)
 
Deve cambiare preciso, anche se un minimo (ma proprio minimo) di esitazione io lo riscontro comunque. Ricorda che la procedura di allineamento puntalino e frizione non ha esiti immediati, anzi, dopo averla fatta bisogna percorrere diversi Km (a me è capitato di farne qualche centinaio) prima che la centralina del cambio "impari" e si regoli da sola. Di norma entro 700-800 Km dovresti notare che il cambio è tutta un'altra storia :OK) non avere fretta e dagli tempo di imparare, cambia spesso e fallo lavorare un pò (io lo tengo in City per fargli imparare più in fretta :D )
 
DriftSK":2auvldsk ha detto:
Deve cambiare preciso, anche se un minimo (ma proprio minimo) di esitazione io lo riscontro comunque. Ricorda che la procedura di allineamento puntalino e frizione non ha esiti immediati, anzi, dopo averla fatta bisogna percorrere diversi Km (a me è capitato di farne qualche centinaio) prima che la centralina del cambio "impari" e si regoli da sola. Di norma entro 700-800 Km dovresti notare che il cambio è tutta un'altra storia :OK) non avere fretta e dagli tempo di imparare, cambia spesso e fallo lavorare un pò (io lo tengo in City per fargli imparare più in fretta :D )

Grazie per la risposta, quindi tu mi dici che la cambiata ("sportiva") è uguale sia tra i 5000-6000 che oltre?
Tanto a 5000 che a 7000 deve cambiare nello stesso modo?
 
In effetti no. Da 5500 in su la cambiata è sempre la più rapida possibile (in effetti schiaffa dentro la marcia con una staffilata senza troppi complimenti) mentre fra 3000 e 5000 adotta tempi diversi secondo quanto premi l'acceleratore.

Quello che volevo sottolineare è che in una cambiata con l'acceleratore a tavoletta sotto i 5500 fai in tempo ad avvertire l'istante in cui viene tolto e rimesso il gas (ed ecco l'effetto di "dondolamento"), mentre al di sopra di questo regime il selespeed è talmente rapido che diventa difficile accorgersene.

Inoltre durante la fase di apprendimento post-taratura il cambio ha un funzionamento del tutto diverso, nel mio caso in partenza slittava come fosse un CVT e nelle cambiate sfrizionava largo come un neopatentato :asd) tutti fenomeni spariti dopo qualche centinaio di Km.
 
Con la mia sino a 5500 giri e gas a tavoletta (o quasi) ti sballotola proprio, non è uno stacca attacca lineare del cambio marcia.
E' difficile pure spiegarsi, l'ideale sarebbe poterne provare un'altra, ma dove la vado a prendere un'altra GTA selespeed dalle mie parti.


Ho avuto anche risposta dall'officina che aveva attivato la procedura "TESEO", arriverà l'ispettore!
 
non è che anche tu sei vittima del connettore ballerino?

è una spesa relativamente bassa e tentar non nuoce se fatto da mani esperte!

io avessi quella bimbetta sotto mano ci proverei!
 
FluidoViscoso":2co2cj73 ha detto:
non è che anche tu sei vittima del connettore ballerino?

è una spesa relativamente bassa e tentar non nuoce se fatto da mani esperte!

io avessi quella bimbetta sotto mano ci proverei!
e di che si tratta + precisamente?
 
No no il connettore va a incidere su altri problemi, tipo vari errori quando si vanno a inserire le marce da fermo..tipo quando rimane in una marcia bloccata..poi arriverà principe a dire la sua ma credo sia un problema di software da aggiornare in questo caso..se però è stata già aggiornata stà gta non saprei.. :sgrat)
 
si ma l'autore del trhead parla di svariate problematiche e c'è seriamente da pensare che magari la sua è solo all'inizio del difetto e il falso contatto è minimo quindi crea solo un lievo impuntamento...

alla fine non costa molto e io cmq lo cambierei quello spinotto.


tanto la gta prima che la vedo :asd)
 
C'è da dire che la mia di anomalie non ne ha mai segnate, a me da l'idea che il cambio si punta o magari la frizione non stacca bene.
Purtroppo sto lavoro lo fa sempre, a quel determinato range di giri e secondo me non è normale.
 
caro onorevole lux: ho la gta da fine settembre e ti dico la mia:

se cambi a 5000 giri MA SEI A TAVOLETTA ti strattona e "si ferma"...CREDO PROPRIO CHE SIA NORMALE...perchè tu stai a tavoletta...ma stai cambiando TROPPO PRESTO...nel senso che è un controsenso...
se sei a tavoletta vai di fretta...e allora che cavolo cambi a fare a 5000?? dovresti proseguire...quindi il sele è convinto che cambierai dopo e non è pronto...
se prosegui e arrivi tipo a 6000 (o 7000 :elio) ) allora ti schiaffa dentro la marcia con una potenza che la manuale se la sogna.... :rotolo)

come avrai notato se a 5000 cambi NON ESSENDO A TAVOLETTA il cambio è normale e tranquillo...

pertanto il mio ragionamento mi porta a pensare che sia la mia che la tua gta sono perfette e non hanno problem di sorta...

io personalmente non ho mai avuto problemi avarie o quant'altro affligge alcuni altri utenti del forum...
il nostro selespeed credo sia perfetto...

c'è solo un controsenso nel NOSTRO comportamento...non ha senso cambiare a "soli" 5000 essendo a tavoletta... :OK)
 
un buco..

riesci a dirmelo se lo fa con tutte le marce o specialmente con 4, 5, 6 o altre..

solo olte i 5.500 o regimi inferiori da 3.500 a 4.000 ??

km sulla macchina. io ho cambiato la frizione a 46.000 perchè aveva preso una scaldata da andare..

:mecry2)
 
lelesch81":3t5ljimd ha detto:
un buco..

riesci a dirmelo se lo fa con tutte le marce o specialmente con 4, 5, 6 o altre..

solo olte i 5.500 o regimi inferiori da 3.500 a 4.000 ??

km sulla macchina. io ho cambiato la frizione a 46.000 perchè aveva preso una scaldata da andare..

:mecry2)

Con tutte le marce, tra 5000 e 5500 giri.
La macchina ha 28000km

Per il discorso della cambiata tropo presto è relativo, io vorrei capire se il cambio è a posto!

Chi passa dalle mie parti :culo) ?
 
La spiegazione di Mancio è interessante, ma presume una intelligenza eccessiva da parte del selespeed... secondo me non è così sofisticato, e in ogni caso non dovrebbe strattonare.

Propendo quindi per questa tesi: è un comportamento normale in fase di apprendimento dopo la ritaratura, e deve scomparire entro 800-1000 Km!
Onorevole, dammi retta... prendi tempo e lascialo lavorare, secondo me si assesta da solo :OK)

@Lelesch: è la stessa cosa che faceva a me all'inizio, ricordi? Tu stesso l'avevi provata ed era andata a posto da sola dopo la fase di apprendimento...
 
DriftSK":2lyc6q10 ha detto:
La spiegazione di Mancio è interessante, ma presume una intelligenza eccessiva da parte del selespeed... secondo me non è così sofisticato, e in ogni caso non dovrebbe strattonare.

Propendo quindi per questa tesi: è un comportamento normale in fase di apprendimento dopo la ritaratura, e deve scomparire entro 800-1000 Km!
Onorevole, dammi retta... prendi tempo e lascialo lavorare, secondo me si assesta da solo :OK)

@Lelesch: è la stessa cosa che faceva a me all'inizio, ricordi? Tu stesso l'avevi provata ed era andata a posto da sola dopo la fase di apprendimento...

Sto fine settimana appena ce l'ho sooto il culo provvedo a farla apprendere, vediamo cosa succede. L'unica cosa che mi lascia in dubbio è il fatto che l'ho sentita uguale prima e dopo le tarature con l'examiner, forse l'ho provata troppo poco dopo averla tarata.
Per quanto riguarda l'allineamento fine service è stato fatto in quanto si è sentito il cambio lavorare comandato dall'examiner, per la registrazione frizione non ho ben capito se l'abbiamo fatta o se è stato fatto solo l'indice usura, cioè abbiamo percorso 300m con il 25% del gas e poi ci siamo fermato e non ci ho + capito una mazza.
Praticamente se viene effettuata la registrazione frizione cosa succede? Si sente qualcosa? Che procedure avvengono?
 
Onorevole Lux":zy7djznj ha detto:
DriftSK":zy7djznj ha detto:
La spiegazione di Mancio è interessante, ma presume una intelligenza eccessiva da parte del selespeed... secondo me non è così sofisticato, e in ogni caso non dovrebbe strattonare.

Propendo quindi per questa tesi: è un comportamento normale in fase di apprendimento dopo la ritaratura, e deve scomparire entro 800-1000 Km!
Onorevole, dammi retta... prendi tempo e lascialo lavorare, secondo me si assesta da solo :OK)

@Lelesch: è la stessa cosa che faceva a me all'inizio, ricordi? Tu stesso l'avevi provata ed era andata a posto da sola dopo la fase di apprendimento...

Sto fine settimana appena ce l'ho sooto il culo provvedo a farla apprendere, vediamo cosa succede. L'unica cosa che mi lascia in dubbio è il fatto che l'ho sentita uguale prima e dopo le tarature con l'examiner, forse l'ho provata troppo poco dopo averla tarata.
Per quanto riguarda l'allineamento fine service è stato fatto in quanto si è sentito il cambio lavorare comandato dall'examiner, per la registrazione frizione non ho ben capito se l'abbiamo fatta o se è stato fatto solo l'indice usura, cioè abbiamo percorso 300m con il 25% del gas e poi ci siamo fermato e non ci ho + capito una mazza.
Praticamente se viene effettuata la registrazione frizione cosa succede? Si sente qualcosa? Che procedure avvengono?

prima fai il fine service e controlli che vengano innestate tutte e marce (le conti) sia in salita che in discesa..

poi fai un indice usura frizione.. bisognerebbe controlla la temperatura di lavoro della frizione con examiner e macchina in movimento..
 
Sono a pezzi ho portato la macchina in assistenza per un problema al SS.

L'Examiner ha sentenziato che devono essere sostituiti i sensori del robot.

Però non si vendono da soli ma solo con il robot.... :splat)

Prezzo 1.900 Euro tutto compreso.

Dopo una lungo trattativa 1.200 Euro :all_coholic)

Ma dico io se il mio robot è perfetto perchè lo devo cambiare a carico MIO???

Io voglio solo pagare i SENSORI....mi sembra una ladrata :ignore)

Ciao a tutti.

Nick
 
ma il cambio selespeed della gta è uguale a quello mio (2.0 ts) ?
il mio è una lumaca in basso e normale in alto (>5000 giri e più del 60% di accell.)
quanto costa far ritarare il cambio?
 
Top