Collina si dimette

laika

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
14,727
0
36
Castagneto Po (TO)
Che ne pensate?
Io dico che tanto per cambiare abbiamo spinto una persona ad andare all'estero, l'arbitro migliore del mondo e non sarà più un nostro arbitro.
Per cosa poi? Conflitto di interessi perchè publicizza una macchina?? E Galliani presidente della Lega che fa parte anche del Milan e di Mediaset (che guarda caso vicne i diritti sul calcio...)???
Mah :nono02) :nono02) :nono02) non ho parole
 
laika":3qs029g0 ha detto:
Che ne pensate?
Io dico che tanto per cambiare abbiamo spinto una persona ad andare all'estero, l'arbitro migliore del mondo e non sarà più un nostro arbitro.
Per cosa poi? Conflitto di interessi perchè publicizza una macchina?? E Galliani presidente della Lega che fa parte anche del Milan e di Mediaset (che guarda caso vicne i diritti sul calcio...)???
Mah :nono02) :nono02) :nono02) non ho parole

beh, primo dissento dal fatto che sia il miglior arbitro.... per molti motivi, primo dei quali il protagonismo del quale era ed è malato....

per il resto giusto ieri consideravo:

1- possibile che un arbitro che dovrebbe essere il più "trasparente" possibile in un incontro di calcio decida di fare pubblicità. Se lo hanno cercato non è a casa, ma perché protagonista.

2- una persona corretta non fa pubblicità ad una marca sponsor di un qualcoa che può ingenerare dubbi sul suo futuro comportamento... io non avrei mai fatto pubblicità ad una nota casa di auto sapendo che è spionsor di una squadra che devo arbitrare... non avrei nemmeno chiesto... avrei detto no, ma come note 1 mil. di euro non si rifiuta...

questo il mio modesto parere.

:OK)
 
Ha fatto bene a dimettersi, ha deciso di fare da testimonial prendere un botto di soldi e quindi per evitare polemiche, problemi e di prendersi del cornuto in campo, ha mollato tutto. Ben fatto!
 
Sono d'accordo con Blu per quanto riguarda il protagonismo degli arbitri (in genere, lo vedo come un elemento negativo :OK) ).

Sulla vicenda di Collina, voglio solo ricordarvi che fino a qualche settimana fa lui era ufficialmente "pensionato" come arbitro, per raggiunti limiti d'eta' ... Non mi stupisce quindi che abbia accettato di firmare quel contratto (milionario), anche se lo legava allo sponsor di una specifica squadra.
Successivamente e' stata approvata una deroga (specifica per lui), quindi e' tornato ad essere "arbitrabile" ...

Vi invito poi a riflettere , infine, sulla sua scelta: e' stato costretto a segliere tra il contratto e il ruolo da arbitro ... ha scelto i soldi!
(beh, ... forse comprensibile, anche se non proprio bellissimo professionalmente!).
 
bertos":1mbpmosw ha detto:
Sono d'accordo con Blu per quanto riguarda il protagonismo degli arbitri (in genere, lo vedo come un elemento negativo :OK) ).

Sulla vicenda di Collina, voglio solo ricordarvi che fino a qualche settimana fa lui era ufficialmente "pensionato" come arbitro, per raggiunti limiti d'eta' ... Non mi stupisce quindi che abbia accettato di firmare quel contratto (milionario), anche se lo legava allo sponsor di una specifica squadra.
Successivamente e' stata approvata una deroga (specifica per lui), quindi e' tornato ad essere "arbitrabile" ...

Vi invito poi a riflettere , infine, sulla sua scelta: e' stato costretto a segliere tra il contratto e il ruolo da arbitro ... ha scelto i soldi!
(beh, ... forse comprensibile, anche se non proprio bellissimo professionalmente!).

ti quoto in toto...
:OK)
 
Raga ma voi siete matti....
Collina non era un protagonista.
Si faceva solo rispettare. A differenza di qualche altro suo collega che abbassa lo sguardo quando un giocatore lo minaccia, lui sapeva tenergli testa. E' uno con le p....e!
Conflitto d'interesse?
E Galliani? Che quando il Milan vince a momenti che si gioca le coronarie saltando come un matto in tribuna?
Guardate bene....gli altri arbitri hanno sulle maniche della divisa, la stessa "zucca" della divisa della Roma. E a quelli allora? Non gli diciamo niente?
Lasciate stare.....abbiamo perso un grande sportivo che sarebbe invece da prendere da esempio.
L'unico con cui le grandi società non riuscivano ad attuare la sudditanza psicologica, ed è per questo che molti sono contenti che abbia lasciato.
Ciao a tutti! :OK)
 
chris147_82":l3fjg935 ha detto:
Raga ma voi siete matti....
Collina non era un protagonista.
Si faceva solo rispettare. A differenza di qualche altro suo collega che abbassa lo sguardo quando un giocatore lo minaccia, lui sapeva tenergli testa. E' uno con le p....e!
Conflitto d'interesse?
E Galliani? Che quando il Milan vince a momenti che si gioca le coronarie saltando come un matto in tribuna?
Guardate bene....gli altri arbitri hanno sulle maniche della divisa, la stessa "zucca" della divisa della Roma. E a quelli allora? Non gli diciamo niente?
Lasciate stare.....abbiamo perso un grande sportivo che sarebbe invece da prendere da esempio.
L'unico con cui le grandi società non riuscivano ad attuare la sudditanza psicologica, ed è per questo che molti sono contenti che abbia lasciato.
Ciao a tutti! :OK)

infatti con la zucca è la stessa cosa... è vergognoso che la classe arbitrale venga sponsorizzata, la loro presunta indipendenza finisce nel cesso!!!

:KO) :KO) :KO) :KO) :KO)

sono arbitri non prime donne, dovrebbero quasi essere anonimi...

:KO) :KO) :KO) :KO)


ps. a me pareva invece uno alla ricerca della notorietà più che uno che tiene testa ai giocatori... punti di vista.....

:ka)
 
certo che queste continue critiche nei confronti degli arbitri hanno rovinato il calcio. In inghilterra ciò che l'arbitro dicé é legge. Non si discute.

Da noi invece ... :KO) :KO)
 
In realtà la Roma ha lo stesso sponsor tecnico degli arbitri, ossia Diadora.
In Inghilterra gli arbitri hanno la stessa sponsorizzazione del Chelsea, nessuno protesta. Nessuno si sogna di dire che un arbitro può essere condizionato da fatti simili!

E' che qui senza la cultura del sospetto non si riesce a parlare di calcio.
Incidentalmente ieri ho fatto zapping sul processo di Biscardi: dopo aver visto la moviola (sic) del presunto sputo di Samuel a Nedved non mi aspetto più nulla di buono...
 
Blu-skY":2c0mwksc ha detto:
infatti con la zucca è la stessa cosa... è vergognoso che la classe arbitrale venga sponsorizzata, la loro presunta indipendenza finisce nel cesso!!!

:KO) :KO) :KO) :KO) :KO)
Sono sospetti che riguardando un arbitro non dovrebbero esistere.

Le stesse cose andrebbero pensate quando un arbitro arbitra una qualsiasi squadra, chi ci dice che non sia tifoso della stessa?

Personalmente più che 1 milione di euro mi farebbe parteggiare per una o per l'altra la fede calcistica, i soldi li prendo lo stesso e se credo nel mio lavoro non faccio nulla contro le mie ideologie.

Secondo me ha fatto bene a rinunciare perchè se dopo tutto questo tempo si è portati ad avere sospetti su di lui c'è qualcosa che non va.

Guarda caso Mediaset ha i diritti della Serie A perchè a capo della Lega c'è Galliani? Certo, anzichè i 60 milioni offerti dalla TV privata avrebbero dovuto accettare i 100 euro offerti da quella pubblica, ogni tanto mi domando se prima di fare dei commenti si rifletta almeno un momento su quello che si dice.

I conflitti di interessi ci sono sempre stati e sempre ci saranno finchè a capo dlla Lega non si candiderà qualcuno che è al di fuori di ogni squadra, forse Della Valle sarebbe stato uno di questi? E che dire di Zamparini che ha sempre parlato a sproposito finchè, diventato vicepresidente, ha deciso che tutto gli poteva stare bene?

Tornando a Collina, è vero, ogni tanto si è reso protagonista con qualche decisione discutibile, ma quante volte ha diretto nel migliore dei modi una gara? Per esempio non me ne ricordo una nella quale il suo atteggiamento abbia scaldato gli animi con decisioni sempre a senso unico.
 
alk147":33t64jzw ha detto:
Guarda caso Mediaset ha i diritti della Serie A perchè a capo della Lega c'è Galliani? Certo, anzichè i 60 milioni offerti dalla TV privata avrebbero dovuto accettare i 100 euro offerti da quella pubblica, ogni tanto mi domando se prima di fare dei commenti si rifletta almeno un momento su quello che si dice.


purtroppo non sto parlando solo del calcio... a mio avviso c'è un progetto molto più ampio per rovinare il servizio pubblico....

non voglio pensare a sospetti, illazioni, conflitti di interesse (che essendo molto evidenti non possono che far pensare) ma è indubbio che il servizio pubblico nn stia facendo nulla per contrastare Mediaset in puro spirito di competizione...

per intenderci un esempio: io produco fazzolettini per naso autopulenti (quasi il monopolio visto l'articolo) ed ho un solo antagonista. Attraverso operazioni di qualsivoglia tipo passo a mettere a capo della dirigenza dell'altra ditta un mio emissario che anche se non amico o in qualsivoglia rapporto ha come minimo un moto di riconoscenza nei miei confronti (magari la sua carica ed il suo stipendio dipende da me) come credete che faccia funzionare l'altra ditta? per lo meno tenderà a ridurre la concorrenza...

questo al di là di collina dei sospetti e di tutto quanto.... è il mio pensiero.
 
Top