collettore che sfiata

fabuloso82

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2005
1,269
0
36
secondo voi il collettore di scarico che sfiata può provocare ad alte velocità l'avaria motore su di un auto mappata con turb maggiorata ?
semplice info nulla di più
 
io penso d no fabuloso....al massimo la turbina nn riceve tutti i gas d scariko ke dovrebbe xke una parte evacuano da un'altra parte e nn investono la kiocciola del turbo
 
nn lo so , so solo che il mio mecc ha detto che è riparabile e che mi fa il lavoro gratuitamente ...
 
bhe sai dopo che ogni volta che spendo io, sn sempre cifre oltre i 1000€ , mia madre lavora all'interno, io lui lo conosco molto bene , favore a me , favore a lui ... quindi nn ci vedo nessuno prob :nod) :)
 
Probabilmente con la mappa giri "magro" in alto, ovvero hai la pressione turbo troppo alta in proporzione alla iniezione di gasolio.
Questo eccesso di ossigeno fa si bruciare bene il gasolio, ma eleva le temperature in modo sensibile.
Questo si traduce in rischio di cuocere la guarnizione della testa o i collettori di scarico.
Mi pare la JTD risenta maggiormente sui collettori, tant'è che nel forum i casi di collettori contro guarn. della testa stanno 10:1.
 
ragazzi i collettori sn partiti qnd ho fatto la tirata milano padova che anche la geom var si era bloccata... infatti la precedente turbina che ho , nn è guasta come ho già scritto in altre parti , aveva solo la geom bloccata...

dopo il lavoro di turmax e montaggio turbina dal mio mecc...i collettori hanno iniziato a sfiatare di più

sicurmante al 100% sn partiti per le temperature...sn sicurissimo.

mho aspetto la carrozzeria così il mecc rettifica i colli attuali ... e poi si rimanda ancora in turmax per rivedere la mappa ...

loro sostengono che deve essere colpa dei colli ... a sto giro sistemiamoli e vediamo che succede..
 
Beh dai, niente paura: a me, dopo una tiratona autostradale, il collettore s'era crepato di netto proprio nel punto in cui i tre rami si uniscono. La turbina non andava neppure in pressione.
 
mezzostordito":3o7rie91 ha detto:
si ma se nn hai la sonda per la temperatura
come fai a sapere se sono troppo alte?
Non lo sai: sta al meccanico-mappatore esperto sapere finchè si può osare.
Ed ecco che mi ricollego al discorso del mappatore fai da te e alle mappe preconfezionate.
Purtroppo è qui la differenza.
 
ma che diamine centra , e chi ha una mappa preconfezionate!!!

bhe è molto facile che il colllettore sia partito li a causa temperature ... come ho già scritto ho fatto un tragitto una velocità particolare ... minimo 100km così li ho fatti...

era già spinta come mappa nn vedo il motivo per cui sia successo , e poi sempre li mi si era bloccata la geom variabile per lo sfiato ... quindi nn trovo altre soluzioni.
 
fabuloso82":dswzrl67 ha detto:
ma che diamine centra , e chi ha una mappa preconfezionate!!!
Nooooo, non dicevo per te :asd)
Mi riferivo ad altri tread dove si discuteva di mappe preconfezionate e fai da te ;)
Il fatto di aver girato con turbo molto alto ha sicuramente scaldato per eccesso di ossigeno in camera, ma anche essersi fatti 100Km a velocità alta con una rimappa non è stato salutare.
Boh, ho l'impressione che il tuo motore abbia la nuvoletta di fantozzi sopra: te ne stanno capitando troppe, e secondo me non del tutto legate a rimappe etc.
 
Top