Codice di velocità per gomme invernali

Cerotto

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2006
981
3
18
Roma
Salve a tutti, ho una domanda da farvi.
Da due inverni ho le gomme m+s nella misura 195/60-15 con codice di velocita T. Un mio amico, di quelli che sa tutto, mi ha detto che non vanno bene perchè come primo equipaggiamento ho le W. Mi ha detto che si può scendere al massimo di un gradino quindi dalle W avrei dovuto montare le V.
E' vera questa cosa?
Ma poi quella misura esiste in V?
 
Cerotto":159sth47 ha detto:
Salve a tutti, ho una domanda da farvi.
Da due inverni ho le gomme m+s nella misura 195/60-15 con codice di velocita T. Un mio amico, di quelli che sa tutto, mi ha detto che non vanno bene perchè come primo equipaggiamento ho le W. Mi ha detto che si può scendere al massimo di un gradino quindi dalle W avrei dovuto montare le V.
E' vera questa cosa?
Ma poi quella misura esiste in V?
forse hai W coi 17, ma non coi 15
Queste le misure per 147, credo siano uguali per GT, ma controlla:
195/60/15 6,5Jx15' classe velocità V (lega)
215/45/17 7Jx17' classe velocità W
 
Innanzitutto grazie per le risposte.
Sul libretto ho i 195/60-15 88 V.
Tra V ed T non c'è l'H? Se posso "scendere" solo di una "classe" non sto in regola. Sbaglio?
 
Cerotto":30sn5fiv ha detto:
Innanzitutto grazie per le risposte.
Sul libretto ho i 195/60-15 88 V.
Tra V ed T non c'è l'H? Se posso "scendere" solo di una "classe" non sto in regola. Sbaglio?
hai ragione: viewtopic.php?f=26&t=1759

ma a libretto non ha anche indicata la misura in M+S ? Mi sembra che nel mio ci sia
 
Dal mio libretto sembrerebbe che ho solo le V.
Se non posso montare le gomme che ho ammazzo il gommista che me le ha vendute.
 

Allegati

  • Libretto Alfa GT.pdf
    72.1 KB · Visualizzazioni: 171
non ricordo i miei da 16 che indice di velocità hanno (parlo di termiche, estive ho le 17").

Cmq la regola è quella, per le M+S si può adottare un indice di velocità inferiore rispetto alla pari misura di gomma estiva.
 
Anch'io sapevo che si poteva adottare un codice inferiore ma mi hanno detto che si può "scendere" solo di un gradino, cioè si può passare da H a T da V ad H e così via.
Se dovesse essere così dovrò cambiare il treno invernale. :splat)
 
riguardando le due faq leggo:
viewtopic.php?f=26&t=1759
In linea generale è possibile mettere gomme invernali con codice velocità inferiore al normale, basta che siano di codici superiori a 160 khm e venga applicato un adesivo che ricordi questa differenza.

viewtopic.php?t=326
In genere sul libretto è ammessa una deroga sul codice di velocità omologato per un pneumatico invernale. Può essere minore dei pneumatici estivi per la stessa auto. Per esempio sono ammesse sulla 147 gomme M+S con velocità massima 160 km/h.
 
Ho mandato una email alla michelin ponendo il quesito e dopo 30 minuti mi hanno TELEFONATO dicendomi quello che ha segnalato giangirm cioè che si possono montare codici fino a Q basta che ci sia l'adesivo che lo ricorda.

****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che servizio questi della michelin gli avevo pure scritto che montavo le Snowsport!
Così si conquistano clienti!
IMPARA ALFA!
Grazie a tutti.
Ciao.
 
Cerotto":tryqbutd ha detto:
Ho mandato una email alla michelin ponendo il quesito e dopo 30 minuti mi hanno TELEFONATO dicendomi quello che ha segnalato giangirm cioè che si possono montare codici fino a Q basta che ci sia l'adesivo che lo ricorda.

****** che servizio questi della michelin gli avevo pure scritto che montavo le Snowsport!
Così si conquistano clienti!
IMPARA ALFA!
Grazie a tutti.
Ciao.
ottimo, almeno abbiamo una conferma.
PS: efficienti questi della michelin ! :OK)
 
Top