Climatizzatore

Superciuk

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
2,434
0
36
SA
Ragazzi,oggi per la prima volta ho fatto caso che con il climatizzatore acceso mi gocciola acqua a terra in discreta quantità :confusbig) Ma è normale???Non l'avevo mai notato in passato,credo sia regolare,perchè avviene anche nei condizionatori in casa....Boh??
 
Vabes":3hgurs4w ha detto:
Lo speravo :OK) Non so dalle tue parti,ma credo sia lo stesso se non peggio:quì siamo sui 34 °C con circa l'80% di umidità.E' un bagno turco,nonsenepuòpiù!!! :splat)
 
Sarebbe .....

un bel problema se non lo facesse....è assolutamente normale che lo faccia...!!A volte ti sgocciolerà di più e a volte di meno, ma è tutto normalissimo!! :OK)
Tcs147
 
Luca T.Spark 16v":1oum7tsq ha detto:
E' tutto OK. Il gocciolamento è dovuto alla condensa dei gas presenti all'interno del compressore dell'aria condizionata.
Ciao,paesano :fluffle) Lunedì vengo ad Aquilonia per una decina di giorni.Magari ci si vede??
 
Re: Sarebbe .....

Tcs147":12taxeep ha detto:
un bel problema se non lo facesse....è assolutamente normale che lo faccia...!!A volte ti sgocciolerà di più e a volte di meno, ma è tutto normalissimo!! :OK)
Tcs147
Grazie a tutti,comunque,per il chiarimento.Ripeto che non ci avevo mai fatto caso....sono sempre convinto che dipenda anche di più dal clima caldo e umidissimo che c'è in questi giorni:credo che in queste condizioni sia ancora più facile la formazione di condensa :(
 
Luca T.Spark 16v":3gbzzo7o ha detto:
E' tutto OK. Il gocciolamento è dovuto alla condensa dei gas presenti all'interno del compressore dell'aria condizionata.
Emh, piccola correzione, e' la condensa dell'umidita' contenuta nell'aria che respiriamo, non nel gas del condizionatore (che e' in un circuito sigillato).
L'aria entra nell'abitacolo calda e umida. Incotra l'evaporatore (si chiama cosi' il radiatore del climatizzatore che raffredda l'aria, perche' al suo interno avviene l'evaporazione del gas) che e' molto freddo e quindi oltre a raffreddarla fa si che l'umidita' condensi e si fermi li.
E' per questo che gocciola, ed e' per questo che l'aria passando da li e' molto piu' asciutta e disappanna il parabrezza molto velocemente.
 
bigno72":37yo8r6t ha detto:
Luca T.Spark 16v":37yo8r6t ha detto:
E' tutto OK. Il gocciolamento è dovuto alla condensa dei gas presenti all'interno del compressore dell'aria condizionata.
Emh, piccola correzione, e' la condensa dell'umidita' contenuta nell'aria che respiriamo, non nel gas del condizionatore (che e' in un circuito sigillato).
L'aria entra nell'abitacolo calda e umida. Incotra l'evaporatore (si chiama cosi' il radiatore del climatizzatore che raffredda l'aria, perche' al suo interno avviene l'evaporazione del gas) che e' molto freddo e quindi oltre a raffreddarla fa si che l'umidita' condensi e si fermi li.
E' per questo che gocciola, ed e' per questo che l'aria passando da li e' molto piu' asciutta e disappanna il parabrezza molto velocemente.

Quindi è come pensavo:l'elevato grado di umidità ambientale di queste giornate contribuisce ad aumentare condensa e gocciolamento.
 
Top