Climatizzatore e consumi!

alexdrastico

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2006
3,999
0
36
Padova
Ciao belli!
In occasione del raduno di ieri, ho fatto tutto il viaggio sia all'andata che al ritorno con il climatizzatore acceso (ammazza che caldo che faceva)!
Beh, considerando che in autostrada non sono stato proprio costante :sarcastic) e che ho tenuto acceso il clima durante tutto il viaggio, quanto ha potuto incidere sui consumi?
il comp. di bordo alla fine sotto casa mi ha segnato 10.6 km/l!
:D
 
Per niente non è possibile, perchè tutto ciò che richiede potenza elettrica o meccanica la va a richiedere al motore, quindi alza i consumi.

Difficile è stabilire di quanto questi si alzino, presumo che vista la curva di coppia dei JTD questi siano un po' più avvantaggiati, in quanto ai regimi medi si sente meno il calo, e le prestazioni restano molto simili, quindi non si va a richiedere un lavoro eccessivo al motore per i normali cambi di velocità nel traffico.

Bisogna considerare che il compressore, se uguale per tutte come credo, assorbe una potenza identica indipendentemente dal motore, quindi a sentire maggiormente la differenza di consumo dovrebbero essere i 1.6.

Si potrebbe fare una stima provando a percorrere lo stesso percorso (almeno 100 Km?) con e senza il clima acceso, però dovremmo farlo a parità di condizioni atmosferiche, quindi, chi si offre volontario per la sauna? :p
 
beh alex io lo tengo sempre acceso... mettendo su auto e avendo i due led illuminati sempre (auto) per avere il max di confort non vado oltre i 10.3.. ritieniti ancora contento :nod) :nod) :nod)
 
Beh se hai ancora la media di 10,6 sul JTS direi che consuma ancora poco..

Io per il viaggio del raduno di sabato con 680 km e clima acceso nel viaggio di ritorno ho fatto 16,84 di media reale (17,3 sul BC).. :elio)
 
Sicuramente il clima acceso incide sui consumi, poiché per funzionare assorbe potenza, quindi il motore deve erogare un tot in + di cv per andare alla medesima velocità. Come diceva mi pare alk dovresti provare a fare un tratto di strada prima col clima e poi senza per vedere quanto incide esattamente sui consumi, se ti accontenti di una risposta + teorica ti posso dire che in genere un motore a benzina consuma circa 250 gr di carburante per ogni cavallo erogato ogni ora, quindi se ipotizziamo che il clima assorbe 3/5 Cv circa l'aggravio di consumo sarà dai 750 ai 1250 gr di carburante in più ogni ora, e poiché la benzina pesa mediamente 740 gr/l si può dire che da 1,01 a 1,69 litri ogni ora in più. Quindi per ipotesi se a 130 Km/h il consumo col clima spento fosse di 10 l per 100 Km, accendendolo dovrebbe essere tra gli 11 e 11,7 litri per 100 Km, in altre parole la media dovrebbe peggiorare di circa 1/1,5 Km per litro
 
switing63":bk4eyiu8 ha detto:
Sicuramente il clima acceso incide sui consumi, poiché per funzionare assorbe potenza, quindi il motore deve erogare un tot in + di cv per andare alla medesima velocità. Come diceva mi pare alk dovresti provare a fare un tratto di strada prima col clima e poi senza per vedere quanto incide esattamente sui consumi, se ti accontenti di una risposta + teorica ti posso dire che in genere un motore a benzina consuma circa 250 gr di carburante per ogni cavallo erogato ogni ora, quindi se ipotizziamo che il clima assorbe 3/5 Cv circa l'aggravio di consumo sarà dai 750 ai 1250 gr di carburante in più ogni ora, e poiché la benzina pesa mediamente 740 gr/l si può dire che da 1,01 a 1,69 litri ogni ora in più. Quindi per ipotesi se a 130 Km/h il consumo col clima spento fosse di 10 l per 100 Km, accendendolo dovrebbe essere tra gli 11 e 11,7 litri per 100 Km, in altre parole la media dovrebbe peggiorare di circa 1/1,5 Km per litro

miii che spiegone!!! :scratch)
 
grazie a tutti per la spiegazione!
Cmq sono ancora contento dei consumi che ho fatto, dato che la nostra velocità di crociera non è stata proprio costante! :D
Bella tua Gt yugs! :OK)
 
Top