Climatizzatore andato? Il mecca ha risolto.

chospin

Nuovo Alfista
13 Settembre 2010
326
0
16
Salve a tutti, ho una 147 del 2003 con clima bizona, fino a ieri accendevo tranquillamente l'aria calda,oggi di punto in bianco quando vado ad accendere non esce niente,ne aria calda ne fredda, credo ma non sono sicuro di sentire un leggerissimo ronzio quando accendo l'impianto,forse è il compressore che fa quel ronzio,quindi credo che il compressore non sia il problema,e purtroppo non credo sia il fusibile visto che altrimenti il ronzio non si sarebbe sentito, anche le spie e le manopole funzionano perfettamente, cosa potrebbe essere?
Non so se può essere utile,ho fatto il tagliando con sostituzione di tutti i filtri in Alfa 2000km fa.
 
la temperatura dell'acqua va su regolarmente? altrimenti penserei a valvola termostatica andata.
il ronzio è normale, e non è il compressore (che non fa rumore a parte il rumore dell'elettromagnete che va ad accoppiarlo alla puleggia quando lo inserisci).
Tieni conto che cmq il compressore non si inserisce con temperatura esterna <4°C
E oltretutto il compressore NON SERVE a scaldare ma solo a fare freddo.
se dici fusibili ok e pure lampade ok... controlla la termostatica, altrimenti ho paura centralina clima :(

EDIT: sorry hai detto che non esce nel senso che non gira la ventola...
prova a controllarla con un tester, se riesci...
 
il ronzio potrebbe essere del ventolino che "misura" la temperatura dell'aria interna (o i motorini delle canalizzazioni dell'aria :ka) ).

Ma la ventola funziona o no? nel senso non soffia aria dalle bocchette?

Provato a smandruppare le manopole sia in auto che su manuale?? (aumentando la velocità della ventola)

Il compressore è nel motore, anche se non funzionasse al massimo dovrebbe entrare aria calda.

Non so com'è il giro dei fusibili, magari è semplicemente bruciato quello della ventola (climatizzatore, ventola interna non quelle nel motore). Prova a vedere
 
Si la temperatura dell'acqua va su regolarmente.
No non credo che la ventola giri,perchè quando aziono l'impianto e lo metto al max non si sente niente invece quando funzionava si sentiva il rumore,adesso invece è acceso ma l'aria non esce :cry: ,naturalmente le bocchette sono aperte :clap)
Ha sempre funzionato sia quando fuori facevano 30gradi,sia quando ne facevano 0gradi, e ora dalla sera alla mattina ha deciso di non funzionare più,mah :sgrat) .

Quindi dici che se le spie funzionano,le manopole funzionano,la termostatica funziona e i fusibili sono ok deve essere x forza la centralina? :mecry2)
 
si infatti. potrebbe essere qualche fusibile (non è detto che sia uno solo), o anche la ventola bruciata.
L'ipotesi peggiore è la centralina, ma inutile fasciarsi la testa.
meglio andare per ordine
 
Ora che ci penso un filino,ma giusto un filino di aria calda esce quando metto le tacche al max
 
ci sarebbe da capire se il "filino" è dovuto alla ventola che gira poco (nonostante la velocità al max) oppure è dovuto all'aria che entra in "velocità" o a qualche malfunzionamento dei motori che strozza il flusso.

io ti direi di guardare il fusibile, che non costa niente...
poi al massimo vai dal meccanico e attacca il tester (examiner.....) e vede qual'è il problema. Per fasciarti la testa con la centralina aspetta un momento...poi se è quella...
se la termostatica, o altre ventisettemila cose fossero rotte, la ventola dovrebbe mandare aria comunque.

Con lo smandruppare le manopole intendevi i comandi del clima, chiaro che le bocchette erano aperte ;)
Capita che a volte si "rimbambisce", o almeno sembra, poi tocchi un tasto e...riparte :asd)
 
Proverò a vedere se è il fusibile :specchio) ,altrimenti se non fosse quello vi farò sapere cosa dice il meccanico :(
 
Anche tutti i fusibili sono ok.
Ora vi ripropongo il mio problema più nello specifico dato che ho veramente capito il problema: praticamente esce sia aria calda sia fredda,il vero problema è che esce solo al minimo delle tacche.Nel senso che anche se giro le manopole fino al massimo della potenza l'aria esce,però è come se ci fosse solo una tacca.
Ripeto che le spie e le manopole funzionano tutte.
Ma non è che quando ho fatto il tagliando(solo 2000km fa) il meccanico ha fatto il parakulo e non mi ha cambiato i 2 filtri(dietro la plancia)? Forse sono quelli che sono talmente sporchi e non riesce a passare l'aria? Voi che dite? :sgrat)
 
chospin":21xl7cem ha detto:
Ma non è che quando ho fatto il tagliando(solo 2000km fa) il meccanico ha fatto il parakulo e non mi ha cambiato i 2 filtri(dietro la plancia)? Forse sono quelli che sono talmente sporchi e non riesce a passare l'aria? Voi che dite? :sgrat)
No: sentiresti comunque il rumore della ventola aumentare, invece tu dici che la ventola non fa rumore.

Ma il filino d'aria lo senti anche da fermo?
Se no, potrebbe essere aria che entra per la velocita', e potresti avere la ventola bruciata.

Se si, potrebbe essere un problema di centralina o della manopola della velocita'.
Per escludere la manopola, prova a impostare la temp. su HIGH o su LOW: con entrambe le impostazioni la ventola deve andare al massimo a prescindere da come era regolata. Se continua a non andare, secondo me e' probable un problema alla centralina.

Prova anche a staccare la batteria e lasciarla staccata qualche minuto.
(quando la riattacchi aspetta qualche minuto che si devono azzerare le alette)
 
Se vai in qualche officina ben fornita, con Examiner, o a limite in Fiat o Alfa ti fanno la diagnosi al climatizzatore. Ci mettono un secondo e capiscono subito il tuo problema
 
bigno72":2k42vb7v ha detto:
chospin":2k42vb7v ha detto:
Ma non è che quando ho fatto il tagliando(solo 2000km fa) il meccanico ha fatto il parakulo e non mi ha cambiato i 2 filtri(dietro la plancia)? Forse sono quelli che sono talmente sporchi e non riesce a passare l'aria? Voi che dite? :sgrat)
No: sentiresti comunque il rumore della ventola aumentare, invece tu dici che la ventola non fa rumore.

Ma il filino d'aria lo senti anche da fermo?
Se no, potrebbe essere aria che entra per la velocita', e potresti avere la ventola bruciata.

Se si, potrebbe essere un problema di centralina o della manopola della velocita'.
Per escludere la manopola, prova a impostare la temp. su HIGH o su LOW: con entrambe le impostazioni la ventola deve andare al massimo a prescindere da come era regolata. Se continua a non andare, secondo me e' probable un problema alla centralina.

Prova anche a staccare la batteria e lasciarla staccata qualche minuto.
(quando la riattacchi aspetta qualche minuto che si devono azzerare le alette)


Ah è vero,la ventola anche con le tacche al massimo NON si sente proprio,quindi non c'entrano nulla i filtri.
Si già ho provato sià su HIGH sia su LOW eppure niente.
Si anche da fermo quel filino d'aria esce perchè come già ho detto l'impianto rimane fisso al minimo,anche se il display mi segna 6tacche esce aria come se il display segnasse 1tacca.

Ok allora niente,quando passerò dal mio meccano alfa vi farò sapere. Grazie lo stesso!
 
augurati che sia la ventola bruciata e non la centralina...
anche se reputo improbabile si bruci la ventola...
 
Difficile che sia la ventola se gira al minimo.

Ripeto il suggerimento di staccare la batteria per qualche minuto per resettare la centralina!
 
Ciao, potresti esserti giocato il calettamento della ventola sull'asse del motorino che la aziona...bisogna buttare giù mezza plancia ma si aggiusta...
Ecco perchè, secondo il mio pensiero, quando sei a manetta con le tacche , senti un filo d'aria: perchè a quella velocità di rotazione l'alberino del motore riesce a trascinare per attrito la ventola che invece al minimo sta ferma...

E' solo un idea, eh...
 
Rieccomi,allora la prossima sett vado dal mecca. Ora volevo sapere ki è ke mela tira. Praticcamente oggi mi sono accorto che ho il tubo intercooler(quello sopra) forato,ho 1 buco di circa 1cm. Volevo sapere se la causa del climatizzatore rotto puo essere colpa del tubo o viceversa? Insomma le 2 disgrazie potrebbero essere collegate oppure è proprio 1 periodo NO. Devo dire che è cominciato alla grande sto 2012 :mad2)
 
chospin":1ey0zrim ha detto:
Volevo sapere se la causa del climatizzatore rotto puo essere colpa del tubo o viceversa? Insomma le 2 disgrazie potrebbero essere collegate
Assolutamente no.
 
Secondo la mia piccola esperienza potrebbe essere il ventilatore o il transistor di potenza che lo comanda. Se è il ventilatore te la cavi con poco , molti modelli di altre auto del gruppo lo montano uguale. Se è la parte elettronica probabilmente anche ma non ne sono certo.
 
Ciao, allora il meccanico(Alfa) ha detto che si è rotto il ventilatore, ha detto che mi costa 159€ più 50€ di manodopera,domani vado a ritirare la macchina. Poco fa vado su ebay a vedere su x giù i prezzi e i ventilatori del clima costano intorno ai 50/60€, possibile così tanta differenza?
Mi spiace x lui ma questo a me non mi vede più. :mad2)
 
Top