clima automatico: a voi come funziona

cn73

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2005
5,846
0
36
Torino
Vorrei capire come funziona il clima automatico...
E' mattino, 2 gradi fuori... accendo e imposto a 24 gradi... non premo il bottone auto (quello che fa accendere il compressore se ci sono più di 3,5 gradi) ovviamente la velocità della ventola è al minimo perchè giustamente l'aria è ancora fredda... dopo 15 minuti mi accorgo che l'aria esce calda...io ho ancora freddo, mi aspetterei che la ventola aumentasse di velocità, che so a 2 o 3 tacche...niente... allora alzo la temp a 30 gradi...niente! devo alzarla a manina...
Eppure sono sicuro che anche nn essendo su AUTO, cambia a volte la velocità della ventola e la direzione del flusso d'aria...
 
A me resta al minimo col flusso puntato in alto finchè non comincia a muoversi la lancetta dell'acqua, dopo di che la ventola aumenta la velocità e il flusso si sposta in basso o in basso e di fronte a seconda di come l'avevo lasciato impostato a mano.
Oggi l'ho messo dopo un po' in funzionamento automatico e la sparava solo in basso.

Comunque con temperatura impostata a 20,5° l'aria esce molto calda e dopo poco tempo si sta bene.
 
Ad occhio e croce 5 minuti, faccio riferimento al caso in cui sia stata fuori tutto il giorno come oggi con temperatura intorno allo 0.
 
Mmhh, nemmeno per la velocità della ventola intendi?

Mi sembra lo faccia lo stesso, però effettivamente dovevo avere quella in automatico e la direzione no.
 
Ecco vedi sapevo che non avevo capito un fico secco :D

Il controllo della ventola e delle direzioni sono separati?

Comunque questa mattina si è comportato esattamente come dicevi tu: accesso (in modalità semiautomatica, cioè senza premere il tasto auto) stava al minimo direzionando verso l'alto. Dopo che la temp dell'acqua ha cominciato a salire la velocità della ventola è aumentata di 2 tacche e la direzione cambiata in fronte-basso.

Il tasto auto io lo premo solo quando voglio il compressore...secondo me cambia solo quello.
 
In pratica funziona così, la gestione della temperatura rimane sempre in automatico, ovvio dato che quello è un valore e non un caldo/freddo.

Poi c'è la gestione dei flussi e della velocità.

Tenendo tutto in Full AUTO gestisce tutto lui, quando gli cambi manualmente un'impostazione lui continua a gestire le restanti in automatico, quindi se cambi la direzione lui decide comunque se aumentare o diminuire la velocità.

Con le temperature fredde mettendo in Full AUTO il compressore rimane spento ma la gestione diventa tutta automatica, a differenza di quando il compressore funziona non si attiva il ricircolo automatico, per il resto però è la stessa cosa. :OK)
 
Però quando sono in FULL auto e tocco uno dei parametri (velocità o direzione) si spegne la secondo lucetta e passa in SEMI auto...
 
cmq in inverno quando il compressore non può essere acceso metterlo full auto o semi auto è praticamente la stessa cosa perchè la differenza è che in full auto gestisce anche il ricircolo ma a compressore spento non lo fa...
 
se tu lo metti completamente in automatico(col compressore attivo) e poi skiacci il pulsante del compressore per disattivarlo ti passa in modalità semi automatica anche se non hai toccato nulla per il semplice motivo che non gestisce + il ricircolo automatico dato che non è attivo il compressore :OK)
 
Ciao a tutti, comunque un pochino più semplice potevano ben farlo sto c---o di climatizzatore automtico no ?
Eppure mi sembra sempre ripresentato su tutti i modelli alfa
 
Il primo anno gli davo di quelle scrollate alle manopole che nemmeno immaginate, ma dopo averci fatto l'abitudine non lo regolo e non lo tocco + per tutto l'inverno. Secondo me è ottimo o per lo meno nel modo in cui lo uso io.

p.s. ma come diavolo fate a tenerlo a 24°?? Io in questi giorni lo metto a 19° e stò benissimo.... sarà perchè io guido con il giaccone e voi forse no?
 
22.5 senza giacca, ragazzi abbiamo i mezzi gradi?usiamoli!!! lo sguardo della gente quando guarda dentro e vede il mezzo grado dai fa troppo scena io vado sempre con i mezzi gradi :elio)
 
D'inverno 19,5° senza giacca.
Anch'io faccio fare tutto in automatico, tranne che quando fa andare la ventola oltre 3 tacche: in quel caso abbasso io la potenza perchè non sopporto il rumore della ventola e anche perchè troppa aria in faccia mi da fastidio per via delle lenti a contatto che si seccano. :asd).

D'estate 21°
 
147SuperSport":1yho5e6b ha detto:
22.5 senza giacca, ragazzi abbiamo i mezzi gradi?usiamoli!!! lo sguardo della gente quando guarda dentro e vede il mezzo grado dai fa troppo scena io vado sempre con i mezzi gradi :elio)

Fa ancora più fico mettere 21.5 da una parte e 23.5 dall'altra :elio) :elio)
 
Top