Cinema: V per vendetta

Alex221

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2004
1,447
0
36
Monselice(PD)
ieri sera sono stato al cinema all'una di notte,ero troppo stanco per uscire prima,solo che avendo dormito fino alle 23,non avevo proprio più sonno.. così sono andato al cinema a vedere questo film.

UN CAPOLAVORO!!!!!!!

lo pensavo un film "di supereroi",dipo i fantastici4,daredevil ecc......
non centra assolutamente nulla con questo genere di film,qua si toccano temi scottanti dei giorni nostri.

Non racconto nulla... ma andatevelo a vedere,vale tutti i soldi dei biglietti,e anche una seconda visione in DVD!!!!!!

aspetto i vostri commenti!!! i fratelli di Matrix non si smentiscono nemmeno stavolta cmq! :OK)
 
Sapevo che potevo contare sul Presidente Fondatore per avere ottimo gusto e apprezzare al suo giusto livello una delle opere maggiori di Alan Moore.

Penso che sia importante sottolineare quanto Moore sia un autore di grandissimo livello.
Chi ha un minimo di cervello deovrebbe procurarsi l'opera originale "V for Vendetta" di Alan Moore, autore, tra l'altro di Watchmen, From Hell, The league of Extraordinary Gentlemen e decine di altre opere. Non so quanto le opere di Alan Moore siano disponibili in italiano.
In tutti i casi è da considerare un genio. Watchmen è stato analizzato per una sceneggiatura da Terry Gilliam che ha rinunciato dicendo che per addattarlo al cinema ci vorrebbe un film di almeno otto ore.

V for Vendetta è un storia grafica (non mi piace il termine "fumetto", pò dispreggiativo) seria, un'opera difficile per via dei disegni piuttosco scuri, ma la trama è di gran lunga una delle più riuscite di A. Moore

Per chi ha conosciuto i fumetti Marvel o DC comics, Alan Moore ha portato all'industria del fumetto una dimensione supplementare, una visione più adulta e complessa, anche nelle sue storie di super-eroi.
Ma la parte più fantastica dell'opera di Alan Moore si scopre quando crea personaggi o sotrie completamente originali, tra le quali Watchmen, premiato varie volte e considerato il "citizen kane" dei fumetti, e, ovviamente, V for Vendetta, che i fratelli Wachowski volevano adattare ben prima di fare la trilogia Matrix.
Ora che sono abbastanza ricchi, hanno portato a buon porto questo progetto malgrado il tema sensibile del terrorismo e della dittatura.
Non vedo l'ora che esca qui da noi per correre a vederlo.

Ripeto: compratevi l'originale. Una lettura, secondo me, importante e utile oltre ad essere sorprendente.
 
stasera lo vado a vedere!!per ora ho sentito solo commenti positivi quindi penso proprio di non rimanerne deluso :OK)
 
Sono appena tornato dal cinema e :OK) Interessante soprattutto per i molti spunti di riflessione su quanto sta accadendo oggi in molti paesi occidentali...
 
innominato":92lcrre1 ha detto:
Sono appena tornato dal cinema e :OK) Interessante soprattutto per i molti spunti di riflessione su quanto sta accadendo oggi in molti paesi occidentali...

è proprio per questo che l'ho consigliato aprendo addirittura un topic,fa riflettere veramente per quanto riguarda la discriminazione raziale o sociale. Avete notato che, mentre parlano delle paure che fanno nascere appositamente perchè la popolazione pensi abbiamo bisogno del governo,fanno vedere il manifesto "pericolo aviaria"?

troppo figo quel film,merita un noleggio in videoteca sicuramente tra 2-3 mesi (tanto mio cugino ne ha una e scrocco) :asd)
 
davvero un bellissimo film con una storia davvero interessante e che presenta un problema davvero molto attuale e segnala un pericolo che si può tranquillamente manifestare nei nostri paesi!!lo consiglio veramente fà riflettere :OK)
 
ci sono alcuni piccoli dettagli quindi se non l'avete visto non leggete ;)

A me non è piaciuto tantissimo... mi dispiace di essere una voce fuori dal coro. Forse sono andato al cinema con troppe aspettative...
La prima parte è abbastanza noiosa e poi cìè un miscuglio di tante cose che a mio parere sono state sviluppate poco e quindi non mi ha lasciato niente: un po' fumetto per l'ambiente tetro e lo stacco delle immagini, un po' orwell, poi il prete pedofilo, la coppia gay, la persecuzione del diverso, gli esperimenti genetici...

La scena in cui devono tagliare il filo rosso per disinnescare la bomba... :ka)

Mi sono piaciute molto le musiche, la scenografie e la parte in cui lei è in carcere.

Comunque è un film interessante da vedere ma non lo considero un capolavoro.
 
Top