cigolio zona distribuzione(sembrano sorci)

max-mjet

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2007
741
0
16
42
Busto arsizio
Ciao raga scusate il sarcasmo ma credetemi è troppo strano...infatti ad ogni avvio a FREDDO sento un cigolio dalla zona distribuzione(sembrano dei sorci nel vano motore) che smette dopo un paio di secondi e nn si ripresenta finke l'auto nn si fredda totalmente.......da notare che ho 150.000km e la distribuzione è stata fatta a 98000(compresa la pompa dell'acqua)....vi prega aiutatemi!
 
beh il cigolio è stranoto (usare il cerca non fa mai male) e dipende dalla cinghia servizi e non gli si può far niente. Il meccanico alfa dove mi rivolgo(è molto competente) mi ha parlato che per ovviare al problema è consigliato montare un tenditore automatico che viene usato per i jtd 2400 perchè ha una coppia maggiore che tirando di più la cinghia evita cigolamenti vari.
 
....scusami qndi pensi che il problema sia da imputare a tendicinghia??????ma scusa nn avrei dovuto aver qst problema da subito?????? sono passati quasi 50000km dalla 1 distribuzione qndi una possible soluzione potrebbe essere la sostituzione del tendicinghia???????per farlo si deve buttare giu tt la distribuzione????
 
Non l'ho potuto verificare direttamente, ma lo farò al prossimo cambio distribuzione ma a detta del meccanico alfa uscì a tempo debito una service news che diceva questo. Non è solo un problema di cigolio, ma anche una leggera vibrazione al minimo. Probabilmente, col passare del tempo e dei km questa mancanza di "coppia" da parte del tendicinghia e del verificarsi di giochi normali durante l'usura amplificano il problema. Per cambiare il tendicinghia occorre togliere la cinghia servizi però non so quanto convenga per un problema (che poi problema non è)del genere mettere mano alla servizi senza ragione.....ah, se ti venisse in mente, spruzzare lubrificanti di ogni genere non serve a nulla ed imbratta tutto perchè dopo pochi minuti di rotazione qualunque cosa metti se ne va via tutta.
 
....boh vediamo ne parlo con il mio mecca puo darsi che sost la servizi e il tenditore riesci a far qlcosa........dai se metto in moto vicino a qlcuno si gira subito verso di me con il solito sorrisino che ti dice"compra compra alfa invece di una bella tedesca"........giammai!!!!
 
max-mjet":6qe4zuc1 ha detto:
....boh vediamo ne parlo con il mio mecca puo darsi che sost la servizi e il tenditore riesci a far qlcosa........dai se metto in moto vicino a qlcuno si gira subito verso di me con il solito sorrisino che ti dice"compra compra alfa invece di una bella tedesca"........giammai!!!!

Il tuo meccanico probabilmente nemmeno la saprà questa cosa e ti tratterà da scettico....al massimo se non ti vuole cambiare il tenditore cambia la sola cinghia, però il problema si ripresenterà sicuramente. A chi ti guarda e si gira pensando certe cose è uno stupido, perchè le auto tettescke come le ittalianen si rompen tutten ya! :D

PS: domenica scorsa, con somma sorpresa di me e mio papà abbiamo appreso che per cambiare una luce targa alla nuova mercedes classe C occorre smontare letteralmente tutto il rivestimento interno del bagagliaio........40 minuti di lavoro per una tuttovetro W5W :member) :mad2)
 
non vorrei dire che la sostituzione della servizi mi pare sia ogni 60000...50000 li hai fatti e si sa che non tutti tendicinghia sono salvi :spin)
può sembrare stupido ma a volte una sbuffata di borotalco risolve il rumore...fai controllare il tendicinghia prima però, se è andato se no mi resti senza servosterzo e alternatore...(senza clima si può vivere)
 
ah ok ho capito qndi dovrei riuscire a sostituire i tenditore e la cinghia servizi senza spendere 200000000000 di per tt la distribuzione completa.........dico cosi perche ultimamente ogni volta che aggiusto qlcosa spendo 1000 efisso
 
Ma senti....la servizi è una cosa, la distribuzione è un'altra. La cinghia servizi costa 38€ di concorrenza (che è la stessa cosa) costa la metà e per metterla non ci vuole più di mezz'ora...io proverei a sostituire solo questa, anche perchè ora che vedo tu hai un 150cv e la storia del tenditore mi è stata detta per il 115cv non so se vale anche per il 150cv.
Comunque il cigolio è frequente in tante auto, soprattutto se è esposta alle intemperie e all'esterno e cambi di temperatura

Ah premetto che tutto deve essere a posto, cuscinetti e tendicinghia fisso e pulegge varie!
 
..........si infatti l'ho kiesto all'inizio della discussione se per smontare la servizi si doveva toccare la distribuzione ma la risposta la sto avendo sl adesso.........quindi nn appena posso chiedo di far la prova cn la speranza che nn si rompa nulla!
 
Eh ma dillo chiaramente non si capiva :asd)

Comunque io farei così: farei innanzi tutto controllare che tutto sia perfetto e senza giochi, per vedere se dipende dalla sola cinghia è facile basta che mentre cigola spruzzi un pò di svitol in una delle pulegge e se il rumore cessa per magia dipende proprio dalla cinghia. Una volta sostituita non dovrebbe dare più problemi fin quando si rinvecchierà un pò e ciò sembra (per il discorso di prima) che sia dovuto al tendicinghia che tende poco però prova prima come ti ho detto
 
ok......immagino che qst operazione nn posso farla da me ....anke perche nn saprei prorio cm accedere alla distrubuzione/servizi senza smadonnare...cmq vi terro informati
 
max-mjet":3q5xjsex ha detto:
ok......immagino che qst operazione nn posso farla da me ....anke perche nn saprei prorio cm accedere alla distrubuzione/servizi senza smadonnare...cmq vi terro informati

aridanghete...NO DISTRIBUZIONE-SERVIZI solo SERVIZI sono due mondi separati!!!

Per essere è semplice, bisogna vedere se sei in grado tu o meno, di seguito ti riporto la procedura ufficiale e la puoi fare con un pò di fatica anche alzando l'auto dal lato dx sdraiandoti. Nella procedura non c'è scritto ma mettendo la chiave come in figura sul dado del tenditore e ruoti in senso orario (il verso che avvita) il tenditore si allenta. :OK)
immaginejl.png
 
Top