Cigolio su dossi..da dove proviene?

Kikko118

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2009
262
1
16
38
Iglesias
Salve ragazzi,
da qualche giorno a questa parte ho notato che prendendo dei dossi proviene un suono come un cigolio. Premetto che non sono riuscito a capire ancora di cosa si tratta. Il rumore cmq è dietro di me..ho lubrificato le cerniere e gli sportelli ma niente il rumore è ancora presente. Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? come risolverlo? vi ringrazio anticipatamente :)
 
si ce l'ho anche io....mi hanno detto che potrebbe dipendere dal baule,però ancora non l'ho portata a far vedere..
 
potrebbero essere due le cause:
1- cigolio su serrature porte posteriori + serratura baule, da risolvere con del silicone spray, non del semplice lubrificante;
2- cigolio della guarnizione portiera... da risolvere con lo stesso silicone spray, ottimo anche su parti in gomma come le guarnizioni...

Provalo... il silicone spray fa miracoli!! :nod)
 
fatevelo dire da uno che i cigolii li ha provati tutti...ahahha
comunque fate questa prova. aprite il cofano posteriore (per evitare di bozzare la macchina di cartapesta che abbiamo) e fate oscillare il posteriore..fatto?
bene avete sentito cigolii provenienti dall'esterno? no? moooolto bene! siamo a buon punto
lubrificate la guarnizioni delle porte...meglio tutte quelle che avete, aumentate lo spessore con nastro adesivo sullo scontrino di chiusura degli sportelli.
fate il giretto in auto e riprovate...ancora cigolii? ottimo...arriva la scoperta disperata...provate a muovere gli schienali posteriori... :jaw) questa è la procedura fatta da me oggi con la scoperta di uno schienale mezzo sganciato, reincastrato alla sua posizione originale e...voilà problema risoloto (dopo che mi sono anche lavato i bracci oscillanti con l'idropulitrice all'autolavaggio :lol: )
 
hunter visto che sei esperto di cigolii,io sento anche un po' "gracchiare" il cruscotto lato guidatore vicino al vetro.......un rumore tipo "grrr" ....cosa potrebbe essere?
 
se il cigolio viene dall'esterno possono essere i tamponi in gomma che ci sono sui bracci delle sospensioni....o sugli snodi...insomma dove c'è gomma!!
 
per il rumorino del cruscotto prova a fare una cosa, mentre guidi sullo sconnesso dove può emulare il rumore, se hai un passeggero li fai mettere le dita nella "griglia" di aerazione lunga che percorre tutto il sotto vetro, e lo fai tirare verso di lui, se sparisce possono essere due le cose, o la griglia in se e dovresti smontarla (è ad incastro e basta un cacciavite usato bene), pulirla perchè anche la polvere a volte fa attriro e poi rumore, oppure il cruscotto in se, ovvero dovresti dopo tolta la griglia mollare tutti i bulloni del cruscotto che lo ancorano verso il vano motore, possibilmente soffiare per eliminare la polvere, magari una spruzzatina di grasso,poi spingi il cruscotto in una posizione naturale e stringi di nuovo tutti i bulloni, sai delle volte con il caldo si deforma e la posizione di installazione iniziale che fanno quando la compri li può divenire scomoda...
 
grazie appena posso provo. per il cigolio ho provato a lubrificare tutte le guarnizioni ma ancora persiste,ho controllato il sedile di dietro e sembra ok,mi rimane di aumentare lo spessore col nastro isolante ,ma conviene farlo dal lato della portella o da quello della macchina?
 
non so come tu possa aumentare lo spessore sulla serratura della portiera...la cosa semplice è aggiungere due giri di natro isolante sul "tondino" dello scontrino che permette l'aggancio della serratura..
comunque cigolii esterni non ne hai sentiti vero?
 
anche a me cigolava il baule sono andato in officina è mi hanno detto che dovevano regolare le cerniere, ma dopo un mese il cigolio è tornato
 
se il cigolio è il baule basta diminuire l'escursione del movimento ovvero svitando un pochino di più i gommini laterali che battono sul cofano, evitando così di avere laschi
 
Anche a me all'inizio mi avevano detto che il cigolio proveniva dal cruscotto ma in realta',alla fine,era il braccio superiore lato sinistro,strano ma vero,saluti.
 
francesco74":dsoylmpt ha detto:
Anche a me all'inizio mi avevano detto che il cigolio proveniva dal cruscotto ma in realta',alla fine,era il braccio superiore lato sinistro,strano ma vero,saluti.
scusa cos'è il braccio superiore?
 
Braccio oscillante superiore,ti consiglio di guardare anche la barra antirollio,almeno a me faceva degli starni cigolii come se prevenissero dal cruscotto,saluti.
 
i due meccanici da cui sono andato hanno confermato quanto detto da francesco74,braccio superiore
non si può lubrificare, si può solo cambiare
però visto che non intatta la sicurezza della macchina ho deciso di tenermi sti 70-80€ :D
 
infatti la prova da fare è far oscillare l'auto e ascoltare all'esterno, se le sospensioni son ok allora si studiano gli interni :D
 
a proposito del sedile sganciato di cui si parlava sopra, i miei sono sganciati tutti e due ma non si riagganciano...le ho provate tutte....qualche consiglio? :mecry)
 
hai provato con un colpo secco?
hai verificato che non ci siano le cinture in mezzo?
hai provato a fare forza spingendo e facendo tornare manualmente le levette(i pulsanti sui sedili) di sgancio nella posizione di aggancio?
 
huntersub84":2nfhk0ov ha detto:
per il rumorino del cruscotto prova a fare una cosa, mentre guidi sullo sconnesso dove può emulare il rumore, se hai un passeggero li fai mettere le dita nella "griglia" di aerazione lunga che percorre tutto il sotto vetro, e lo fai tirare verso di lui, se sparisce possono essere due le cose, o la griglia in se e dovresti smontarla (è ad incastro e basta un cacciavite usato bene), pulirla perchè anche la polvere a volte fa attriro e poi rumore
dovrei smontare questa griglia
ma col cacciavite da che parte devo fare leva?
vicino a me o vicino al parabrezza?
 
Top