Salve a tutti, come ho letto nelle altre discussioni so tranquillamente di non essere il solo a soffrire di questo problema.
La questione fa veramente alterare in quanto prima di acquistare la 147 avevo una opel corsa che di pedale frizione non cigolava!!
ora arriviamo al dunque. due settimane fa :shakko) come una bestia, mi butto sotto la pedaliera a tentare di capire il da farsi, il rumore di sfregamento sembra non venire dalla plastica superiore ma forse da quella inferiore, smanetta che ti smanetta, vado a smontare il fermetto in plastica che mantiene il pedale unito al pistoncino, lo rimonto male e si spacca, risultato, dopo un paio di bestemmie noto che regnava il silenzio quando premevo il pedale, così galvanizzato da ciò mi tranquillizzo per quel fermo. stavo quasi per scrivere un topic per dirvi cosa cigolava...invece dopo una settimana ecco dinuovo il cigolio più inc@zz@to di prima!
mi ributto sotto e noto che il probabile difetto è dove ruota la testa del pistone della pompa, lo ingrasso, ingrasso lo stelo, ingrasso i lati del pedale, ingrasso le plastiche più nascoste, ingrasso la molla del pedale che comunque non mi convince il suo funzionamento sembra che non lavori in un pisone ma sia libera di piegarsi come vuole, sta di fatto niente risultati ancora ad oggi...sono quasi disperato, sembra di avere un barattolo invece che una macchina decente!!!
Io mi chiedo una cosa...ma perchè se il pedale del freno e dell'acceleratore non cigolano perchè non hanno usato lostesso sistema??!?!?!?!? analizzano cosa c'è di diverso tra i vari componenti quindi frizione/freno o frizione/acceleratore c'è un sensore che nemmeno sfrega, un pulsantino nascosto dietro che non cigola, un pistone che di suo non cigola, un fermo che non ho più! cosa devo fare per un po di silenzio? nessuno ha mai risolto definitivamente?
l'altra domanda è...non mi è parso di leggere topic dell'alfa gt con il cigolio...ma loro c'è l'hanno? perchè se è così mi sa che ci montiamo una loro pedaliera che ne dite?????
scusate per la lunghezza ma è dovuto dallo stress che generano questi dettagli!!
grazie
La questione fa veramente alterare in quanto prima di acquistare la 147 avevo una opel corsa che di pedale frizione non cigolava!!
ora arriviamo al dunque. due settimane fa :shakko) come una bestia, mi butto sotto la pedaliera a tentare di capire il da farsi, il rumore di sfregamento sembra non venire dalla plastica superiore ma forse da quella inferiore, smanetta che ti smanetta, vado a smontare il fermetto in plastica che mantiene il pedale unito al pistoncino, lo rimonto male e si spacca, risultato, dopo un paio di bestemmie noto che regnava il silenzio quando premevo il pedale, così galvanizzato da ciò mi tranquillizzo per quel fermo. stavo quasi per scrivere un topic per dirvi cosa cigolava...invece dopo una settimana ecco dinuovo il cigolio più inc@zz@to di prima!
mi ributto sotto e noto che il probabile difetto è dove ruota la testa del pistone della pompa, lo ingrasso, ingrasso lo stelo, ingrasso i lati del pedale, ingrasso le plastiche più nascoste, ingrasso la molla del pedale che comunque non mi convince il suo funzionamento sembra che non lavori in un pisone ma sia libera di piegarsi come vuole, sta di fatto niente risultati ancora ad oggi...sono quasi disperato, sembra di avere un barattolo invece che una macchina decente!!!
Io mi chiedo una cosa...ma perchè se il pedale del freno e dell'acceleratore non cigolano perchè non hanno usato lostesso sistema??!?!?!?!? analizzano cosa c'è di diverso tra i vari componenti quindi frizione/freno o frizione/acceleratore c'è un sensore che nemmeno sfrega, un pulsantino nascosto dietro che non cigola, un pistone che di suo non cigola, un fermo che non ho più! cosa devo fare per un po di silenzio? nessuno ha mai risolto definitivamente?
l'altra domanda è...non mi è parso di leggere topic dell'alfa gt con il cigolio...ma loro c'è l'hanno? perchè se è così mi sa che ci montiamo una loro pedaliera che ne dite?????
scusate per la lunghezza ma è dovuto dallo stress che generano questi dettagli!!
grazie