Chrysler 200

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
Da pochi giorni sono state rese disponibili le prime immagini uficiali della nuova Chrysler 200C, che in Europa entrerà in gamma Lancia. Ecco l'articolo di quattroruote.it.
( http://www.quattroruote.it/notizie/auto ... -ufficiali )

'La Chrysler ha diffuso le prime immagini ufficiali della 200, una berlina di medie dimensioni.
Design moderno. Il paragone non può che essere fatto con la Sebring, di cui la 200 è l'erede. A livello estetico, presenta una nuova griglia e paraurti rivisitati. I gruppi ottici anteriori sono inediti e quelli posteriori, così come la terza luce di stop al centro del lunotto, sono dotati di tecnologia a led. Come sugli altri modelli della Casa, l'abitacolo è realizzato con materiali di qualità superiore rispetto al passato, a cominciare dalla pelle dei sedili. Anche il quadro strumenti è stato rinnovato nel design e nella funzionalità.
Motori. Sotto al cofano sono due le novità disponibili: un 2.400 a benzina e il Pentastar di 3.6 litri, entrambi abbinabili a un cambio automatico a sei rapporti. Telaio e sospensioni sono stati ottimizzati per rendere il massimo in termini di sicurezza e confort, così com'è stata migliorata l'insonorizzazione, grazie all'ispessimento dei vetri.
Attesa per fine anno. La nuova Chrysler 200, assemblata a Sterling Heights, nel Michigan, arriverà nelle concessionarie della Casa per la fine del 2010 a un prezzo da definire. Sulla base della 200, lo ricordiamo, sarà costruita la futura berlina Lancia di medie dimensioni, che potrebbe chiamarsi Flavia'.


Di seguito inserisco alcune immagini da worldcarfans.com.
1487395794676239188.jpg

1587811751315021980.jpg

742773702349210148.jpg

3120217391538124858.jpg


Dalle prime immagini non è che mi faccia impazzire quanto a personalità (nonostante muso e coda siano notevolmente migliori rispetto alla Sebring ultima serie)... forse un po' troppo anomina anteriormente, un po' troppo Jaguar in coda... vedremo con le prossime immagini. :)
Di fatto da quello che ho capito (se ho capito bene :) ) è un restyling della Sebring in attesa che poi arrivi la sua reale sostituta nei prossimi anni, la 200C; quindi in generale le proporzioni rimarranno più o meno quelle della Sebring.
00559_2008_Chrysler_Sebring.jpg
 
A quanto pare si farà retromarcia, si cambiano i programmi e la 200 non verrà più importata in Italia come Lancia (quindi la corrispettiva Lancia Flavia di cui tanto si parlava in Rete e sulle riviste di settore non vedrà la luce), ma dovrebbe venire rimarchiata e venduta in Italia (anche in tutta Europa? O fuori dai confini italiani rimarrà Chrysler?) all'interno della gamma Fiat e prendendo il posto della Croma.

Ecco l'articolo di gentemotori.it ( http://www.gentemotori.it/Notizie/La-nu ... 00-127973/ ).

'Non solo Lancia: con molta probabilità anche i futuri modelli Fiat saranno basati su piattaforma Chrysler. Pare infatti che la prossima generazione della Croma utilizzerà il pianale della nuova 200 .
La nuova media americana infatti, che da pochi mesi ha sostituito la sfortunata Sebring, sarebbe un’ottima base di partenza per la futura versione della Croma, mai veramente capace di fare breccia nei cuori degli automobilisti come la sua illustre antenata. Con la nuova generazione la Croma dirà addio alle forme da crossover, tanto comode per la famiglia ma penalizzanti per quanto riguarda il feeling con il pubblico più giovane.
Niente Chrysler 200 quindi in Europa, ma solo Fiat Croma, che seguirà così le orme della Lancia Thema, ovvero la Chrysler 300 dedicata al Vecchio Continente. In molti pensavano che la Sebring da noi avrebbe adottato il badge Lancia, ma i vertici del Lingotto non l’hanno ritenuta abbastanza lussuosa da potersi fregiare del marchio.
Stando a quanto mostrato dal render che vi mostriamo la futura Fiat Croma differirà dalla sorella statunitense per la calandra, più in linea con il family feeling, oltre che per la gamma motori: la media italiana disporrà di propulsori turbodiesel con potenze comprese tra 120 e 170 CV, oltre che i due benzina di 2.4 litri da 174 CV e 3.6 litri da 283 CV della 200.
La Fiat Croma sarà con molta probabilità assemblata nell’impianto statunitense sito in Michigan e costare circa 22.000 euro e potrebbe essere presentata già nel corso del 2011'.


Ma fino a due giorni fa si diceva che la 200 sarebbe stata una perfetta Lancia, che l'integrazione tra Chrysler e Lancia era ottimale (addirittura al Motor Show di Bologna condividevano le stesso stand se non vado errato), ora invece la 200 è meglio rimarchiarla Fiat perchè non è abbastanza lussuosa per diventare Lancia? :sgrat) :sgrat) :sgrat)
 
...lancia è ormai una specia in via di estinzione, manco più i rimarchiamenti, proprio lo zero assoluto...

...e avanti il prossimo :mad2)
 
Top