chiave dinamometrica e serraggio bulloni

portnoy147

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,062
0
36
44
provincia di Como
www.garagemp.it
ho provato col cerca senza ottenere risultati....

dunque dunque.... voglio acquistare la chiave dinamometrica della usag e ho da scegliere fra due modelli:
il primo con capacità 10 ~ 50 Nm
il secondo con capacità 40 ~ 200 Nm

l'utilizzo principale che ne farei è quello di stringere i bulloni che fissano la ruota al mozzo che ritengo molto importante eseguire correttamente visto che spesso mi tocca girarle e cambiarle con quelle invernali....

quale devo prendere???
Sapete anche a quanto vanno stretti i nostri bulloni???
C'è da qualche parte una tabella per sapere i valori anche di altre auto???

:grazie)
 
portnoy147":2axirzky ha detto:
ho provato col cerca senza ottenere risultati....

dunque dunque.... voglio acquistare la chiave dinamometrica della usag e ho da scegliere fra due modelli:
il primo con capacità 10 ~ 50 Nm
il secondo con capacità 40 ~ 200 Nm

l'utilizzo principale che ne farei è quello di stringere i bulloni che fissano la ruota al mozzo che ritengo molto importante eseguire correttamente visto che spesso mi tocca girarle e cambiarle con quelle invernali....

quale devo prendere???
Sapete anche a quanto vanno stretti i nostri bulloni???
C'è da qualche parte una tabella per sapere i valori anche di altre auto???

:grazie)
spulciando il catalogo aggiungo anche la terza con capacità 20 ~ 100 :D
 
portnoy147":2szeyz2l ha detto:
ho provato col cerca senza ottenere risultati....

dunque dunque.... voglio acquistare la chiave dinamometrica della usag e ho da scegliere fra due modelli:
il primo con capacità 10 ~ 50 Nm
il secondo con capacità 40 ~ 200 Nm

l'utilizzo principale che ne farei è quello di stringere i bulloni che fissano la ruota al mozzo che ritengo molto importante eseguire correttamente visto che spesso mi tocca girarle e cambiarle con quelle invernali....

quale devo prendere???
Sapete anche a quanto vanno stretti i nostri bulloni???
C'è da qualche parte una tabella per sapere i valori anche di altre auto???

:grazie)

Io chiudo le gomme a 120 Nm.
Alla stessa coppia si serrano in genere tutti i bulloni dei cerchi a 5 dadi.

Quindi ti consiglio la chiave 40 ~ 200 Nm! :OK)

Coppie di chiusura inferiori a 4Nm sono rare... (es: tappo filtro olio vw= 3Nm... praticamente lo chiudi a mano)
 
Dedo27":1mga49ft ha detto:
portnoy147":1mga49ft ha detto:
ho provato col cerca senza ottenere risultati....

dunque dunque.... voglio acquistare la chiave dinamometrica della usag e ho da scegliere fra due modelli:
il primo con capacità 10 ~ 50 Nm
il secondo con capacità 40 ~ 200 Nm

l'utilizzo principale che ne farei è quello di stringere i bulloni che fissano la ruota al mozzo che ritengo molto importante eseguire correttamente visto che spesso mi tocca girarle e cambiarle con quelle invernali....

quale devo prendere???
Sapete anche a quanto vanno stretti i nostri bulloni???
C'è da qualche parte una tabella per sapere i valori anche di altre auto???

:grazie)

Io chiudo le gomme a 120 Nm.
Alla stessa coppia si serrano in genere tutti i bulloni dei cerchi a 5 dadi.

Quindi ti consiglio la chiave 40 ~ 200 Nm! :OK)

Coppie di chiusura inferiori a 4Nm sono rare... (es: tappo filtro olio vw= 3Nm... praticamente lo chiudi a mano)
Esatto la coppia di serraggio e' piu' o meno quella
Io le chiudo a 110 Nm
 
Le coppie esatte sono 98 Nm per i cerchi in ferro e 120 Nm per i cerchi in lega originali. Per altri cerchi sarà meglio seguire le istruzioni del fabbricante (nel caso di bulloni autocentranti ad esempio le coppie sono diverse).
 
marco86":1d14trwq ha detto:
mmmm ma se io volessi cambiare la mia vecchia pistola stile gommista, che ormai non tira + un cazz*, dite che trovo pistole da attaccare al compressore dinamometriche o con le tacche giuste di potenza?

Mai visto nulla di tutto ciò in officina.

Tutto sta nella sensibilità del meccanico con la pistola e nel corretto utilizzo della chiave dinamometrica.

Ovvio che se con la pistola tiro le viti alla morte, la dinamometrica non mi serve più a nulla e di conseguenza rischio di rovinare le filettature!
 
perdonatemi l'ìntrusione,
ma è anche a me è capitato di smontare le 4 ruote per colorare le pinze 2 settimane fà..

io ho riavvitato con la chiave presente nel kit della gomma di scorta,
ho stretto abbastanza, ma non fino alla morte.

ci sarebbero delle modalità per riavvitare?????
potete spigarmi meglio cosè sto aggeggio di cui parlate?
 
g3pp3tto":2n7lhf77 ha detto:
ci sarebbero delle modalità per riavvitare?????
potete spigarmi meglio cosè sto aggeggio di cui parlate?

Il serraggio dei dadi (specie quelli in lega leggera) DOVREBBE essere fatto con la chiave dinamometrica, la quale applica una determinata coppia di serraggio (preimpostata dall'operatore).

810n.jpg


serrare poco è pericoloso per la sicurezza del veicolo e degli occupanti, serrare troppo (o in modo non omogeneo) può portare danni ai dischi freno (hanno maggiore probabilità di ""ovalizzarsi"" )
 
Dedo27":2ybotnw9 ha detto:
dite che trovo pistole da attaccare al compressore dinamometriche o con le tacche giuste di potenza?

Mai visto nulla di tutto ciò in officina.
[/quote]

per esserci ci sono (ne avevano due in azienda per altri motivi-non siamo gommisti :p -) ma hanno dei costi imho non accessibili
 
Top