Chiarimento fari allo Xeno

soloalfa

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2005
10,110
0
36
Bologna - Monaco di Baviera (Cruccolandia)
Scusate,ma oggi ho accompagnato un mio amico in un conce VW perchè voleva fare il preventivo per una Golfetta.Quando chiede al venditore di mettere come optional i fari allo xeno,il tipo della conce parte con un discorso che non finiva +!
In pratica ci ha detto che lui li sconsiglia,in quanto se per caso,dovesse succedere che un sassolino sparato da un'altra auto dovesse rompere la calotta esterna del faro,bisognerebbe cambiare TUTTO il faro!Nel senso che loro non cambiano la calotta e basta,ma smontano in blocco il faro e ne rimontano uno nuovo (costo dell'operazione 500€ circa)!

Il venditore poi ha motivato questa operazione,in quanto dato che i fari allo xeno funzionano tramite una scarica di gas all'interno del faro,se mai dovesse entrare aria,acqua,condensa o cose simili,il faro sarebbe inevitabilmente compromesso nel suo funzionamento!

Allora io mi chiedo:ma i fari allo xeno dell'alfa sono diversi? :scratch) o il tipo ha sparato un mucchio di caxxate?
 
Anche per l'alfa dovrebbe esserci lo stesso procedimento che però costa quasi 1000 euro a faro :cry: :( :mecry2)

il fatto è che si tratta di un pezzo unico, se si rompe la calotta esterna purtroppo è così...
 
soloalfa":24fe6k13 ha detto:
M.d.L. MARTIUS 140.7":24fe6k13 ha detto:
Anche per l'alfa dovrebbe esserci lo stesso procedimento che però costa quasi 1000 euro a faro :cry: :( :mecry2)

Scusa quindi vuoi dire che se un sassolino scheggia la calotta esterna (preciso dell'intero faro e non della sola lente) bisogna cambiare tutto come la Golf? :sgrat)

Scusa ho modificato il mio precedente messaggio mentre scrivevi nuovamente.

Comunque si devi cambiare anche se un sasso scheggia la calotta esterna.

Altrimenti te la tieni scheggiata e il faro funziona ugualmente.
 
M.d.L. MARTIUS 140.7":36x8ppu9 ha detto:
soloalfa":36x8ppu9 ha detto:
M.d.L. MARTIUS 140.7":36x8ppu9 ha detto:
Anche per l'alfa dovrebbe esserci lo stesso procedimento che però costa quasi 1000 euro a faro :cry: :( :mecry2)

Scusa quindi vuoi dire che se un sassolino scheggia la calotta esterna (preciso dell'intero faro e non della sola lente) bisogna cambiare tutto come la Golf? :sgrat)

Scusa ho modificato il mio precedente messaggio mentre scrivevi nuovamente.

Comunque si devi cambiare anche se un sasso scheggia la calotta esterna.

Altrimenti te la tieni scheggiata e il faro funziona ugualmente.

Ah certo,altrimenti mi tengo la calotta scheggiate e amen!Però il tipo intendeva che scheggiando la calotta e quindi creando anche un microscopico foro,si doveva comunque cambiare l'intero faro perchè sempre secondo lui si creava una fuga !? di gas xeno e quindi si interrompeva il funzionamento del faro (nel senso che la lampada non si accendeva +)! :sgrat)

Dubito che sulla nasona capiti una cosa simile!
 
cmq dipende....

da me sulla 159 non c'e' nessuna "calotta" protettiva ma direttamente il faro senza protezione ma credo ke ci voglia un vero proiettile x skeggiarlo.
Invece sulle Golfe c'e' la protezione di plastica del fanale e se anke si skeggia quella non succede niente.....ma ad esempio questo tipo di struttura del faro c'e' anke sul GT ke ha la plastica trasparente a protezione del faro.

Cmq e' ovvio ke un faro allo xenon e' caro anke in caso di riparazione.....ma non mi pare un motivo x non sceglierlo come optional. :shrug03)
 
soloalfa":1xmk7r4c ha detto:
M.d.L. MARTIUS 140.7":1xmk7r4c ha detto:
soloalfa":1xmk7r4c ha detto:
M.d.L. MARTIUS 140.7":1xmk7r4c ha detto:
Anche per l'alfa dovrebbe esserci lo stesso procedimento che però costa quasi 1000 euro a faro :cry: :( :mecry2)

Scusa quindi vuoi dire che se un sassolino scheggia la calotta esterna (preciso dell'intero faro e non della sola lente) bisogna cambiare tutto come la Golf? :sgrat)

Scusa ho modificato il mio precedente messaggio mentre scrivevi nuovamente.

Comunque si devi cambiare anche se un sasso scheggia la calotta esterna.

Altrimenti te la tieni scheggiata e il faro funziona ugualmente.

Ah certo,altrimenti mi tengo la calotta scheggiate e amen!Però il tipo intendeva che scheggiando la calotta e quindi creando anche un microscopico foro,si doveva comunque cambiare l'intero faro perchè sempre secondo lui si creava una fuga !? di gas xeno e quindi si interrompeva il funzionamento del faro (nel senso che la lampada non si accendeva +)! :sgrat)

Dubito che sulla nasona capiti una cosa simile!

Considera che io fino pochi mesi fa avevo una leggerissima spaccatura sul mio faro allo xeno e ti assicuro che il micro foro ci stava :asd) .
L'acqua entrava e si formava anche condensa: sono andato avanti così per qualche mese e il faro ha sempre funzionato.
 
Re: cmq dipende....

Tattao":1hrq4mqs ha detto:
da me sulla 159 non c'e' nessuna "calotta" protettiva ma direttamente il faro senza protezione ma credo ke ci voglia un vero proiettile x skeggiarlo.
Invece sulle Golfe c'e' la protezione di plastica del fanale e se anke si skeggia quella non succede niente.....ma ad esempio questo tipo di struttura del faro c'e' anke sul GT ke ha la plastica trasparente a protezione del faro.

Cmq e' ovvio ke un faro allo xenon e' caro anke in caso di riparazione.....ma non mi pare un motivo x non sceglierlo come optional. :shrug03)

Bè...però se consideri la calotta della Golf che è veramente grande a questo punto non saprei!

Ora posto un'immagine così ci campiamo meglio! :nod)
 
la golf, come l'alfa, con i fari allo xeno ha il faro lenticolare con la classica calotta di protezione davanti...se si rompe la calotta vero che bisogna cambiare tutto il faro, amenochè non trovi da uno sfascia un fanale (anche a parabola) da staccargli la calotta e sostituirla con quella rovinata (un'operazione tipo per fare i fari gta).

ci vuole un tiratore scelto per riuscire a rompere con una pietra sia la calotta che la lente del lenticolare 8che IHMO sia molto più dura!

digli pure il tuo amico di prenderli lo stesso! ogni tanto le cose che dicono i conce bisogna farle entrare da un orecchio e farle uscire dall'altro :OK)
 
il faro allo xeno è sicuramente più costoso da sostituire nella malaugurata sfiga che si rompa....questo non vuol dire non sceglierlo,io in tanti anni di patente e con 40k km/anno, non ho mai rotto un faro con un sasso....poi si sa, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo.....

sono dell'opinione che il venditore vi volesse piazzare una vettura che aveva in magazzino o una vettura stockata nei piazzali Autogerma....

:OK)
 
La golf monta i bixeno :elio)

Cmq ha detto una cifra di cagate il tipo.. certo.. se ti si buta per sfiga la calotta non si cambia solo quella ma tutto il faro ma non vedo a lui che gli frega :OK)
 
PaoloJTD":12spgbl6 ha detto:
La golf monta i bixeno :elio)

Cmq ha detto una cifra di cagate il tipo.. certo.. se ti si buta per sfiga la calotta non si cambia solo quella ma tutto il faro ma non vedo a lui che gli frega :OK)
be daiiii... era un suggerimento che, ad esempio, io non conoscevo
 
InterNik":3ooxpmb0 ha detto:
PaoloJTD":3ooxpmb0 ha detto:
La golf monta i bixeno :elio)

Cmq ha detto una cifra di cagate il tipo.. certo.. se ti si buta per sfiga la calotta non si cambia solo quella ma tutto il faro ma non vedo a lui che gli frega :OK)
be daiiii... era un suggerimento che, ad esempio, io non conoscevo

Si ma mi chiedo perchè ti ha detto tutta quella pappardella.. per loro sono solo soldi in più che arrivano.. :D
 
Più che altro gli Xeno sono una sicurezza in più, si vede decisamente meglio che non con i fari tradizionali, quindi ha fatto bene a far presente quanto costi l'eventuale riparazione, ha fatto male a sconsigliarli se già uno ha idea di comprarli.
 
alk147":1y623wjj ha detto:
Più che altro gli Xeno sono una sicurezza in più, si vede decisamente meglio che non con i fari tradizionali, quindi ha fatto bene a far presente quanto costi l'eventuale riparazione, ha fatto male a sconsigliarli se già uno ha idea di comprarli.

Quoto. Doveva proporre gli xeno come optional di sicurezza per i vantaggi in termini di luminosità e allo stesso tempo illustrare i costi ed eventuali riparazioni in caso di rottura per sfighe (e non è detto che per rompere un faro ci va un sassolino, basta tamponare con torto un altro veicolo e la frittata è fatta, 800 euro a faro che prendono il volo), lasciando poi la decisione finale al cliente in assoluta imparzialità (magari portandolo con una vettura di prova al buio per far vedere l'effettiva differenza di luce)...
 
soloalfa":351j164i ha detto:
Ah certo,altrimenti mi tengo la calotta scheggiate e amen!Però il tipo intendeva che scheggiando la calotta e quindi creando anche un microscopico foro,si doveva comunque cambiare l'intero faro perchè sempre secondo lui si creava una fuga !? di gas xeno

ah no, questo no

la lampada xeno è comunque una lampada a sè, con un suo bulbo e una sua basetta
e va inserita DENTRO il faro come una lampadina qualsiasi più o meno

quindi se rompi la calotta del faro non perdi gas, perchè non è che sia pieno di gas tutto il faro :)
 
Al limite limite si potrebbe dire che trattandosi alta tensione si ci deve scherzare meno con umidità condensa etctc, forse per questo se si scheggia consigliano di cambiarlo al volo....ma che esc ail gas xenon mi fa spatasciae dal ridere :) seconde me aveva qualche golf già pronta come la voleva il tuo amico da qualche altro deposito ma senza xenon e voleva piazzare quella :) IMHO ovviamente...
 
Gheroppa":nxf5ndw1 ha detto:
Al limite limite si potrebbe dire che trattandosi alta tensione si ci deve scherzare meno con umidità condensa etctc, forse per questo se si scheggia consigliano di cambiarlo al volo....ma che esc ail gas xenon mi fa spatasciae dal ridere :) seconde me aveva qualche golf già pronta come la voleva il tuo amico da qualche altro deposito ma senza xenon e voleva piazzare quella :) IMHO ovviamente...

@lope:pure a me sembrava strano che l'intero faro fosse pieno di gas xeno! :asd) Penso però che interpretando in maniera diversa il suo discorso,lui volesse dire che rompendosi la calotta anteriore,con condensa e tutto poi alla lunga poteva creare danni alla lente e quindi allo xeno!? :scratch) Continua comunque a non tornarmi qualcosa!In quanto la lente con lo xeno dentro dovrebbe comunque essere sigillata! :sgrat)

@gheroppa:per quanto riguarda la disponibilità immediata dell'auto non ci sono problemi!In arrivo di non vendute ce n'è solo una grigio chiaro e al mio amico questo colore non piace quindi da questo punto di vista non c'è problema! :asd)

@alk:il venditore non ci ha sconsigliato i bi-xeno!Ha solo aggiunto tutto quello che vi ho detto!Lui non ha assolutamente detto che li sconsigliava!Ci mancherebbe!Però diciamo che ha creato parecchi dubbi! :asd)
 
Top