Min chiedevo,il vacuometro sale di lancetta quando si rilascia l'acceleratore giusto? Che utilita' puo' avere? Pensavo di metterlo al posto del voltometro...non monto niente che possa dare problemi all'impianto elettrico ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Xp2200":3hbla22q ha detto:Gia un bel video di qualcuno che lo monta![]()
BonOVoxX81":2aw1rjtj ha detto:Ma e' la stessa cosa che monta mio padre sulla dedra :shrug03)
Qix":2ycapqri ha detto:BonOVoxX81":2ycapqri ha detto:Ma e' la stessa cosa che monta mio padre sulla dedra :shrug03)
Quello di tuo padre si chiama l'econometro, ce l'aveva pure mio padre sulla vecchia Prisma 1600 e l'ho visto sulle BMW, l'econometro segna in modo approssimativo il consumo istantaneo, non so se è la stessa cosa del vacuometro, ma non credo
Diabolik":1p8oft7k ha detto:l'indicatore delle bmw che mi ricordi non è mai stato un vacuometro, loro hanno sempre cercato di fare (senza roiuscirci, per molto tempo) uno strumento simile al consumo istantaneo del nostro BC, cioè basato sul consumo effettivo di carburante in un dato momento
gli altri econometri sono tutti dei banali vacuometri che misurano solo la depressione nei condotti di aspirazione dopo la farfalla, e indicano solo se il motore è in tiro o in rilascio
non c'è nessuna relazione tra la depressione nei condotti e il consumo, anzi: a pari velocità, acceleratore poco premuto con marcia bassa crea più depressione che acceleratore molto premuto con marcia alta, ma il consumo è maggiore con la marcia bassa
conclusione: meglio sbattere via i soldi in tappini valvole cromati che in un vacuometro, i tappini sono molto più utili :asd)