chi ha la soluzione?(spedizione/upload grossi file)

daMaster

Nuovo Alfista
5 Ottobre 2006
72
0
6
TORINO
ciao a tutti,
chi mi trova la soluzione a questo problema?

A gennaio vado in viaggio per un mese in India quindi:farò un casino di foto/video con la digitale.
Siccome non posso/voglio portarmi dietro una pila di schede memoria o aggeggi vari,pensavo di andare regolarmente ad un Internet Point e spedirmele.
Ho fatto una prova e sia BigMail che Tiscali,Hotmail e compagnia bella,mi elaborano soltanto 100MB al massimo alla volta (anche se ne possono contenere fino a 1 o 2 GB,il file da spedire non può essere maggiore di 100MB),inoltre ci mette una vita,anche mezz'ora per uplodarlo.

Ora...come posso fare a sbarazzarmi di 1 GB di foto/video ogni due o tre giorni?

Grazie
 
Usa winsplit o similari!

Ti splitta un file in 10, 20 ,30 parti o quante ne vuoi tu. Poi te li spedisci e quando vai a riscaricarli li riunisci con lo stesso programma e unzippi il tutto.

Purtroppo però hai sempre la scomodità di uploadare tutta quella roba.. perderai un sacco di tempo.

Sennò opzione più veloce ma anche più costosa, comprati diverse memory card , anche se ho letto che non la gradiresti troppo come scelta.
 
Io uso virgilio maxi-mail, invia fino a 2 gb però li conserva per max 7 giorni su un server quindi non so se ti sarà utile.
 
daMaster":j1bm7ooi ha detto:
ciao a tutti,
chi mi trova la soluzione a questo problema?

A gennaio vado in viaggio per un mese in India quindi:farò un casino di foto/video con la digitale.
Siccome non posso/voglio portarmi dietro una pila di schede memoria o aggeggi vari,pensavo di andare regolarmente ad un Internet Point e spedirmele.
Ho fatto una prova e sia BigMail che Tiscali,Hotmail e compagnia bella,mi elaborano soltanto 100MB al massimo alla volta (anche se ne possono contenere fino a 1 o 2 GB,il file da spedire non può essere maggiore di 100MB),inoltre ci mette una vita,anche mezz'ora per uplodarlo.

Ora...come posso fare a sbarazzarmi di 1 GB di foto/video ogni due o tre giorni?

Grazie

Mandarli per email è una pessima idea anche perchè la dimensione dei messaggi di posta è molto maggiore della dimensione degli allegati stessi per ragioni di codifica. Mandi un file da 1 mega e la mail è di 1.3 o giù di lì.. (InterNik mi correggerà con la cifra esatta ;) )

Potresti registrarti un dominio con hosting, il mio lo pago 30 euro all'anno.
Poi carichi le foto tramite FTP sul "tuo" server.

tra i tanti posso consigliarti http://hosting.aruba.it --> hosting linux
verifica eventuali limiti di spazio su disco, ma se non ricordo male c'è anche l'opzione spazio illimitato

:OK)
 
Secondo me o ti compri più schede, o quei lettori di schede con HD, so che si sono della sandisk, sono fatti apposta per immagazzinare le foto per chi è in viaggio...

Altrimenti la soluzione migliore imho è avere uno spazio web :nod)
 
Io quando andai in viaggio di nozze mi ponevo lo stesso problema, poi ho optato per memory card e photopoint in cui mi scaricavano le memory card in un cd/dvd...

Quello che cercavo era un dispositivo che avevo visto una volta da PCCity, senza PC si trasferiva le foto dalla fotocamera ad un HD interno (quelli per notebook) che avrei dovuto comprare a parte, soluzione costosa che non avrei più sfruttato...

Altra soluzione se hai un iPod 80 Giga c'è un accessorio che ti permette di collegare la fotocamera tramite USB e scaricarci tutte le foto ed i video...
Ovviamente lo svuoti della musica superflua e poi riempi il rimanente...


Sconsiglierei il discorso di winsplit... sai se magari ti si danneggia un microfile quante foto perdi???
Credo che anche per posta potrebbe essere un terno al lotto, se il messaggio ti si cancella, o si crea un errore...

...alla fine meglio le memory card...
Anch'io pensavo di scattare un'infinità di foto in Messico, ma alla fine o ti diverti o fai il fotografo, mi sono divertito ed ho fatto "SOLO" un 2000 foto (non con reflex, ma con digitale normale) che sono state tranquillamente in 4 SD card da 1 giga... Se hai la reflex digitale, non è molto che ho visto CF da 16 Giga... hai voglia a riempirle...
 
ho chiesto anche un po' in giro oggi e mi sa che opterò per un hard disk apposta per il storage di foto e video scaricati da schede SD.

Con circa 100 euro se ne trovano da 80GB,sono molto ridotti in dimensioni e non c'è bisogno di un pc in quanto copia direttamente dalla scheda.
Una volta tornato a casa,lo si può cmq utilizzare come un nrmalissimo hd esterno.
Se pensi che una scheda SD da 4GB la paghi minimo 30 euro...dire che c'è anche la convenienza.

grazie dei suggerimenti,
ciao
 
daMaster":2n5xzq1h ha detto:
ho chiesto anche un po' in giro oggi e mi sa che opterò per un hard disk apposta per il storage di foto e video scaricati da schede SD.

Con circa 100 euro se ne trovano da 80GB,sono molto ridotti in dimensioni e non c'è bisogno di un pc in quanto copia direttamente dalla scheda.
Una volta tornato a casa,lo si può cmq utilizzare come un nrmalissimo hd esterno.
Se pensi che una scheda SD da 4GB la paghi minimo 30 euro...dire che c'è anche la convenienza.

grazie dei suggerimenti,
ciao

La soluzione che cercavo io l'anno scorso! :OK)
Fammi sapere cosa prendi dove e a quanto, che magari ci faccio un pensierino anch'io!
 
Resnick":116omnk8 ha detto:
Mandarli per email è una pessima idea anche perchè la dimensione dei messaggi di posta è molto maggiore della dimensione degli allegati stessi per ragioni di codifica. Mandi un file da 1 mega e la mail è di 1.3 o giù di lì.. (InterNik mi correggerà con la cifra esatta ;) )
Dipende dalla codifica MIME del singolo file, cmq non è una stima lontana dalla realtà

Francamente spedire gigabyte di roba (e quindi ore ed ore di tempo, che in un internet point ti fanno pagare) per non acquistare 10 euro di schedina di memoria mi sembra, francamente, irrazionale :shrug03)
 
Top