che olio motore va messo nella nasona?

teo-mat

Nuovo Alfista
30 Novembre 2005
479
0
16
Rovereto (TRENTO)
Ho appena comprato 147 usata ma dal concessionario, mi aveva assicurato che aveva contollato tutti i livelli...e invece...
ieri ci ho dato un occhio e l'astina dell'olio motore è proprio al minimo...
non vorrei mai fare danni!!
Ke olio beve la nostra nasona?

e il nostro computer di bordo non dovrebbe appunto segnalare questi livelli...boh...


Mi sa che stasera vado a comprare l'olio, se prima mi dite cosa ci va giù....Grazie
:hail) :kerstsmi)
 
vai nel body computer e alla voce service schiaccia la freccia in basso ed entri in un menù con scritto:chilometri mancanti al service, olio motore,liquido raffreddamento,pressione minima e massima delle gomme e poi altro ma non mi ricordo...


p.s.apri il cofano e guardagli sotto,c'è un adesivo con scritto il significato delle spie più importanti e ci dovrebbe anche essere scritto l'olio...

ciao
 
beh, serie il conce che dice che ha controllato tutto e poi l'olio e' al minimo!!!

cmq l'olio e' il selenia 20k come da libretto U&M
 
Eh si, sicuramente dentro c'è il Selenia 20K... :asd)
Per risparmiare vi buttano dentro il minerale, altro chè :mecry)
Io consiglio il cambio olio in casa, oppure rivolgersi ad un amico con una buona manualità o un meccanico di superfiducia.
I centri Alfa alle volte sono anche peggio: per la 146 avevano detto a mio padre che il rumore di diesel sulla 146 1.4 era normale...passati 2 anni e scaduta la garanzia era il variatore di fase andato e 1.500.000 lire andate.
Se proprio poi si vuole risparmiare io ho provato sulla punto un'olio: è marchiato Auchan, non so chi lo produce.
E' sintetico al 100%, un 5W40.
Posso dirvi che dopo 10.000Km il presunto Selenia 20K messo alla fiat era completamente appiccicoso, mentre quello Auchan che ho messo dopo, passati i 12.000Km era ancora dorato e fluidissimo, ai 18.000 quando l'ho cambiato per sicurezza era un pò annerito ma ancora ben viscoso, tanto che mi avrebbe fatto anche altri 10.000Km a occhio.
Non sarà come gli olii da competizione da 15E al litro, ma in ogni caso meglio dei semisintetici 10W40 sia come viscosità che come durata, e poi costa poco.
 
beh, il rabbocco d'olio non mi sembra così difficile o impossibile da doverla portare in qlk centro ALfa...
Venerdi ho comprato 4 lt d'olio Selenia consigliato, 10 W40 mi sembra, per 30,50 €...e sabato mattina ho fatto il rabbocco...
L'olio che ho avanzato lo porterò in officina quando sarà il momento del tagliando...
 
Il Selenia è molto pubblicizzato: lo vedo come un normalissimo semisintetico che costa il doppio del normale.
Se vuoi toglierti tutti i pensieri cambiatelo tu o fattelo cambiare davanti a te.
 
Top