che differenza fra lucidacruscotti e nerogomme?

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
Posto qui perchè è cmq un argomento correlato alle gomme...

ci sono differenze fra il lucidacruscotti e il nerogomme?
In particolare, il nerogomme si può spruzzare sui paraurti (neri, non verniciati)?
 
Se parli del nero gomme spry, secondo me non c'è alcuna differenza col lucidacruscotti, infatti, tempo fa avevo acquistato qui nel forum un prodotto (rotabrill mi sembra) a prezzo comunque molto conveniente, ma aveva lo stesso profumo del lucida cruscotti che uso abitualmente... io preferisco il nero gomme liquido da dar su con la spugna, o quello in schiuma della wurth se basto...
Ti sconsiglio di usare lo spry sui paraurti, xchè poi ti viene tutto puntinato, anche la carrozzeria limitrofa...
Per i para ci sono i prodotti apposta, ti consiglio comunque sempre quelli liquidi da applicare con lo straccio...
 
certo che c'è differenza: prova a spruzzarti le mani con entrambi! il silicone per cruscotti ti lascia tipo un film, quello per le gomme è più liquido e appiccicoso.... io ti consiglio di utilizzare silicone puro per le plastiche , se hai problemi a spruzzarlo nei punti più delicati puoi benissimo spruzzartelo su un dito e darlo con il dito.... il nero gomme invece va benissimo con la spugna però a differenza del silicone al primo lavaggio se ne va! e il silicone sulle gomme non ha effetto (almeno nelle mie esperienze...)
 
Io so che il nero gomme ha un alta concentrazione di glucosio,infatti se lo si tocca è appiccicoso (tempo fa ricordo che ai lavaggi per nero gomme usavano acqua e zucchero), il lucida cruscotti invece no, è oleoso, ma le mani non rimangono appiccicose.

Credo che cambi solo la composizione di tale prodotto, uno a base di glucosio e l'altro no.

Onestamente non userei il nero gomme sui paraurti perchè essendo a base di zuccheri la polvere che arriva frontalmente rimarrebbe praticamente incollata sui paraurti ;)
 
il lucida cruscotti e' in pratica un olio al silicone che ha funzione lucidante e protettiva, il nero gomme non so da cosa sia composto ma mi ricordo che un amico sulla sua gtv 2.0 v6 usava un nero gomme spray e quando lo metteva ne spruzzava un po' anche sui passaruota per nascondere i segni lasciati dai sassolini (è un maniaco, si!)
 
Top