cerco modelli di documenti access ed excel

Rogerw06":1wnravpt ha detto:
Ciao a tutti, qualcuno sa da dove si possono scaricare modelli di documenti di excel e access? grazie
??? Per fare cosa ???
E' un po' generica, come domanda!
 
mi serve un programma per la gestione delle commesse della mia aziebda, dai fornitori agli ordini, al personale etc... con access si può fare, ma non riesco da zero. volevo una base da cui partire e poi adattarla alle mie esigenze. idem x excel
 
Rogerw06":2igvw2z5 ha detto:
mi serve un programma per la gestione delle commesse della mia aziebda, dai fornitori agli ordini, al personale etc... con access si può fare, ma non riesco da zero. volevo una base da cui partire e poi adattarla alle mie esigenze. idem x excel
:asd) Cerchi un minigestionale... Purtroppo non ne conosco in excel o access, ed ancor meno gratuiti :OK)
 
esatto un minigestionale, ma molto spartano, poi lo completo io. Ti intendi di excel te? devo sviluppare un foglio di calcolo ma non so bene come fare, se posso ti spiego quello di cui ho bisogno
 
Rogerw06":1z92fd5v ha detto:
esatto un minigestionale, ma molto spartano, poi lo completo io. Ti intendi di excel te? devo sviluppare un foglio di calcolo ma non so bene come fare, se posso ti spiego quello di cui ho bisogno
diciamo che qualche esperienza ce l'ho :asd)

Ma dubito che tu riesca a fare qualcosa di "ragionevolmente" utile, fai mooolto prima a prendere un pacchetto già fatto (o commissionarmente uno, ma il costo non è trascurabile :p )
 
beh dimentichiamo un attimo il gestionale. Devo fare un foglio di calcolo in excel per la ripartizione dei tagli dei pezzi dalle barre di accio.
Ti spiego meglio, lavoro per u na carpenteria. ordiniamo il materiale in barre da 12 metri. Ora la divisione dei pezzi da tagliare la faccio manualmente al fine di avere il minor scarto possibile, ma ci vuole tempo. Io vorrei un foglio di calcolo dove inserisco la misura della barra (es. 12000 mm) e metto in elenco tutti i pezzi che devo tagliare. E il foglio di calcolo mi dovrebbe dire come dividere i pezzi nelle barre. cioè barra 1: taglia i pezzi da 4500, 1300, 5000. barra due 7000, 1000 2000 e così via. Fammi sapere. se non hai capito dimmi. saluti
 
Rogerw06":33znf1y5 ha detto:
beh dimentichiamo un attimo il gestionale. Devo fare un foglio di calcolo in excel per la ripartizione dei tagli dei pezzi dalle barre di accio.
Ti spiego meglio, lavoro per u na carpenteria. ordiniamo il materiale in barre da 12 metri. Ora la divisione dei pezzi da tagliare la faccio manualmente al fine di avere il minor scarto possibile, ma ci vuole tempo. Io vorrei un foglio di calcolo dove inserisco la misura della barra (es. 12000 mm) e metto in elenco tutti i pezzi che devo tagliare. E il foglio di calcolo mi dovrebbe dire come dividere i pezzi nelle barre. cioè barra 1: taglia i pezzi da 4500, 1300, 5000. barra due 7000, 1000 2000 e così via. Fammi sapere. se non hai capito dimmi. saluti
E' un vero e proprio problema di ricerca operativa :asd)

In pratica vuoi che dato un insieme di lunghezze di pezzi da tagliare il programma determini quante barre intere ci vogliono e qual'è il miglior ordinamento dei tagli per avere lo sfrido minore?
 
esatto, hai centrato in pieno il bersaglio :D ! dici che è fattibile in excel? io non ci sono riuscito, ma d'altronde non sono un programmatore. cioè so fare un foglio di calcolo, ma con calcoli matematici standard e qualche funzione logica, non a questi livelli. Mi faresti davvero un gran favore se mi scrivessi anche solo la formula, poi l'impaginazione e le minchiate varie le faccio io senza problemi...
 
Rogerw06":1pm89vyt ha detto:
esatto, hai centrato in pieno il bersaglio :D ! dici che è fattibile in excel? io non ci sono riuscito, ma d'altronde non sono un programmatore. cioè so fare un foglio di calcolo, ma con calcoli matematici standard e qualche funzione logica, non a questi livelli. Mi faresti davvero un gran favore se mi scrivessi anche solo la formula, poi l'impaginazione e le minchiate varie le faccio io senza problemi...
Non è una "formula", anzi trovare la soluzione ottima è tutt'altro che banale (ci sono superprogrammoni interi che si occupano di questo).

L'unico modo "rapido" è cercare nelle funzioni del risolutore di Excel: quando trovo un minuto ci guardo
 
io ci ho già passato un pò di tempo, ma non ci sono riuscito. Al di là di questo, sul sito microsoft ci sono modelli di documenti? anche solo quelli che si trovano installando office? io uso open office, che è la stessa identica cosa (anzi... il foglio di calcolo open office è un tantino meglio di excel...) ma non ci sono modelli o sesempi pre impostati.
grazie
 
Rogerw06":3mtety1h ha detto:
io ci ho già passato un pò di tempo, ma non ci sono riuscito. Al di là di questo, sul sito microsoft ci sono modelli di documenti? anche solo quelli che si trovano installando office? io uso open office, che è la stessa identica cosa (anzi... il foglio di calcolo open office è un tantino meglio di excel...) ma non ci sono modelli o sesempi pre impostati.
grazie
emh.... a te non serve un generico modello (prova a cercare con google, forse qualcosa trovi), ma un qualcosa di ben più specialistico che viene venduto normalmente per migliaia di euro :OK)
 
Rogerw06":389fsrox ha detto:
già... che software mi consigli come gestionale? in passato in un altro ufficio avevo acquistato File maker. ma era troppo complicato secndo me..
file maker non è minimamente un gestionale, è un programma di database (archiviazione).

Come "gestionale" dipende tantissimo da cosa vuoi farci, cosa ti serve, e quanto vuoi spendere.

Se vuoi spendere zero è un conto, se hai un budget di 50.000 euro è un altro.
 
file maker è si un database, ma puoi farlo diventare un gestionale. infatti l'avevo fatto! io e un ingenienre ci avevavo lavorato una cinquantina di ore e alla fine avevamo una serie di tabelle collegate tra l'oro, che riportavano tutti i dati dei clienti, dei fornitori, le scadenze, e alla fine anche i costi spesi e ricavati etc... ma non ne è valsa la pena. l'aveva pagato un migliaio di euro e ci abbiamo lavorato 50 ore in due, in pratica ci è costato 2000 euro. ...
 
Rogerw06":1pvb8ia1 ha detto:
file maker è si un database, ma puoi farlo diventare un gestionale. infatti l'avevo fatto! io e un ingenienre ci avevavo lavorato una cinquantina di ore e alla fine avevamo una serie di tabelle collegate tra l'oro, che riportavano tutti i dati dei clienti, dei fornitori, le scadenze, e alla fine anche i costi spesi e ricavati etc... ma non ne è valsa la pena. l'aveva pagato un migliaio di euro e ci abbiamo lavorato 50 ore in due, in pratica ci è costato 2000 euro. ...
:asd) Emh... Quello non è un gestionale, è "un insieme disordinato di tabelle malamente assortite"

Si vede proprio che gli ingegneri NON sanno neppure far buoni programmi :lol:

Se indichi cosa deve fare un "gestionale" magari posso esserti più utile ;)
 
Rogerw06":3k1x5th5 ha detto:
beh dimentichiamo un attimo il gestionale. Devo fare un foglio di calcolo in excel per la ripartizione dei tagli dei pezzi dalle barre di accio.
Ti spiego meglio, lavoro per u na carpenteria. ordiniamo il materiale in barre da 12 metri. Ora la divisione dei pezzi da tagliare la faccio manualmente al fine di avere il minor scarto possibile, ma ci vuole tempo. Io vorrei un foglio di calcolo dove inserisco la misura della barra (es. 12000 mm) e metto in elenco tutti i pezzi che devo tagliare. E il foglio di calcolo mi dovrebbe dire come dividere i pezzi nelle barre. cioè barra 1: taglia i pezzi da 4500, 1300, 5000. barra due 7000, 1000 2000 e così via. Fammi sapere. se non hai capito dimmi. saluti

Il tuo è un problema tipico di ottimizzazione.
Puoi usare Evolver.

Qui tutte le info:
http://www.palisade-europe.com/evolver/

qui puoi scaricare un trial
http://www.palisade-europe.com/trials.asp

Costicchia un po' ma funziona molto bene
 
stenmark":129o1wo0 ha detto:
Rogerw06":129o1wo0 ha detto:
beh dimentichiamo un attimo il gestionale. Devo fare un foglio di calcolo in excel per la ripartizione dei tagli dei pezzi dalle barre di accio.
Ti spiego meglio, lavoro per u na carpenteria. ordiniamo il materiale in barre da 12 metri. Ora la divisione dei pezzi da tagliare la faccio manualmente al fine di avere il minor scarto possibile, ma ci vuole tempo. Io vorrei un foglio di calcolo dove inserisco la misura della barra (es. 12000 mm) e metto in elenco tutti i pezzi che devo tagliare. E il foglio di calcolo mi dovrebbe dire come dividere i pezzi nelle barre. cioè barra 1: taglia i pezzi da 4500, 1300, 5000. barra due 7000, 1000 2000 e così via. Fammi sapere. se non hai capito dimmi. saluti

Il tuo è un problema tipico di ottimizzazione.
Puoi usare Evolver.

Qui tutte le info:
http://www.palisade-europe.com/evolver/

qui puoi scaricare un trial
http://www.palisade-europe.com/trials.asp

Costicchia un po' ma funziona molto bene
In realtà non tanto, perchè con le piccole quantità che ha è inutile usare un genetico o in ogni caso una euristica, basta un branch'n'bound per avere la soluzione ottima.

Si tratta di programmi che scrivo "tutti i giorni", ma non aggratis :OK)
 
InterNik":3m9jkdi3 ha detto:
stenmark":3m9jkdi3 ha detto:
Rogerw06":3m9jkdi3 ha detto:
beh dimentichiamo un attimo il gestionale. Devo fare un foglio di calcolo in excel per la ripartizione dei tagli dei pezzi dalle barre di accio.
Ti spiego meglio, lavoro per u na carpenteria. ordiniamo il materiale in barre da 12 metri. Ora la divisione dei pezzi da tagliare la faccio manualmente al fine di avere il minor scarto possibile, ma ci vuole tempo. Io vorrei un foglio di calcolo dove inserisco la misura della barra (es. 12000 mm) e metto in elenco tutti i pezzi che devo tagliare. E il foglio di calcolo mi dovrebbe dire come dividere i pezzi nelle barre. cioè barra 1: taglia i pezzi da 4500, 1300, 5000. barra due 7000, 1000 2000 e così via. Fammi sapere. se non hai capito dimmi. saluti

Il tuo è un problema tipico di ottimizzazione.
Puoi usare Evolver.

Qui tutte le info:
http://www.palisade-europe.com/evolver/

qui puoi scaricare un trial
http://www.palisade-europe.com/trials.asp

Costicchia un po' ma funziona molto bene
In realtà non tanto, perchè con le piccole quantità che ha è inutile usare un genetico o in ogni caso una euristica, basta un branch'n'bound per avere la soluzione ottima.

Si tratta di programmi che scrivo "tutti i giorni", ma non aggratis :OK)

Come immaginavo... "all the best" è solo made by Internik :asd)

Questo è già scritto e funziona. E' piuttosto semplice da usare perché è un add on di Excel. Sa quanto costa e lo può provare.

Non deve provarlo?

Se il tuo programma basato sull'algoritmo Branch and Bound costa meno e funziona meglio mandami un trial che magari mi interessa pure.
 
stenmark":132upa5s ha detto:
Come immaginavo... "all the best" è made by Internik
:asd)

Questo c'è e funziona. Se i tuoi programmi costano meno e funzionano meglio pacchettizzali e vendili no?
Anzi, mandami un link per un trial che magari mi interessa pure
Chi l'ha detto che costano meno? :asd)

Pacchettizzato? E' esattamente il contrario degli ERP che scrivo!

Trial? E che ci faccio? Quando un cliente viene accettato da me "sa già" :lol:

PS se vuoi ti mando un genetico dimostrativo multithread che risolve il 790° quesito della Susy :p
 
Top