Cerco info su un tipo di cofigurazione di cassa per sub

simone812005

Nuovo Alfista
4 Febbraio 2007
747
0
16
Verona
Salve a tutti :ciao) volevo dei chiarimenti su un tipo di configurazione di una cassa per sub molto usata nell'Hi-Fi car.
Riporto qui degli schizzi delle varie configurazione più usate, ed in basso a destra la configurazione che cerco delle info.

Continuo a tentare di aprire il file con image shack ma non si apre :wall) se ci riuscirò lo posto più avanti.

Vi spiego intanto a parole. I subwoofer si possono configurare in cassa in vari modi. Si possono mettere in cassa chiusa (sospensione pneumatica), in cassa reflex, a carico simmetrico (con 1 o 2 condotti reflex) o in push-pull (sempre con 1 o 2 condotti reflex)

Volevo capire come si chiama la configurazione del subwoofer montato al rovescio su una cassa con il condotto reflex? Non sò se mi spiego, è come il sub in cassa reflex ma montato con il cono che guarda dentro alla cassa ed il magnete fuori. Ed oltre al tipo di basso prodotto cosa cambia?
La sua risposta in frequenza si può considerare "passa banda" come in carico simmetrico?

Spero che qualcuno mi sappia rispondere a colpo sicuro senza dare delle supposizioni :grazie)
 
E' un comunissimo reflex, rispetto al normale verso di montaggio dell'altoparlante puoi guadagnare un pò di volume, di solito articolano peggio, lo fanno più per estetica che altro, ovviamente per mantenere la stessa fase acustica và invertita quella elettrica.
 
ste79":2xi0qois ha detto:
E' un comunissimo reflex, rispetto al normale verso di montaggio dell'altoparlante puoi guadagnare un pò di volume, di solito articolano peggio, lo fanno più per estetica che altro, ovviamente per mantenere la stessa fase acustica và invertita quella elettrica.

Cosa intendi dire con "di solito articolano peggio" e "lo fanno più di estetica che altro"
Poi mi chiedevo, per guadagnare volume intendi il litraggio della cassa dico bene? Che oviamente con l'altoparlante montato normalmente si perde quel valore dato dal parametro Vas dell'altoparlante stesso. Esatto?
 
simone812005":3sa9h9r7 ha detto:
Poi mi chiedevo, per guadagnare volume intendi il litraggio della cassa dico bene? Che oviamente con l'altoparlante montato normalmente si perde quel valore dato dal parametro Vas dell'altoparlante stesso. Esatto?

Con il magnete e cestello fuori guadagni il volume che loro occuperebbero all'interno della casa, andando a diminuire il volume utile; poca roba.
 
Ok ragazzi ho capito! :) :grazie)
ste79 ti richiedo cosa intendi dire con "di solito articolano peggio" e "lo fanno più di estetica che altro"
Ma come basso (intendo secco o morbido) è uguale al reflex con altoparlante montato normalmente se inverto la polarità elettrica?
 
Articola peggio significa che emette un suono meno intellegibile (più on-off, per intenderci), per estetica perchè non ci sono ulteriori motivi per montarlo in quel modo. Con la fase invertita il tipo di basso è lo stesso, solo che te lo ritrovi invertito di fase rispetto al fronte, il che può farlo suonare più attenuato e localizzabile.
 
ste79":20p6ftm4 ha detto:
Articola peggio significa che emette un suono meno intellegibile (più on-off, per intenderci), per estetica perchè non ci sono ulteriori motivi per montarlo in quel modo. Con la fase invertita il tipo di basso è lo stesso, solo che te lo ritrovi invertito di fase rispetto al fronte, il che può farlo suonare più attenuato e localizzabile.

Sul fatto che articola peggio scusami ma non ci ho capito una mazza. Se intendevi dire che suona male, secondo me non è vero perchè ne ho sentiti un bel po' di sub montati rovesci e suonavano bene. Spiegami con parole semplici ed elementari :grazie)

Ma se mi hai risposto che montarlo rovescio ti fa guadagnare un po' di volume, perchè dici che l'unico motivo per montare un'altoparlante subwoofer al rovescio sia solo per motivo estetico? Intanto il volume che ci guadagni non è poco per tutti gli altoparlanti, questo dipende dalle loro dimensioni.
Secondo me il guadagno di volume è un motivo molto importante per montare un'altoparlante al rovescio perchè ti permette di costruire casse di dimensioni minori per arrivare al litraggio calcolato rispetto al semplice carico reflex con altoparlante montato normalmente che oltre ai litri della cassa dovrai calcolare anche i litri che occupa l'altoparlante, e quindi avrai una cassa più grande a parità di volume con l'altoparlante dentro. Riesci a capire il mio ragionamento?

Io sò che di norma cambiando la fase (scambiando la polarità) all'altoparlante (in questo caso il subwoofer) fa si che si possa sentire la provenienza di dove è collocato il sub. E' buona norma in un impianto Hi-Fi che la provenienza del sub non si senta per dare il giusto calore diciamo al suono.
Tu hai detto "ovviamente per mantenere la stessa fase acustica và invertita quella elettrica" Io ho capito che per evitare di sentire la posizione del sub con l'altoparlante montato al contrario va invertita la fase elettrica (polarità dell'altoparlante), ma se invece invertendo la fase elettrica si ha lo stesso risultato che si ha con l'altoparlante montato normalmente è meglio non invertire la fase. Se non è meglio non invertire la fase per non sentire la provenienza del sub perchè tu dici che per mantenere la fase acustica va invertita quella elettrica? Cosa intendi pe fase acustica? La provenienza del sub in parole povere come dico io?

ste79, mi permetti di farti una domanda :eek:fftopic) ? Volevo chiederti, che lavoro fai?
 
simone812005":zwulhw1h ha detto:
Sul fatto che articola peggio scusami ma non ci ho capito una mazza. Se intendevi dire che suona male, secondo me non è vero perchè ne ho sentiti un bel po' di sub montati rovesci e suonavano bene. Spiegami con parole semplici ed elementari :grazie)
Non ho detto che un altoparlante che suoni bene, una volta invertito di verso suoni male, suona solo "meno bene", rende un suono con meno "sfumature", chiaro?
simone812005":zwulhw1h ha detto:
Ma se mi hai risposto che montarlo rovescio ti fa guadagnare un po' di volume, perchè dici che l'unico motivo per montare un'altoparlante subwoofer al rovescio sia solo per motivo estetico? Intanto il volume che ci guadagni non è poco per tutti gli altoparlanti, questo dipende dalle loro dimensioni.
Secondo me il guadagno di volume è un motivo molto importante per montare un'altoparlante al rovescio perchè ti permette di costruire casse di dimensioni minori per arrivare al litraggio calcolato rispetto al semplice carico reflex con altoparlante montato normalmente che oltre ai litri della cassa dovrai calcolare anche i litri che occupa l'altoparlante, e quindi avrai una cassa più grande a parità di volume con l'altoparlante dentro. Riesci a capire il mio ragionamento?
Quando progetti una cassa la progetti del litraggio giusto, al più un pò sovradimensionata (tanto a diminuire il litraggio all'occorrenza si fà subito...)chi vuole elemosinare litri girando l'altoparlante vuol dire che ha sbagliato progetto e no può mettere più toppe neanche giocando di assorbente o variovent nel caso di casse chiuse, che poi non è che si guadagni stò gran chè, per me è una sciocchezza e basta, ci sarà un motivo per cui gli altoparlanti si montano con il magnete sul posteriore, non credi?

simone812005":zwulhw1h ha detto:
Io sò che di norma cambiando la fase (scambiando la polarità) all'altoparlante (in questo caso il subwoofer) fa si che si possa sentire la provenienza di dove è collocato il sub. E' buona norma in un impianto Hi-Fi che la provenienza del sub non si senta per dare il giusto calore diciamo al suono.
Si deve sentire, però non da dove è installato ma dal fondo del cruscotto o comunque da dove lo sentiresti nelle tue incisioni.

simone812005":zwulhw1h ha detto:
Tu hai detto "ovviamente per mantenere la stessa fase acustica và invertita quella elettrica" Io ho capito che per evitare di sentire la posizione del sub con l'altoparlante montato al contrario va invertita la fase elettrica (polarità dell'altoparlante), ma se invece invertendo la fase elettrica si ha lo stesso risultato che si ha con l'altoparlante montato normalmente è meglio non invertire la fase. Se non è meglio non invertire la fase per non sentire la provenienza del sub perchè tu dici che per mantenere la fase acustica va invertita quella elettrica? Cosa intendi pe fase acustica? La provenienza del sub in parole povere come dico io?
Hai i vari altoparlanti in fase acustica corretta quando vedi un immagine stereofonica corretta (o quasi), ossia quando "vedi" la voce al centro e gli altri strumenti dove devono essere, quando non sono in fase acustica localizzi il suono venire direttamente dagli altoparlanti, per il sub te ne accorgi perchè non lo senti amalgamato con il fronte e ne identifichi la provenienza da dove è montato. La fase acustica si trova provando ad invertire in maniera alternata le fasi elettriche (invertendo i cavi) dei vari altoparlanti fino ad avere la condizione migliore, in realtà in questo modo non azzecchi mai con estrema esattezza la fase acustica ma ti ci puoi avvicinare in maniera soddisfacente, per lavorare di fino devi usare anche ritardi temporali molto precisi e se possibile misurare i tempi di volo. Se devi farla ti posso suggerire una procedura o spiegartela a modo mio.

simone812005":zwulhw1h ha detto:
ste79, mi permetti di farti una domanda :eek:fftopic) ? Volevo chiederti, che lavoro fai?
Lavoro nella qualità in campo metalmeccanico.
Ciao
 
ste79":340kayv2 ha detto:
simone812005":340kayv2 ha detto:
Sul fatto che articola peggio scusami ma non ci ho capito una mazza. Se intendevi dire che suona male, secondo me non è vero perchè ne ho sentiti un bel po' di sub montati rovesci e suonavano bene. Spiegami con parole semplici ed elementari :grazie)
Non ho detto che un altoparlante che suoni bene, una volta invertito di verso suoni male, suona solo "meno bene", rende un suono con meno "sfumature", chiaro?
Si più o meno ho capito! :)

ste79":340kayv2 ha detto:
simone812005":340kayv2 ha detto:
Ma se mi hai risposto che montarlo rovescio ti fa guadagnare un po' di volume, perchè dici che l'unico motivo per montare un'altoparlante subwoofer al rovescio sia solo per motivo estetico? Intanto il volume che ci guadagni non è poco per tutti gli altoparlanti, questo dipende dalle loro dimensioni.
Secondo me il guadagno di volume è un motivo molto importante per montare un'altoparlante al rovescio perchè ti permette di costruire casse di dimensioni minori per arrivare al litraggio calcolato rispetto al semplice carico reflex con altoparlante montato normalmente che oltre ai litri della cassa dovrai calcolare anche i litri che occupa l'altoparlante, e quindi avrai una cassa più grande a parità di volume con l'altoparlante dentro. Riesci a capire il mio ragionamento?
Quando progetti una cassa la progetti del litraggio giusto, al più un pò sovradimensionata (tanto a diminuire il litraggio all'occorrenza si fà subito...)chi vuole elemosinare litri girando l'altoparlante vuol dire che ha sbagliato progetto e no può mettere più toppe neanche giocando di assorbente o variovent nel caso di casse chiuse, che poi non è che si guadagni stò gran chè, per me è una sciocchezza e basta, ci sarà un motivo per cui gli altoparlanti si montano con il magnete sul posteriore, non credi?
Non sono molto convinto su fatto che ci sia un motivo per cui gli altoparlanti si montano con il magnete sul posteriore perchè secondo me c'è anche un motivo valido per montarli al rovescio oltre all'estetica :scratch)

ste79":340kayv2 ha detto:
simone812005":340kayv2 ha detto:
Io sò che di norma cambiando la fase (scambiando la polarità) all'altoparlante (in questo caso il subwoofer) fa si che si possa sentire la provenienza di dove è collocato il sub. E' buona norma in un impianto Hi-Fi che la provenienza del sub non si senta per dare il giusto calore diciamo al suono.
Si deve sentire, però non da dove è installato ma dal fondo del cruscotto o comunque da dove lo sentiresti nelle tue incisioni.
Si infatti è come dico io il sub non si deve sentire provenire dal bagagliaio ma sul centro del cruscotto.

ste79":340kayv2 ha detto:
simone812005":340kayv2 ha detto:
Tu hai detto "ovviamente per mantenere la stessa fase acustica và invertita quella elettrica" Io ho capito che per evitare di sentire la posizione del sub con l'altoparlante montato al contrario va invertita la fase elettrica (polarità dell'altoparlante), ma se invece invertendo la fase elettrica si ha lo stesso risultato che si ha con l'altoparlante montato normalmente è meglio non invertire la fase. Se non è meglio non invertire la fase per non sentire la provenienza del sub perchè tu dici che per mantenere la fase acustica va invertita quella elettrica? Cosa intendi pe fase acustica? La provenienza del sub in parole povere come dico io?
Hai i vari altoparlanti in fase acustica corretta quando vedi un immagine stereofonica corretta (o quasi), ossia quando "vedi" la voce al centro e gli altri strumenti dove devono essere, quando non sono in fase acustica localizzi il suono venire direttamente dagli altoparlanti, per il sub te ne accorgi perchè non lo senti amalgamato con il fronte e ne identifichi la provenienza da dove è montato. La fase acustica si trova provando ad invertire in maniera alternata le fasi elettriche (invertendo i cavi) dei vari altoparlanti fino ad avere la condizione migliore, in realtà in questo modo non azzecchi mai con estrema esattezza la fase acustica ma ti ci puoi avvicinare in maniera soddisfacente, per lavorare di fino devi usare anche ritardi temporali molto precisi e se possibile misurare i tempi di volo. Se devi farla ti posso suggerire una procedura o spiegartela a modo mio.
Ok capito! :OK) Per ora non devo fare regolazione di ritardi temporali :grazie)

ste79":340kayv2 ha detto:
simone812005":340kayv2 ha detto:
ste79, mi permetti di farti una domanda :eek:fftopic) ? Volevo chiederti, che lavoro fai?
Lavoro nella qualità in campo metalmeccanico. Ciao
Ma come le sai tutte queste cose? Ci hai lavorato nel settore dell' Hi-Fi car, o le hai apprese a scuola queste cose?
 
Seguo l'argomento da un pò di anni, sopratutto i forum più specialistici e spesso raduni di amici, ma la cosa più importante è sperimentare e sbattere la testa contro le proprie convinzioni per capire a fondo una cosa, oltre ad ascoltare tanta musica, meglio se dal vivo. ;)
 
ste79":5ttnu7l2 ha detto:
Seguo l'argomento da un pò di anni, sopratutto i forum più specialistici e spesso raduni di amici, ma la cosa più importante è sperimentare e sbattere la testa contro le proprie convinzioni per capire a fondo una cosa, oltre ad ascoltare tanta musica, meglio se dal vivo. ;)
Quoto quello che ti ho sottolineato! :OK)
Quali forum in particolare segui?
 
Tempo permettendo seguo acs e carhifi-europa, anche se sull'ultimo non posto da parecchio, spesso anche forum home anche se più che altro in lettura.
Ciao
 
Top