Buongiorno popolo del forum, vi espongo velocemente il mio quesito. La mia attuale GT l'ho comprata a maggio 2009, presa con 30.000 km, prima di darmela il concessionario mi cambia le 4 gomme da 17. Dopo 8000 km, settimana scorsa, prendo una buca in pieno centro a milano, non profonda, di quelle in cui manca il primo strato d'asfalto, per cui non più profonda di 2, 3 cm. Nei giorni successivi mi faccio prendere un po' dalla paranoia, mi fisso sul "tira, non tira", e vado dal gommista e colgo l'occasione per girare le gomme. Attacca gli strumenti della convergenza, poi tira giu tutte le ruote e le mette sul banco per la bialnciatura. Mi fa notare che un cerchio è deformato, lo sistema con una sola martellata, lo bilancia coi pesi e rimonta il tutto. La macchina in effetti ora sembra perfetta (a parte che oggi ho preso un altra piccola buca, vabbè), solo che mi chiedo, com'è possibile che si sia deformato un cerchio e che la convergenza non si sia sfasata?? Non è che magari il problema al cerchio era già presente?