Cerchio storto ma convergenza a posto, la cosa mi puzza!

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Buongiorno popolo del forum, vi espongo velocemente il mio quesito. La mia attuale GT l'ho comprata a maggio 2009, presa con 30.000 km, prima di darmela il concessionario mi cambia le 4 gomme da 17. Dopo 8000 km, settimana scorsa, prendo una buca in pieno centro a milano, non profonda, di quelle in cui manca il primo strato d'asfalto, per cui non più profonda di 2, 3 cm. Nei giorni successivi mi faccio prendere un po' dalla paranoia, mi fisso sul "tira, non tira", e vado dal gommista e colgo l'occasione per girare le gomme. Attacca gli strumenti della convergenza, poi tira giu tutte le ruote e le mette sul banco per la bialnciatura. Mi fa notare che un cerchio è deformato, lo sistema con una sola martellata, lo bilancia coi pesi e rimonta il tutto. La macchina in effetti ora sembra perfetta (a parte che oggi ho preso un altra piccola buca, vabbè), solo che mi chiedo, com'è possibile che si sia deformato un cerchio e che la convergenza non si sia sfasata?? Non è che magari il problema al cerchio era già presente?
 
white.oleander":1ijzeme2 ha detto:
com'è possibile che si sia deformato un cerchio e che la convergenza non si sia sfasata??
normalmente si piega il solo cerchio senza che si perda necessariamente la convergenza
 
quindi se la convergenza era a posto e il cerchio era storto sono propenso a pensare che fosse già storto da tempo! magari da prima che questa macchina fosse mia
 
Marco,

ora quel cerchio era davanti, ma chissà, forse prima che l'auto fosse in tuo possesso poteva essere dietro, proprio dove hai cambiato il cuscinetto rumoroso montato male a causa di una possibile botta...
 
ricordo che i cerchi a raggi da 17 hanno la fama di essere piuttosto debolucci, quindi non mi stupisco per niente che si possa essere piegato il cerchio senza altre conseguenze
 
infatti, è quello che pensavo io. quel cuscinetto non era usurato, bensi il tappo era deformato causa montaggio errato, e con l'acqua e tutto il resto si è arrugginito all'interno! Il mio amico carrozziere mi chiedeva se volessi (ovviamente aggratis!!) mandarlo a far rettificare... il gommista è vero che ci ha dato una sola martellata però mi ha assicurato che ulteriori problemi non dovrebbero essercene
 
ma in effetti pensandoci bene la cosa non mi torna proprio... oggi ho usato un po' la macchina per lavoro, ci avrò fatto 60 Km, e tira leggermente verso destra. Ma secondo me la convergenza non l'ha fatta. In pratica arrivo e gli faccio: "devo fare la convergenza perchè ho preso una buca e gia che ci siamo devo girare le gomme", lui attacca gli strumenti alle ruote e mi fa: "si, è un po' fuori", poi tira giu le ruote, le bilancia, radddrizza il cerchio storto, si alternano vari gommisti perchè era quasi l'ora di pranzo, e alla fine pago 60 euro. Ma dopo aver rimesso le gomme la convergenza dov'è??? non ho nemmeno la ricevuta!! Ero di fretta quando sono andato, ho fatto mente locale solo dopo. Io quasi quasi domani torno.
 
Scusa,ma non hanno lavoirato da sotto...?E la stampa con i valori della convergenza,te l'hanno data?Non hanno collegato dei macchinari,tipo telecamere,alle ruote? :sgrat)
 
si ma dato che in passato ne ho fatte di convergenze, di solito mettono i sensoroni a tutte le ruote, attivano lo strumento e poi agiscono sotto alla macchina per sistemarla. In questo caso una volta verificato che i valori non fossero corretti, ha smontato le ruote le ha girate e bilanciate ma non ha effettuato poi la convergenza, e non ho alcuna ricevuta con i dati
 
white.oleander":1b9lu7rp ha detto:
quindi se la convergenza era a posto e il cerchio era storto sono propenso a pensare che fosse già storto da tempo! magari da prima che questa macchina fosse mia
con tutte le buche che avrai preso da quando ce l' hai, perchè dovrebbe essere qualcosa che hanno fatto altri?
 
Top