è vero che montare cerchi in lega non originali, dovessero esserci problemi con un incidente risulta una modifica non consentita?
Grazie
Grazie
codicealpha":30fmlbxl ha detto:è vero che montare cerchi in lega non originali, dovessero esserci problemi con un incidente risulta una modifica non consentita?
Grazie
alk147":1nhyxl67 ha detto:A libretto non vengono citate le misure costruttive dei cerchi.
simo__87":32tdo3q5 ha detto:alk147":32tdo3q5 ha detto:A libretto non vengono citate le misure costruttive dei cerchi.
intendevo la misura del cerchio con le rispettive misure del pneumatico omologate, nn sono riportate a libretto?....io ero convinto di si, ma forse sbaglio
DevilBoss86":1drwihuu ha detto:simo__87":1drwihuu ha detto:alk147":1drwihuu ha detto:A libretto non vengono citate le misure costruttive dei cerchi.
intendevo la misura del cerchio con le rispettive misure del pneumatico omologate, nn sono riportate a libretto?....io ero convinto di si, ma forse sbaglio
si sn riportate, tranne il canale del cercio e l'ET mi pare
codicealpha":3lul4iqy ha detto:non so nei vostri, ma nel mio libretto non c'è nè ET, nè canale.. solo misure di pneumatici e codici di velocità..
alk147":3jiytdkd ha detto:Allora, chiariamo meglio le idee.
Se leggiamo e interpretiamo letteralmente il C.d.S., il fatto che a libretto non vengano citati ET e canale, non significa assolutamente che non ci siano problemi a cambiare il tutto.
A libretto vengono riportate tre cose in croce, l'omologazione della vettura viene fatta sottoponendola ad un sacco di altri controlli.
Il C.d.S. dice che non si possono apportare modifiche costruttive, cambiare la misura della carreggiata è una modifica costruttiva, e se si trova chi guarda il pelo nell'uovo, o si da modo a chi deve controllare di essere pignolo, non è affatto sicuro che la macchina risulti in regola.
Che sia o meno una possibilità remota non significa poter dire con sicurezza che rispettare la misura delle gomme metta al sicuro da tutto.
teknomotion":1jxs5xka ha detto:Il canale e l'ET del cerchio sono riportate nella fiche d'omologazione del veicolo,sul libretto le misure di pneumatici ammesse..
Railman":212izitg ha detto:Praticamente tutti i cerchi aftermarket non rispettano le misure originali. Canale ed ET sono quasi sempre diversi.
alk147":3v5pwcqt ha detto:Allora, chiariamo meglio le idee.
Se leggiamo e interpretiamo letteralmente il C.d.S., il fatto che a libretto non vengano citati ET e canale, non significa assolutamente che non ci siano problemi a cambiare il tutto.
A libretto vengono riportate tre cose in croce, l'omologazione della vettura viene fatta sottoponendola ad un sacco di altri controlli.
Il C.d.S. dice che non si possono apportare modifiche costruttive, cambiare la misura della carreggiata è una modifica costruttiva, e se si trova chi guarda il pelo nell'uovo, o si da modo a chi deve controllare di essere pignolo, non è affatto sicuro che la macchina risulti in regola.
Che sia o meno una possibilità remota non significa poter dire con sicurezza che rispettare la misura delle gomme metta al sicuro da tutto.
Sicuramente no... a dire il vero a me, le volte che mi hanno fermato, non hanno nemmeno guardato le misure delle gomme.mezzostordito":e6yskky9 ha detto:hai perfettamente ragione però nn ho mai trovato nessuno che se ti ferma per un controllo ti fa togliere il cerchio per misurare il canale e l'et.
Chiaro che in linea di massimo nn sei in regola :OK)