Cerchi in lega dritti o storti,come capirlo?

chospin

Nuovo Alfista
13 Settembre 2010
326
0
16
Ciao a tutti, vorrei passare ai cerchi in lega da 17,visto che ora monto i 16. Ho visto un annuncio sul giornale della mia città dove uno vende cerchi in lega toora da 17 già gommati al 40% a 500€.
Ora quello che mi interessa sapere è: quando andrò a prendermi i cerchi, esiste un modo per capire se sono dritti o storti? Se erano senza gomme si sarebbe visto,ma con le gomme montate come faccio a capirlo?
Poi vorrei sapere se le gomme al 40% sono ancora accettabili oppure stanno quasi alla frutta.Non vorrei spendere tra 6 mesi altri soldi per cambiare le gomme, appunto sto cercando cerchi già gommati.

Grazie per i vostri consigli
 
se sono piegati lo vedi, spesso lo sono all'interno e se osservi bene ti accorgi che non è perfettamente tondo il bordo, pieghe di lieve entità o cerchi leggermente storti te ne accorgi se li metti sull'equilibratrice
 
Il modo migliore per controllarli è farli girare, per cui sarebbe meglio dal gommista che li porva sul banco equilibratore, per la gomma il consiglio te lo può dare direttamente il gommista, ma considera che le gomme si usurano secondo la marca e il tipio, mediamente 30.000/40.000 km. vedi tu.
ciaoooooo
 
ratatuia":2whlbpm4 ha detto:
se sono piegati lo vedi, spesso lo sono all'interno e se osservi bene ti accorgi che non è perfettamente tondo il bordo, pieghe di lieve entità o cerchi leggermente storti te ne accorgi se li metti sull'equilibratrice

Non è propriamente così, nel senso che la deformità del cerchio non è quasi mai visibile ad occhio. Ovvero esistono cerchi piegati che mantengono ugualmente una perfetta forma circolare, ma sono inutilizzabili. Dipende dalla sollecitazione ricevuta. Viceversa una piccola piegatura sul bordo può paradossalmente anche non pregiudicare l'asse di rotazione.
In qualunque caso io un cerchio "storto" lo farei rettificare o lo sostituirei al più presto. :OK)
 
io ad esempio ho un cerchio storto,ma non sento niente in nessuna velocita' ed in nessuna condizione...pero' ad occhio si vede e come,sul bordo interno del cerchio...
io con le gomme da 17,non riesco a fare piu' di 20000km,non capisco il perche',eppure non ho una guida da ''strappone'' o da pilota di F1... :ka)
 
Top