Cerchi deformati e ruggine nei freni

epsilon

Nuovo Alfista
15 Dicembre 2007
105
0
16
Durante il cambio delle gomme il gommista mi ha avvisato che tre cerchi su 4 (da 17") presentano delle leggere deformazioni dovute a "botte". Secondo voi che cosa comporta questa cosa?
Inoltre con le ruote smontate ho notato della ruggine in prossimità dei freni. Non saprei indicare esattamente dove. Ma come è possibile?
 
La ruggine sui mozzi è "normale"
Per i cerchi, la stessa cosa, avendo le gomme con spalla bassa, spesso le botte forti vanno a danneggiare il cerchio procurando delle deformazioni.

In fase di equilibratura con i pesetti, se la cosa non è esagerata si riesce ad equilibrare il gruppo ruota...altrimenti il tuo gommista ti avrebbe consigliato di cambiare o fare rettificare il cerchio
 
DevilBoss86":3h6ohwxm ha detto:
per la ruggine non sei l'unico, le deformazioni si riparano usando phon da carrozzieri e martello in gomma, e poi si equilibra

Ma quanto costerebbe una cosa del genere? Non è che si fa prima a comprarli?

Comunque la deformazioni dei cerchi cosa porta alla fine??? Il volante comunque non balla molto.
 
Costa in genere 50€ a cerchio, e non tornano, per quanto riguarda la robustezza, come nuovi.

Comporta, appunto una vibrazione che si ripercuote sul voltante, a questi livelli nulla di più
 
147jet":3vqgc778 ha detto:
Costa in genere 50€ a cerchio, e non tornano, per quanto riguarda la robustezza, come nuovi.

Comporta, appunto una vibrazione che si ripercuote sul voltante, a questi livelli nulla di più

Quoto, io ho speso 65 € per un cerchio.
Altri 2 hanno delle piccole deformazioni dovute a delle buche e me li ha messi dietro (inteso al retrotreno :asd) )
 
Cavoli non è bella sta cosa che sia "normale" che i cerchi arrugginiscano e si deformino.... :?: Più sono grandi e più sono sensibili alle deformazioni dovute alle "botte"?
 
no, dai, i cerchi (in lega) non arrugginiscono, trovi dell'ossidazione sul mozzo!

i cerchi più sono grandi più sono delicati perchè, dovendo mantenere lo stasso diametro di rotolamento, c'è meno spalla del pneumatico a proteggerli dalle buche :OK)

epsilon, se non ti sei accorto prima di vibrazioni strane è anche possibile che più che i cerchi storti siano le gomme ad aver bisogno di essere equilibrate (l'equilibratura DEVE essere fatta dopo il montaggio delle gomme, perchè ad essere bilanciato deve essere il complesso gomma+cerchio)
 
io ho un cerchio del 16 originali con una riga da marciapiede, dato che vorrei venderli volevo tirarlo a nuovo, mi conviene? dato che sono quotati poco, meglio venderli così? 3 sono immacolati senza segni solo uno ha un solco però se devo spendere 65euro x sistemarlo mi conviene acquistarlo :?: e poi venderli tutti e 4 che dite?
 
La spalla bassa è relativa, sono più deformabili i 17 dei 18 pollici... conta anche il processo produttivo del cerchio...
 
thranduil":3tznnw6z ha detto:
no, dai, i cerchi (in lega) non arrugginiscono, trovi dell'ossidazione sul mozzo!

i cerchi più sono grandi più sono delicati perchè, dovendo mantenere lo stasso diametro di rotolamento, c'è meno spalla del pneumatico a proteggerli dalle buche :OK)

epsilon, se non ti sei accorto prima di vibrazioni strane è anche possibile che più che i cerchi storti siano le gomme ad aver bisogno di essere equilibrate (l'equilibratura DEVE essere fatta dopo il montaggio delle gomme, perchè ad essere bilanciato deve essere il complesso gomma+cerchio)

io ho i cerchi da 18" a raggi originali alfa e se devo essere puntiglioso sento delle vibrazioni, ma ero convinto fossero dovute all'asfalto... dopo i 50/60 km all'ora non sento niente... Se devo andare dal gommista, cosa dovrei chiedergli?
 
thranduil":d35ucecg ha detto:
epsilon, se non ti sei accorto prima di vibrazioni strane è anche possibile che più che i cerchi storti siano le gomme ad aver bisogno di essere equilibrate (l'equilibratura DEVE essere fatta dopo il montaggio delle gomme, perchè ad essere bilanciato deve essere il complesso gomma+cerchio)

Prima del cambio gomme il volante aveva delle leggere vibrazioni. Dopo il cambio gomme e l'equilibratura nonostante i cerchi leggermente deformati il volante è molto più stabile e preciso.
 
marcofrancesco":6aw9dncm ha detto:
io ho i cerchi da 18" a raggi originali alfa e se devo essere puntiglioso sento delle vibrazioni, ma ero convinto fossero dovute all'asfalto... dopo i 50/60 km all'ora non sento niente... Se devo andare dal gommista, cosa dovrei chiedergli?

basta farli controllare.
Io, coi 18, credevo di guidare sul velluto fino a quando beccai un tombino durante una frenata violenta, qundi con la sospensione a pacco...
si è messa a vibrare un poco, quando prima sembrava un gokart

quando rimetto le estive, come prima cosa le faccio controllare dal gommista
 
Antoine":206odxqu ha detto:
marcofrancesco":206odxqu ha detto:
io ho i cerchi da 18" a raggi originali alfa e se devo essere puntiglioso sento delle vibrazioni, ma ero convinto fossero dovute all'asfalto... dopo i 50/60 km all'ora non sento niente... Se devo andare dal gommista, cosa dovrei chiedergli?

basta farli controllare.
Io, coi 18, credevo di guidare sul velluto fino a quando beccai un tombino durante una frenata violenta, qundi con la sospensione a pacco...
si è messa a vibrare un poco, quando prima sembrava un gokart

quando rimetto le estive, come prima cosa le faccio controllare dal gommista

Allora li faccio controllare, non si sa mai...! :nod)
 
Top