cerchi da 18" con pzero rosso...pareri..?

marcolino

Nuovo Alfista
20 Dicembre 2005
544
0
16
milan
ciao, ho preso anche io i cerchi da 18" originali alfa con gomme pirelli pzero rosso....non li ho ancora montati, prima finisco le mie michelin pilot sport su cerchio 17" :)
volevo sapere da chi ha questo pneumatico come si è trovato...
ho letto che è un pneumatico "misto" tra confort e sportività....
in media quanti chilometri ci avete fatto?
la spalla è rigida? si sentono molto le buche?
è silenzioso o rumoroso?
cosa cambia dal pzero nero di cui qui sul forum ho sentito parlare molto bene?
io sui 17 ho avuto le F1 e le pilot sport...bhe con le F1 ho fatto 32.000km ed ero praticemnte alle tele, con le pilot sport ho fatto tutt'ora 31.000km e mancano ancora 4mm al tassello...quindi ad occhio arrivo a 35.000tranquillamente :)
delle michelin ho praticamente smussato le spalle! le ho mangiate un sacco...nonostante ogni 10.000 provveda a girale!
volevo provare le bridgestone potenza re050..ma mi è capitata questa offerta con i 18" e le ho prese....
come rumorosità erano entrambe rumorose (disegno a freccia), come spalla sembrava più morbida la michelin...si sentivano parecchio le buche....
c'è qualcuno che ha provato il passaggio 17-->18 e magari ha avuto queste gomme e mi può dire qualcosa?
ultima domanda se non ho letto male, le pzero rosse sono asimmetriche, cosa cambia a livello pratico? e per farle girare, si fa sempre a 10.000km?
grazie, ciao
 
Ti troverai bene, è una ottima gomma!
E' morbidina quindi non durerà molto (circa 20000 km..) ma è ripeto ottima sia sull'asciutto sia sul bagnato.

Altra ottima gomma è la bridgestone re050a.
 
Si sono buone, sono un pochino piu' sportive delle Pzero Nero, hanno il solo difetto che per rendere al meglio devono stare in temperatura, a quel punto sono letteralmente colla
Io ho le XL e la spalla è sufficientemente rigida con innesti in curva precisi e sinceri
Prima avevo Bridgestone Potenza RE050 sui 17'', con i 18'' ho guadagnato molto in estetica, un po' in frenata ed in tenuta di strada (sembra di stare sui binari), ho perso in accelerazione e spunto, consumi all'incirca invariati
Ho percorso circa 42.000Km e non sono ancora al limite minimo: circa 2.5mm, ma faccio molta autostrada
Ho fatto la prima inversione a 5000Km e poi ogni 10.000 e l'usura è assolutamente omogenea
L'inversione si fa al solito modo ant.dx invertita con post dx e ant.sx invertita con post sx.

Le gomme asimmetriche hanno il battistrada diverso fra parte interna ed esterna proprio perchè le forze che intervengono su un pneumatico sono diverse fra parte esterna ed interna, in pratica la parte esterna è un po' piu' rinforzata per permettere migliore tenuta in curva
Al contrario le simmetriche (come tutte le direzionali) non hanno differenza fra parte interna ed esterna
Per capire cosa intendo guarda il disegno delle Toyo T1r o le Good Year Eagle F1 GSD3 e confrontale con le Pzero Rosso o Good Year Eagle F1 Asymmetric

ciao
 
Anche io sono passato dai Bridgestone re 050 da 17 ai Pirelli pzero rosso da 18.
Con i primi ho fatto piu' di 45000 km (quasi totalmente in autostrada ). Verso la fine era aumentato il rumore di rotolamento.
Con i pirelli, a parte l' estetica non ho notato grandi differenze sui consumi e sulle prestazioni in generale.
La tenuta di strada e' migliorata soprattutto a caldo; a freddo danno la sensazione di scivolare un po'....la carcassa non la sento molto piu' rigida dei 17 cosi' come il rumore sembra confrontabile.
 
confermo quanto già detto dagli altri: le rosso hanno bisogno di scaldarsi per tenere, a freddo sono solo normali. Mai avuti comunque problemi sul bagnato. Il comfort mi sembra analogo alle nero. Io finora ho fatto 19000 km non esattamente tranquilli (con 3 pistate) e ho ancora gomma (non molta però)
 
grazie

grazie a tutti per le risposte!
avrei ancora un paio di domande....che pressione di gonfiaggio tenete sui 18" ?
ed infine...avete mai provato l'utilizzo sulla neve? io sono dalle parti di milano e quest'anno di neve ne ha messa giù parecchia....con i miei 17" e le pilot sport son andato liscio...quasi senza nessun problema...
2 anni fa avevo le F1 sempre su 17", erano un po' più consumate di queste, diciamo che dopo 3.000km le ho cambiate, ma erano proprio al tassello, e l'auto non stava in strada!
grazie, ciao!!
 
sui 18" credo che 2.5 bar siano indicati (controlla anche sul libretto U&M).
 
marcolino":1zlkidcg ha detto:
grazie a tutti per le risposte!
avrei ancora un paio di domande....che pressione di gonfiaggio tenete sui 18" ?
ed infine...avete mai provato l'utilizzo sulla neve? io sono dalle parti di milano e quest'anno di neve ne ha messa giù parecchia....con i miei 17" e le pilot sport son andato liscio...quasi senza nessun problema...
2 anni fa avevo le F1 sempre su 17", erano un po' più consumate di queste, diciamo che dopo 3.000km le ho cambiate, ma erano proprio al tassello, e l'auto non stava in strada!
grazie, ciao!!

Io le tengo a 2.6 davanti e 2.4 dietro: coma già scritto dopo 42000Km usura omogenea
Sul fatto della neve, forse con gomme nuove riesci ad andare un pelino meglio, ma le estive fanno in ogni caso schifo rispetto alle invernali
Se sei in una zona soggetta a frequenti nevicate, valuta l'acquisto di 4 lattoni da 15'' con termiche
 
marcolino":12xbohr3 ha detto:
grazie a tutti per le risposte!
avrei ancora un paio di domande....che pressione di gonfiaggio tenete sui 18" ?
ed infine...avete mai provato l'utilizzo sulla neve? io sono dalle parti di milano e quest'anno di neve ne ha messa giù parecchia....con i miei 17" e le pilot sport son andato liscio...quasi senza nessun problema...
2 anni fa avevo le F1 sempre su 17", erano un po' più consumate di queste, diciamo che dopo 3.000km le ho cambiate, ma erano proprio al tassello, e l'auto non stava in strada!
grazie, ciao!!

Con i 17" sei andato liscio sulla neve..? :?: Intendi in perfetta pianura,ed a 20/30 km/h,forse,negli altri casi,la vedo un pò dura.. :asd) ti avrei fatto fare un giretto da queste parti(non è neanche lontano) avresti cambiato idea..direi che un treno di 15"+termiche è indicato,in ogni caso,e non solo x la neve.. :nod)
 
marcolino":7auwqirt ha detto:
grazie a tutti per le risposte!
avrei ancora un paio di domande....che pressione di gonfiaggio tenete sui 18" ?
ed infine...avete mai provato l'utilizzo sulla neve? io sono dalle parti di milano e quest'anno di neve ne ha messa giù parecchia....con i miei 17" e le pilot sport son andato liscio...quasi senza nessun problema...
2 anni fa avevo le F1 sempre su 17", erano un po' più consumate di queste, diciamo che dopo 3.000km le ho cambiate, ma erano proprio al tassello, e l'auto non stava in strada!
grazie, ciao!!
io tengo rigorosamente le pressioni indicate sul libretto (non me le ricordo a memoria) che sono sempre le migliori
quest'inverno ho usato la macchina a milano 1 sola volta (alla seconda nevicata mi pare, era ancora dicembre, c'erano giù circa 15cm) e ho circolato senza particolari problemi: chiaramente tiene poco, ma abbastanza per andare in giro senza incartarsi al primo mucchietto di neve, ovviamente usando le dovute cautele riguardo gli spazi di frenata
per le emergenze ho comprato le catene trak
 
I cerchi da 18" multirazza originali alfa uniti alle p zero rosso di serie sono eccellenti , il comportamento stradale migliora, la linea dell'auto viene esaltata e con una guida normale non e' un miraggio che le gomme durino anche 40.000 km( io ne ho 35.000 e ancora ce n'e'). Unica controindicazione un leggero aumento dei consumi ed un peggioramento delle prestazioni. Domanda: chi sa quantificare in numeri il calo delle prestazioni utilizzando i 18" invece dei 17" o dei 16"? Es. 0.5 secondi in meno nello 0-100 e 3-4 km/h in meno di velocita' massima
 
marcolino":2od9do58 ha detto:
ciao, ho preso anche io i cerchi da 18" originali alfa con gomme pirelli pzero rosso....non li ho ancora montati, prima finisco le mie michelin pilot sport su cerchio 17" :)
volevo sapere da chi ha questo pneumatico come si è trovato...
ho letto che è un pneumatico "misto" tra confort e sportività....
in media quanti chilometri ci avete fatto?
la spalla è rigida? si sentono molto le buche?
è silenzioso o rumoroso?
cosa cambia dal pzero nero di cui qui sul forum ho sentito parlare molto bene?
io sui 17 ho avuto le F1 e le pilot sport...bhe con le F1 ho fatto 32.000km ed ero praticemnte alle tele, con le pilot sport ho fatto tutt'ora 31.000km e mancano ancora 4mm al tassello...quindi ad occhio arrivo a 35.000tranquillamente :)
delle michelin ho praticamente smussato le spalle! le ho mangiate un sacco...nonostante ogni 10.000 provveda a girale!
volevo provare le bridgestone potenza re050..ma mi è capitata questa offerta con i 18" e le ho prese....
come rumorosità erano entrambe rumorose (disegno a freccia), come spalla sembrava più morbida la michelin...si sentivano parecchio le buche....
c'è qualcuno che ha provato il passaggio 17-->18 e magari ha avuto queste gomme e mi può dire qualcosa?
ultima domanda se non ho letto male, le pzero rosse sono asimmetriche, cosa cambia a livello pratico? e per farle girare, si fa sempre a 10.000km?
grazie, ciao


non so come vadano le pzeroRosso, ma le tue Pilot Sport sono eccellenti! Le ho sulla 156 e ti posso assicurare che mi trovo meglio con le pilot sport che con le Bridgestone Potenza 215/17 di serie su cerchio da 17" che ho sulla GT.
 
sui miei 18, ho le pilot sport 2....ho fatto 20mila km, e devo dire che sono ancora messi bene!!
pensavo di non arrivarci neanche :ka)
non so se le Pzero hanno la stessa mescola delle michelin......pero' una mescola morbida quanto dovrebbe durare?
 
teknomotion":3impvmxl ha detto:
marcolino":3impvmxl ha detto:
grazie a tutti per le risposte!
avrei ancora un paio di domande....che pressione di gonfiaggio tenete sui 18" ?
ed infine...avete mai provato l'utilizzo sulla neve? io sono dalle parti di milano e quest'anno di neve ne ha messa giù parecchia....con i miei 17" e le pilot sport son andato liscio...quasi senza nessun problema...
2 anni fa avevo le F1 sempre su 17", erano un po' più consumate di queste, diciamo che dopo 3.000km le ho cambiate, ma erano proprio al tassello, e l'auto non stava in strada!
grazie, ciao!!

Con i 17" sei andato liscio sulla neve..? :?: Intendi in perfetta pianura,ed a 20/30 km/h,forse,negli altri casi,la vedo un pò dura.. :asd) ti avrei fatto fare un giretto da queste parti(non è neanche lontano) avresti cambiato idea..direi che un treno di 15"+termiche è indicato,in ogni caso,e non solo x la neve.. :nod)
:OK)

compra i cerchi più piccoli che puoi mettere e relative gomme da libretto, per andare sui fondi viscidi.
 
Top