Ciao a tutti.
Il gommista mi ha fatto notare che tutti i cerchi della mia GT mentre giravano sul macchinario usato per l'equilibratura delle ruote,
ondulavano energicamente, per cui mi ha suggerito di raddrizzarli.
Tuttavia, devo dire che guidando la macchina a qualsiasi velocità non ho mai notato alcuna vibrazione né sul volante, né sulla vettura.
Allora mi chiedo se per caso le ondulazioni che presentano i cerchi in lega, in casi normali, non siano altro che ondulazioni del bordo del cerchio,
e non ondulazioni del cerchio stesso. Per tagliare corto: é veramente necessario procedere al raddrizzamento dei cerchi se non si percepisce nessuna vibrazione
sul volante e sulla macchina?
Il gommista mi ha fatto notare che tutti i cerchi della mia GT mentre giravano sul macchinario usato per l'equilibratura delle ruote,
ondulavano energicamente, per cui mi ha suggerito di raddrizzarli.
Tuttavia, devo dire che guidando la macchina a qualsiasi velocità non ho mai notato alcuna vibrazione né sul volante, né sulla vettura.
Allora mi chiedo se per caso le ondulazioni che presentano i cerchi in lega, in casi normali, non siano altro che ondulazioni del bordo del cerchio,
e non ondulazioni del cerchio stesso. Per tagliare corto: é veramente necessario procedere al raddrizzamento dei cerchi se non si percepisce nessuna vibrazione
sul volante e sulla macchina?