Con i cerchi da 17 e le gomme da 215/45 viene indicato un range di pressione tra 2.4 e 2.7 per le gomme anteriori, mentre 2.3 e 2.6 per quelle posteriori (mi pare che siano questi). Il valore più piccolo si riferisce a vettura con poco carico, mentre quello più grande si riferisce a vettura con pieno carico.
La mia domanda è: se io, che vado quasi sempre da solo e con zero carico, mantengo la pressione nella parte alta del range (ant. 2.7, post. 2.6) per ovviare ad un precoce usura della spalla dei pneumatici (non me ne ero accorto prima, anche perchè i miei meccanici me le controllavano loro le gomme e pressioni), ci sono dei problemi ed è un ragionamento giusto???
Grazie mille!!! :OK)
La mia domanda è: se io, che vado quasi sempre da solo e con zero carico, mantengo la pressione nella parte alta del range (ant. 2.7, post. 2.6) per ovviare ad un precoce usura della spalla dei pneumatici (non me ne ero accorto prima, anche perchè i miei meccanici me le controllavano loro le gomme e pressioni), ci sono dei problemi ed è un ragionamento giusto???
Grazie mille!!! :OK)