Cerchi da 17: pressione delle gomme???

nivomat

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,669
0
36
Con i cerchi da 17 e le gomme da 215/45 viene indicato un range di pressione tra 2.4 e 2.7 per le gomme anteriori, mentre 2.3 e 2.6 per quelle posteriori (mi pare che siano questi). Il valore più piccolo si riferisce a vettura con poco carico, mentre quello più grande si riferisce a vettura con pieno carico.

La mia domanda è: se io, che vado quasi sempre da solo e con zero carico, mantengo la pressione nella parte alta del range (ant. 2.7, post. 2.6) per ovviare ad un precoce usura della spalla dei pneumatici (non me ne ero accorto prima, anche perchè i miei meccanici me le controllavano loro le gomme e pressioni), ci sono dei problemi ed è un ragionamento giusto???

Grazie mille!!! :OK)
 
nivomat":21ka7z7i ha detto:
Con i cerchi da 17 e le gomme da 215/45 viene indicato un range di pressione tra 2.4 e 2.7 per le gomme anteriori, mentre 2.3 e 2.6 per quelle posteriori (mi pare che siano questi). Il valore più piccolo si riferisce a vettura con poco carico, mentre quello più grande si riferisce a vettura con pieno carico.

La mia domanda è: se io, che vado quasi sempre da solo e con zero carico, mantengo la pressione nella parte alta del range (ant. 2.7, post. 2.6) per ovviare ad un precoce usura della spalla dei pneumatici (non me ne ero accorto prima, anche perchè i miei meccanici me le controllavano loro le gomme e pressioni), ci sono dei problemi ed è un ragionamento giusto???

Grazie mille!!! :OK)

In linea di massima sì. I pneumatici gonfi al limite max delle pressioni consigliate non danno problemi, al massimo si irrigidisce ulteriormente l'assetto, con diminuzione del confort, ma il ragionamento sul preservare la spalla è corretto.
Qualche problema in più potrebbe nascere col bagnato o con basse temperature, ma siamo fuori stagione... :OK)
Poi se si va in pista il discorso cambia ancora un po' :elio)
 
Grazie!!!
ehehehe per la pista non ci sono problemi, non ci vado...

L'altro giorno sono andato a controllare la pressione ed ho visto che era bassa (parte bassa del range) e le spalle degli pneumatici un pò consumate, quindi vorrei aumentare la pressione fino al massimo range al fine di uniformare il consumo del battistrada.
 
io ho i 17" ma...il body pc mi indica: min 2.2 e max 2.5 sia per avanti che dietro...
e pure il benzinaio e in generale tutti mi hanno detto questi valori!!!! questi altri da dove sono usciti???
 
mancio83":3pqhfkol ha detto:
io ho i 17" ma...il body pc mi indica: min 2.2 e max 2.5 sia per avanti che dietro...
e pure il benzinaio e in generale tutti mi hanno detto questi valori!!!! questi altri da dove sono usciti???

Per sapere quali sono quelli esattti devi prendere il libretto uso e manutenzione, proprio all'uòtima pagina :OK) :OK) :OK)
 
nivomat":12u17t5a ha detto:
Grazie!!!
ehehehe per la pista non ci sono problemi, non ci vado...

E non sai cosa ti perdi! :elio)

nivomat":12u17t5a ha detto:
L'altro giorno sono andato a controllare la pressione ed ho visto che era bassa (parte bassa del range) e le spalle degli pneumatici un pò consumate, quindi vorrei aumentare la pressione fino al massimo range al fine di uniformare il consumo del battistrada.

Mi sembra una buona idea. Magari dopo l'estate con l'arrivo del fresco abbassala di nuovo un po'. :OK)
 
nivomat":2r7t32hc ha detto:
mancio83":2r7t32hc ha detto:
io ho i 17" ma...il body pc mi indica: min 2.2 e max 2.5 sia per avanti che dietro...
e pure il benzinaio e in generale tutti mi hanno detto questi valori!!!! questi altri da dove sono usciti???

Per sapere quali sono quelli esattti devi prendere il libretto uso e manutenzione, proprio all'uòtima pagina :OK) :OK) :OK)


Anche io lascio a 2.2/2.5, come da computer di bordo, mi fa strano una pressione di 2.7.....
 
Cmq i 17 all'anteriore gonfiati a pressione (che poi anche lì: fidati tu dei manometri che ci sono a giro da benzinai eccetera) scritta sull'uso e manutenzione io ho visto che andava troppo "sotto", ovvero consumavo la spalla.
Quindi ora ci viaggio (con piccolissimi problemi se prendi i cordoli della cisa in piega un po' allegro) oltre 2,5 all'anteriore.....
 
Bhè la spalla la consumerai comunque, quando fai una curva specie se "allegrotta".

Su F1GSD2, viaggiando quasi sempre solo, tengo 2.5 davanti e 2.4 dietro, rotazione ogni 7.000 Km.

A 25.000 sembrano praticamente nuove (spero non si induriscano, per ora tutto bene :tiè) )
 
Sì certo che la consumi per carità........ ma questa macchina pesa all'avantreno e alla pressione regolare (poi magari avevo un manometro fasullo che ne so) lavora troppo sulla spalla, lo si nota chiaramente dall'impronta.
Ieri sera ho fatto una Cisa allegra e se le guardi stamattina vedi che l'impronta è decisamente + "in su"....... e sono gonfiate a 2,7
 
Il FUSI":1rrkvldb ha detto:
Sì certo che la consumi per carità........ ma questa macchina pesa all'avantreno e alla pressione regolare (poi magari avevo un manometro fasullo che ne so) lavora troppo sulla spalla, lo si nota chiaramente dall'impronta.
Mahhh... Non so... ti consiglio un buon gommista: solitamente solo "toccando" il battistrada ti sanno fare una buona diagnosi.
A 2.7 io francamente non le terrei (a meno di particolari gomme, mi riferisco alle F1-2 che ho adesso)
 
Top