cerchi da 16 vs 17 vs 18

teknomotion":3tsulhzc ha detto:
Insisti mandagli messaggi minatori.. :bonk) :asd)

oggi ho spedito :

2 pacchi bomba
4 buste con Antracia
1 Mail di spam
1 busta con 1.000 euro... :crepap) :crepap)
 
Non è vero che coi 18" pollici la vettura tiene sempre meglio...

La 147 come sappiamo è di natura un fulmine sul misto a largo raggio ma nelle curve strette (quelle da 2 marcia) fatica un po' causa sottosterzo...

In pista i 18" avvantaggiono la 147 solo nelle curve a medio e largo raggio grazie al battistrada più largo e alla spalla più rigida e dura di un 17".

Nelle curve molto strette però non è detto che il 18" vada meglio anzi...il sottosterzo a volte si accentua e la gomma da 18" essendo normalmente molto dura crea numerosi sobbalzi quasi impercettibili che però amplificano il sottosterzo...inoltre il 18" è più nervoso e quando perde di aderenza lo fa senza avvertiri e scivola molto...

Su strada (non in pista) il vantaggio del 18" cala a seconda della natura dell'asfalto...basta che nell'asfalto ci siano piccole pieghe, insenature, avvallamenti, pezzi di asfalto diversi fra loro che il 18" va in crisi perchè la gomma larga piatta e dura fatica ad adattarsi su un fondo leggermente sconnesso....,quindi la gomma saltella frequentemente perdendo di aderenza soprattutto quando si forza in curva e si accelera troppo...

Per la 147 il 18" supera il 17" in tenuta solo in pista con asfalto in ottime condizioni e con curve a largo raggio...se la pista è fatta quasi esclusivamente di curve strette non è detto che il 18" la spunti sempre.
 
Alex Murphy":2bn9g9r0 ha detto:
Non è vero che coi 18" pollici la vettura tiene sempre meglio...

La 147 come sappiamo è di natura un fulmine sul misto a largo raggio ma nelle curve strette (quelle da 2 marcia) fatica un po' causa sottosterzo...

In pista i 18" avvantaggiono la 147 solo nelle curve a medio e largo raggio grazie al battistrada più largo e alla spalla più rigida e dura di un 17".

Nelle curve molto strette però non è detto che il 18" vada meglio anzi...il sottosterzo a volte si accentua e la gomma da 18" essendo normalmente molto dura crea numerosi sobbalzi quasi impercettibili che però amplificano il sottosterzo...inoltre il 18" è più nervoso e quando perde di aderenza lo fa senza avvertiri e scivola molto...

Su strada (non in pista) il vantaggio del 18" cala a seconda della natura dell'asfalto...basta che nell'asfalto ci siano piccole pieghe, insenature, avvallamenti, pezzi di asfalto diversi fra loro che il 18" va in crisi perchè la gomma larga piatta e dura fatica ad adattarsi su un fondo leggermente sconnesso....,quindi la gomma saltella frequentemente perdendo di aderenza soprattutto quando si forza in curva e si accelera troppo...

Per la 147 il 18" supera il 17" in tenuta solo in pista con asfalto in ottime condizioni e con curve a largo raggio...se la pista è fatta quasi esclusivamente di curve strette non è detto che il 18" la spunti sempre.


sicuro che più pollici ha un cerchio e + e' dura la mescola della gomma??? :nono)
 
Top