[Centro Stile] Via Stephenson, dentro Reitz.

Triplo

Nuovo Alfista
7 Gennaio 2005
826
0
16
40
Cesena
www.147virtualclub.it
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=130406

Frank Stephenson non è più il capo dello Stile Alfa Romeo. Il designer americano, 49 anni, già papà della nuova Mini, approdato a Torino nel 2005 dopo un'esperienza a Maranello come capo dello Stile di Ferrari e Maserati, aveva dapprima coordinato il design dei marchi Fiat e Lancia, poi era diventato capo del Centro stile Fiat per finire, l'anno scorso, a guidare quello della Casa del Biscione ad Arese.

L'uscita di Stephenson era già nell'aria da qualche tempo, almeno secondo le indiscrezioni che giravano nell'ambiente. Ora è ufficiale. Al suo posto andrà Christopher Reitz, 40 anni, austriaco, imparentato con la famiglia Porsche, che da diversi anni lavorava già per il Gruppo italiano, come vice-responsabile prima e responsabile poi del design del marchio Fiat.

da quattroruote.it
 
Triplo":ihsiges7 ha detto:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=130406

Frank Stephenson non è più il capo dello Stile Alfa Romeo. Il designer americano, 49 anni, già papà della nuova Mini, approdato a Torino nel 2005 dopo un'esperienza a Maranello come capo dello Stile di Ferrari e Maserati, aveva dapprima coordinato il design dei marchi Fiat e Lancia, poi era diventato capo del Centro stile Fiat per finire, l'anno scorso, a guidare quello della Casa del Biscione ad Arese.

L'uscita di Stephenson era già nell'aria da qualche tempo, almeno secondo le indiscrezioni che giravano nell'ambiente. Ora è ufficiale. Al suo posto andrà Christopher Reitz, 40 anni, austriaco, imparentato con la famiglia Porsche, che da diversi anni lavorava già per il Gruppo italiano, come vice-responsabile prima e responsabile poi del design del marchio Fiat.

da quattroruote.it



Che fine farà Stephenson?
 
Ecco svelata la somiglianza di quelle satinature intorno ai fari....

Magari questo nuovo ha realizzato la Idea o la Sedici...
Si devono riprendere Da Silva!!!
Le migliori Alfa degli ultimi anni (156 e 147) le hanno disegnate sotto di lui!
 
Aross":132zh21q ha detto:
Ormai non durano più di un paio di anni...ma dov'è la serietà e la continuità :(


ho pensato la stessa cosa!

Il solo fatto che si cambiano continuamente responsabili con tale velocità è indice che qualcosa non va:cos'è?Loro che non si trovano bene in fiat (xchè magari devono sottostare a cose assurde) o che lavorano male e vengono puntualmente cacciati dalla dirigenza?Se fosse l'ultima ipotesi allora in fiat dovrebbero fare prima un'adeguata selezione.
 
Al Centro Stile esiste gente valida e che sarebbe sicuramente meritevole di quel posto che oramai è una poltrona che scotta.
La dipartita di Stephenson, che si è concretizzata il 27 scorso, la conoscevano un paio di persone quà dentro ( :) ) e cmq non mi fa stracciare le vesti se è vero che era uno che ad Arese non ci voleva stare.
Peccato solo che la persona che io riterrei molto valida, perchè capace e di cultura sia Alfista che automobilista, non abbia velleità di assurgere ad alti livelli, altrimenti la persona valida ce l'avrebbero già lì dentro.

Quei dannati fari mi puzzano, appunto, di influenze di colui che si prendeva addirittura il merito, in un filmato, del disegno di 8c........ sarà mica stato lì il tempo giusto per fare dei macelli?

Nota: il padre della 156 non è Da Silva, ma uno che è ancora al Centro Stile e che reputo validissimo, oltre ad essere onorato di avere con lui una certa confidenza.
 
Z.M.?
Non ho il piacere di conoscerlo di persona, ma da ciò che si legge credo che fosse l'unico vero e degno successore di Egger(non me ne vogliano gli altri)
 
Il FUSI":pc5jc9cy ha detto:
Nota: il padre della 156 non è Da Silva, ma uno che è ancora al Centro Stile e che reputo validissimo, oltre ad essere onorato di avere con lui una certa confidenza.
dagli una pacca sulla spalla da parte mia allora!

quanto a stephenson, secondo me ha svolto un'ottimo lavoro sulla mini che ho io, mentre sulla nuova i designer hanno stravolto l'equilibrio delle linee, rovinandola.
in alfa invece non ha fatto nulla di notevole; quelle cornici ai fari sono troppo una copiatura...
 
Dharko":1emie2st ha detto:
Z.M.?
Non ho il piacere di conoscerlo di persona, ma da ciò che si legge credo che fosse l'unico vero e degno successore di Egger(non me ne vogliano gli altri)

Proprio lui.
Persona che stimo (in Alfa ne stimo proprio poche).
 
mel":1r05kjsf ha detto:
quanto a stephenson, secondo me ha svolto un'ottimo lavoro sulla mini che ho io, .

Concordo che la nuova rispetto alla vecchia mi faccia schifo.
E pensando alla linea della Mini nonchè al suo "imprimatur" che ne viene fuori a grandi linee, una persona che ha interpretato così il concetto Mini, con somiglianze e cmq con un "nuovo retrò", non l'avrei proprio trovato idoneo ad Alfa Romeo.
E' già difficile gestire canoni Alfa in vetture moderne venendo da Alfa, conoscendo e vivendo Alfa (non nego che certune soluzioni recenti del Centro Stile mi lasciano moooooolto perplesso, così come la scelta di pantografare di tutto sulla falsariga di 8c) figurati venendo da una rielaborazione che ha originato Mini.
 
bt":nvwhlfq1 ha detto:
e quest'altro che arriva chi è? cosa ha disegnato?

Christopher Reitz, un uomo austriaco che ha un rapporto di parentela con la famiglia che detiene la maggioranza delle azioni della Porche.

Christopher Reitz già da qualche anno lavorava all’interno gruppo italiano ricoprendo l’incarico di responsabile del design della Fiat (dal 2005, nota mia)

fonte: http://www.ilblogdeimotori.com/auto-moto/tag/christopher-reitz/

Reitz ha curato, tra gli altri, gli interni delle Volkswagen Lupo, Audi 4 e 2, Nissan Micra e ha partecipato e coordinato i progetti delle concept cars VW Noah, Audi AL2, Nissan CrossBow, Micra C+C e Evalia.

fonte: http://www.fiatgroupautomobilespress.co ... 0c9f2c2c3d
 
maxchan147":33ndpphp ha detto:
Reitz ha curato, tra gli altri, gli interni delle Volkswagen Lupo, Audi 4 e 2, Nissan Micra e ha partecipato e coordinato i progetti delle concept cars VW Noah, Audi AL2, Nissan CrossBow, Micra C+C e Evalia.

Ah beh,stiamo messi bene,proprio quello di cui ha bisogno l'alfa


:sic)
 
maxchan147":abjp2fsg ha detto:
Reitz ha curato, tra gli altri, gli interni delle Volkswagen Lupo, Audi 4 e 2, Nissan Micra e ha partecipato e coordinato i progetti delle concept cars VW Noah, Audi AL2, Nissan CrossBow, Micra C+C e Evalia.

dei capolavori insomma :rotolo) :rotolo)
speriamo ke si impegni un po' di più nei prossimi anni :sedia)
 
Top