Centralina regolabile... sarebbe teoricamente possibile??

c'èsoloalfa

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2005
483
0
16
Zona Roma
Pensavo che potrebbe essere molto utile, e non solo per fissati come noi ma anche per l'automobilista medio, avere la possiblità di cambiare "al volo" la mappatura, magari a motore spento, avendone un certo numero a disposizione... Tipo con un comando nel trip comp per intenderci...
Si potrebbe così settare la mia nasona a 90 cv, con conseguenti consumi ridottissimi, per guida da nonna per andare al lavoro (180 km al giorno :mecry2) :?: ) , metterla a 140 di norma, e magari a 170 per scoattarsela un pochino ogni tanto :D )...
Sarebbe utilissimo poter ridurre la potenza... non so se abbia controindicazioni, ma teoricamente è solo un chip da riprogrammare...
 
E' possibile fare quello che dici te, ma che io sappia oggi come oggi l'ho visto fare solo alzando la potenza. Del tipo a due posizioni. Mappa 1 piu spinta ma conservativa, mappa 2 estrema.

E' possibile fare questo con i moduli aggiuntivi, in particolare i nuovissimi CR Sport riprogrammabili, che a quanto dicono, promettono faville.
 
ridurre la potenza (da 140 a 90 poi!!! :?: ) non mi sembra facilissimo...e soprattutto non è detto che i consumi scendano.... :scratch)
 
sicuro che con 90 cv i consumi scendano?
dovrebbe esserci una mappa fatta ad hoc per diminuire il piu' possibile l'iniezione di carburante ma piu' di tanto non si puo' fare, hai sempre un 1.9, se volevi consumare poco dovevi prendere la punto con 1.3mjet
 
Beh di certo non posso pretendere che consumi come un 1.3, ma magari appunto limitando al minimo l'iniezione (dove "il minimo" non so quale sia, ma magari esiste un minimo teorico di iniezione sotto il quale un 1.9 non può scendere) posso risparmiare un 20%, che non è poco...
Mi sarebbe molto utile :cool:
 
ma se non sbaglio sulla M6 esiste già una cosa del genere... tra le due mappature mi sembra ci sia un divario di 100 cavalli o una roba simile... cmq anche sulle moto GP i piloti hanno un tastino per decidere le varie mappature in tempo reale quindi a motore acceso se nn erro, questo in base al circuito se gli serve magari + prontezza a regimi + bassi ecc sono cose possibilissime ma io credo parecchio costose :asd)
 
Ho cercato su internet, ma non trovo più il sito dal quale ho letto questa cosa:

Multijet, significa iniezioni multiple anzichè iniezione singola come avveniva precedentemente sui vecchi common rail giusto?

Testando i motori a multijet, gli ingegneri Fiat si sono accorti che a seconda del momento in cui avvenivano le iniezioni il motore aveva differenti caratteristiche: in un caso consumava poco e inquinava poco, in un altro caso dava più coppia, in un altro ancora aumentava la potenza.

Facendo questi Test poi hanno portato il Multijet ad avere una sequenza ottimale per tutte e tre le caratteristiche ovviamente, ma a saperlo modificare, basterebbe un interruttore a 3 posizioni nell'abitacolo e il gioco è fatto.
 
marko.gem":2qvb7tft ha detto:
neodreamer":2qvb7tft ha detto:
basterebbe un interruttore a 3 posizioni nell'abitacolo e il gioco è fatto.

:eek13) :scratch) la vedo troppo semplice...

bhè teoricamente le iniezioni multiple vengono gestite dalla centralina, basta riprogrammare la centralina.

Il problema è che una centralina aggiuntiva è una cosa che attivi e disattivi quando vuoi, la centralina rimappata non l'attivi e disattivi quando vuoi, qua si chiede di poter fare su una centralina rimappata (su 3 step) quello che generalmente si fa con una aggiuntiva.

:thk) :thk) :thk)
mi sa che come dici tu non sia tanto semplice!!! :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
Top