Cavi per biamplificazione portiere

LeoFender

Nuovo Alfista
7 Luglio 2007
453
0
16
Teramo - Bologna
Salve a tutti... vi espongo il problema...

questo fine settimana dato che torno nella mia "vera" casa dove ho tutti i miei attrezzi, vorrei far passare il secondo cavo in portiera per biamplificare. . . . .
al momento i cavi passano all'interno del connettore dei servizi originale alfa, opportunamente modificato, ma il secondo cavo proprio non mi ci sta. . . . .

qualcuno mi può dare dei suggerimenti per come e dove far passare il secondo cavo????
non vorrei assolutamente smontare lo sportello. . . . .

grazie ragazzi :)
 
Se non ci stanno proprio secondo me c'è poco da fare devi smontare lo sportello e bucarlo per mettere un'altro gommino passacavi.

In tutto ci vorrà 1/2 ora a porta.
 
mi rompe le scatole dover smontare lo sportello..... so che non tornerà mai a posto e fischierà sempre ed i carrozzieri non hanno voglia e tempo per stare dietro a regolare gli sportelli . . . . . .:(
 
Se sfili solo le spine senza svitare le cerniere non si muove nulla, fatti dare una mano, è semplice.
 
Come no...devi svitare i perni M6 che fanno da fermi alle spine nelle foto in alto e con un martello far sfilare il perno vero e proprio che resta all'interno della cerniera, il blocco portiera in basso invece conviene svitarlo dal lato abitacolo (puoi smontarlo tranquillamente).
 
ma poi così facendo, non tolgo praticamente lo sportello dalla macchina??????
non è necessaria una nuova registrazione dello sportello??? non rischio di andare incontro al classico fischio in autostrada dato dal vento ?????
 
Si, togli lo sportello così puoi forare, ripeto, se non smonti tutta la cerniera ma le disaccoppi solo sfilando il perno non si stara nulla, se invece togli i perni che fissano la cerniera all'abitacolo dopo ci sarà bisogno di registrare nuovamente la portiera.
 
Ti assicuro che è una stupidaggine, basta avere una persona che ti aiuti a reggerlo mentre sfili i perni.
 
poi una volta sfilati i perni dovrei praticare un buco sia sullo sportello che sulla "scocca" della macchina... ma da che parte praticare il buco???? poi, come mi assicuro che con la guaina che metterò non ho problemi di ingresso di acqua o infiltrazioni varie? ? ? ? ?
 
Con un passacavo del genere se il foro lo fai preciso con una buona fresa a tazza non hai nessuna infiltrazione d'acqua, dove metterlo dipende dal passacavo che ti procuri.
 
perchè dite che non ne vale assolutamente la pena???????

intanto,giusto per curiosità faccio la prova... dato che avevo il bose, ho già i cavi che vanno dal baule allo sportello, provo a riutilizzare quelli per il tweeter e vedo se la cosa mi aggrada, se ha qualche utilità o se è una perdita di tempo, poi magari deciderò . . . . .
 
allora biamplificando il TW acquista corpo che sia in porta o altrove, ma cmq il guadagno che ottieni viene azzerato dalla posizione infelice, ecco perchè per me sono 2/3 ore di laoro buttate nel cesso
 
per le ore di lavoro non mi preoccupo affatto... mi manca proprio il lavorare sui miei mezzi, infatti quando torno dai miei genitori passo le nottate sulla nasona, anke solo a fare delle prove :) e quindi domani notte farei questa prova:) poi, ho un vrx4 ora a 2 canali, i crossover biamplificabili :) è già tutto pronto, bastano due cavetti :) :) :) :)
davanti a 4 canali, davanti ai crossover e ai componenti che ho, tu non spenderesti 3 ore di tempo per fare una prova?
 
Per passare i cavi dei woofer anch'io ho praticato un foro sulla portiera.
L'ho portata da un carrozziere però, in 15 minuti l'ha fatto. Togliere le porte è una stupidaggine grande come una casa.
Per arrivare direttamenet con un bel cavo grosso è l'unica soluzione.
 
Top