Cartelle e file impossibili da cancellare

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti,
come da titolo,ho un hard disk esterno da 500gb,con tutti i miei dati piu importanti.
Oggi ho notato che mi sono ritrovato delle cartelle strane,con nome una serie di numeri e lettere,e all'interno dei file,un applicazione di nome update...e 2 file stranissimi.Questo per ogni cartella.
Non sapendo di cosa si tratti sono andato per cancellarle,e mi dice che e impossibile perche o i file sono in uso...o una roba del genere.
Come le posso eliminare?!?

Grazie
 
Probabilmente hai attivata l'opzione "visualizza cartelle e file nascosti". Niente di preoccupante! Lasciali dove sono o togli la visualizzazione.
 
Borghese":uh5xg4m5 ha detto:
Ciao a tutti,
come da titolo,ho un hard disk esterno da 500gb,con tutti i miei dati piu importanti.
Oggi ho notato che mi sono ritrovato delle cartelle strane,con nome una serie di numeri e lettere,e all'interno dei file,un applicazione di nome update...e 2 file stranissimi.Questo per ogni cartella.
Non sapendo di cosa si tratti sono andato per cancellarle,e mi dice che e impossibile perche o i file sono in uso...o una roba del genere.
Come le posso eliminare?!?

Grazie
ci sono vari casi

1) sono viruselli o simili. Se sono bloccati da programmi in uso puoi usare unlocker per sbloccarli e poi cancellarli

2) hanno dei nomi "strani" e non riesci a cancellarli normalmente. puoi provare a rinominarli, usare unlocker, usare killbox

3) hai il filesystem veramente incasinato (soprattutto se NTFS). In certi (rari) casi può risultare impossibile cancellare delle cartelle

4) controlla comunque con un chkdsk /f per controllare che non ci siano corruzioni lievi del FS
 
bene internick....domani faro le proveda te descritte e ti sapro dire.
Al massimo se non riesco ti faccio uno screenshot....
 
Incredibile.......ne unlocker ne killbox sono in gradi di eliminarli.
Non sono file protetti,non sono di sistema,ho tolto l'opzione "Sola Lettura" ma si rimette da sola...

La Cartella ha il nome : 1e1d877c65e324f98e1dbc1b9f08e4
dentro c'è un altra cartella di nome update:
dentro la quale ci sono 3 file :

1) Applicazione di nome update.exe
2) File updspapi.dll
3) File wudfcustom.dll

Fatto scandisk niente!
fatto chkdsk niente!
Entrato in modalita provvisoria e provato a eliminarli...nulla!

mi dice ogni volta:

IMPOSSIBILE ELIMINARE IL FILE....ACCESSO NEGATO!
CONTROLARE CHE IL DISCO NON SIA PIENO O PROTETTO DA SCRITTURA E CHE IL FILE NON SIA ATTUALMENTE IN USO

dIMENTICAVO....
se clikko col dx sul file update.exe mi da come descrizione :
Windows Service Pack Setup
Microsoft Corporation. All rights reserved.

Per ora le ho dato la spunta Nascondi....cosi non le vedo!
Ma non capisco che cavolo di roba sia...e il perche non la possa eliminare!!
 
Borghese":22q8hehq ha detto:
Incredibile.......ne unlocker ne killbox sono in gradi di eliminarli.
Non sono file protetti,non sono di sistema,ho tolto l'opzione "Sola Lettura" ma si rimette da sola...

La Cartella ha il nome : 1e1d877c65e324f98e1dbc1b9f08e4
dentro c'è un altra cartella di nome update:
dentro la quale ci sono 3 file :

1) Applicazione di nome update.exe
2) File updspapi.dll
3) File wudfcustom.dll

Fatto scandisk niente!
fatto chkdsk niente!
Entrato in modalita provvisoria e provato a eliminarli...nulla!

mi dice ogni volta:

IMPOSSIBILE ELIMINARE IL FILE....ACCESSO NEGATO!
CONTROLARE CHE IL DISCO NON SIA PIENO O PROTETTO DA SCRITTURA E CHE IL FILE NON SIA ATTUALMENTE IN USO

dIMENTICAVO....
se clikko col dx sul file update.exe mi da come descrizione :
Windows Service Pack Setup
Microsoft Corporation. All rights reserved.

Per ora le ho dato la spunta Nascondi....cosi non le vedo!
Ma non capisco che cavolo di roba sia...e il perche non la possa eliminare!!
Probabilmente è un diritto NTFS.
In questo caso diventa proprietari, togli tutti i diritti (compresi quelli ereditati), rimetti il tuo a "controllo completo" e poi lo cancelli
 
cosa stupida ma che in alcune occasioni funziona
ctrl+alt+canc quindi gestione attività per chi già conosce
scheda processi
cercare explorer.exe e terminare il processo
file-> nuova attività digitare cmd
del + percorso incriminato

non è detto che funzioni in questa occasione, ma magari in altre si
 
entrato in modalita provvisoria,diventato proprietario,controllo completo,alcuni me li hafatti cancellare...me ne sono rimaste 3 di cartelle,in cui non mi fa proprio accedere,mi dice accesso negato. Eppure sono proprietario....boh....
 
Borghese":2dxpfyz9 ha detto:
entrato in modalita provvisoria,diventato proprietario,controllo completo,alcuni me li hafatti cancellare...me ne sono rimaste 3 di cartelle,in cui non mi fa proprio accedere,mi dice accesso negato. Eppure sono proprietario....boh....
non basta essere proprietario.

dopo esserlo diventato togli TUTTI i diritti di accesso, poi metti il tuo (administrator) e clicca "controllo completo"
 
allora,ricapitolando:
Entro in modalità provvisoria,(entro come admini)
clikko tasto dx su cartella incriminata,
proprieta,protezione
trovo due proprietari,uno system e uno administrator
rimuovo system
mi prendo il controllo competo come administrator
tolgo tutte le eredita
applico tutto e esco

sbaglio qualcosa??
 
portnoy147":3m5xpnpn ha detto:
se hai la possibilità copia tutto quello che ti serve su un altro disco, poi una bella e sana formattazione e poi ripassi tutto dov'era....
ma va làààààààààààààààààààà
 
Borghese":2s5yrpae ha detto:
allora,ricapitolando:
Entro in modalità provvisoria,(entro come admini)
NON SERVE nessuna modalità provvisoria.
Io non l'ho mai scritto :shrug03)
clikko tasto dx su cartella incriminata,
proprieta,protezione
trovo due proprietari,uno system e uno administrator
rimuovo system
mi prendo il controllo competo come administrator
tolgo tutte le eredita
applico tutto e esco

sbaglio qualcosa??
SIIIIIIII. PRIMA diventi proprietario DEI FILE della cartella (se non è già l'amministratore).

POI gli togli l'ereditarietà

POI togli TUTTI i diritti
POI rimetti quello amministratore con controllo completo
POI li cancelli
 
InterNik":34xq1scp ha detto:
portnoy147":34xq1scp ha detto:
se hai la possibilità copia tutto quello che ti serve su un altro disco, poi una bella e sana formattazione e poi ripassi tutto dov'era....
ma va làààààààààààààààààààà
hai anche una spiegazione tecnica a questo ma va làààààààààààààààààààà?
sono 4 giorni che ci smadonna dietro e ancora non ha risolto il problema...
 
Top