Onorevole Lux":3lc1i56o ha detto:
E come volevasi dimostrare.
Dall'ultimo esame (ecocardiogramma transesofageo) risulta anche la foratura del setto interatriale. In poche parole mi devo operare al cuore :mecry2)
Esperti consolatemi!!! So solo che entrano dall'inguine, datemi qualche info :mecry)
Prima di tutto ti faccio i miei più migliori auguri.
Cmq sospettavo che avessi una pervietà al setto o come lo chiami te un buco (e infatti nell'ultimo mio post te l'avevo ipotizzato) quando mi hai detto che dovevi sottoporti all'eco trans esofageo. Di solito quello è un esame che serve per valutare eventuali difetti a carico di pareti e camere cardiache perchè col solo ecocardio non ci se ne può render conto a volte.
Riguardo all'intervento a cui verrai sottoposto si entra molto in ambito specialistico e quindi io ti posso dire qualcosa (quello che so) ma cmq devi chiedere maggior lumi allo specialista.
Si tratta di una procedura angiografica per quanto posso capirne in cui l'accesso si fa dall' inguine come hai giustamente detto tu mettendo un catetere nell'arteria femorale. Tale catetere viene fatto risalire fino all'atrio di dx seguendolo sotto guida Rx con l'introduzione di mezzi di contrasto per vederne meglio il decorso in diretta. Giunti a livello dell'atrio di destra verrà applicato come dici tu una sorta di ombrello (io penso che si tratterà di una "rete metallica" una specie di STENT come la chiamano loro). in teoria quello dovrebbe anche servire ad impedire che coaguli di sangue passino liberamente dalla parte sx alla parte dx del cuore per poi andare ad incunearsi a livello polmonare.
Cmq a parte tutte le mie deduzioni, da NON SPECIALISTA, devono essere confermate da un collega SPECIALISTA. Quindi chiedi.
Se l'approccio è angiografico cmq sappi che tu dovresti sentire poco o niente perchè prima di introdurre il catetere ti viene fatta un'anestesia locale a livello dell'inguine. Dovrai solo avere l'accortezza di non muoverti durante lo svolgimento dell' esame per permettere meglio ai cardiologi di seguire il catetere lungo la sua strada. Se ti muovi durante l'esame infatti l'rx risente di quelli che vengono chiamati "artefatti di movimento" e non si può vedere/documentare bene l'intera procedura.
Cmq, per quanto può servire, tranquillizzati perchè la procedura non è assolutamente invasiva se fatta con accesso femorale. Non vieni tagliato e non avrai cicatrici.
Ti auguro ogni bene :fluffle) . Facci sapere.