carburanti "speciali"...io non ci capisco più niente

147black

Nuovo Alfista
17 Maggio 2005
455
0
16
dausin a Turin
shell,tamoil,agip,esso...additivi e così via...usarli sempre? ogni tanto? meglio con o senza zolfo? alla fine è solo pubblicità per far spendere di più? io non ci capisco più...ho letto un pò tutte le vostre opinioni in merito all'uso di carburanti o additivi che puliscono e che migliorano le prestazioni....ovviamente ognuno di voi esprime un'opinione soggettiva e quindi non è facile poter tirare conclusioni precise.
Io ho il Jtd, per ora ho 13000 km e quindi non è ancora incraciato...e vorrei appunto prenderlo per tempo e ogni tanto dare una pulitina e una stiracchiatia..
Pensavo di fare 3 o 4 pieni con il v power diesel, ogni 7-8 mila km....ma questa è un'idea mia...e non so se può andare...
riviste tipo 4r han mai esaminato a fondo i vari carburanti?
 
Ti dico la mia opinione, molto brevemente. Secondo me sono 2 le strade che si possono scegliere:

a) fai un trattamento con additivi specifici prima di ogni tagliando, o ogni 10K km (la marca è indifferente, ma personalmente ti sconsiglio gli stp)

b) fai il pieno quasi esclusivamente con i "carburanti speciali", possibilmente sempre con lo stesso

Non ti preoccupare per lo zolfo, la percentuale è uguale per tutti i gasoli

Riaguardo le statistiche sulle riviste tipo 4r.... cambiano opinione ogni volta che cambia il vento.... da 4 anni a questa parte ne ho viste di tutti i colori! L'unica rivista pertinente IMHO è la Staffetta Quotidiana (quotidiano petrolifero), ma bisogna essere abbonati
 
Parlando con un amico che si occupa di ingegneria chimica mi sono sentito dire che si tratta quasi solo di fumo negli occhi(parlo dei carburanti speciali, non degli additivi), il reale vantaggio è minimo, anche in termini di inquinamento, specie se poi l'auto non è euro4...
 
147black":3h77hiej ha detto:
shell,tamoil,agip,esso...additivi e così via...usarli sempre? ogni tanto? meglio con o senza zolfo? alla fine è solo pubblicità per far spendere di più? io non ci capisco più...ho letto un pò tutte le vostre opinioni in merito all'uso di carburanti o additivi che puliscono e che migliorano le prestazioni....ovviamente ognuno di voi esprime un'opinione soggettiva e quindi non è facile poter tirare conclusioni precise.
Io ho il Jtd, per ora ho 13000 km e quindi non è ancora incraciato...e vorrei appunto prenderlo per tempo e ogni tanto dare una pulitina e una stiracchiatia..
Pensavo di fare 3 o 4 pieni con il v power diesel, ogni 7-8 mila km....ma questa è un'idea mia...e non so se può andare...
riviste tipo 4r han mai esaminato a fondo i vari carburanti?
Come hai correttamente detto, non c'è un'idea univoca... Probabilmente la soluzione ideale non esiste... Io ho 43000km, per un po' ho cercato di mettere solo v-power, ma il prezzo è veramente troppo alto per quanto la uso io, si tratta di 10 euro in + a pieno circa, e considera che metto un pieno a settimana + o meno...
Ora uso il tamoil, che nonostante non abbia un diesel "speciale", ho letto in una discussione precedente che dovrebbe essere di suo abbastanza raffinato con un buon numero di cetano... e poi in media è molto economico (in media,perchè il prezzo varia tra due distributori anche della stessa marca a 100 mt di distanza :evil: )) La nasona sembra gradire il tamoil. Personalmente penso che finchè sono in garanzia (ancora pochi mesi...) non userò additivi esterni.... dopo magari qualche volta li provo.
Ogni tanto il pienozzo di V-Power fa bene, gli dai qualche accelerata a fondo e sgrassi un pochino...
Questa è la mia idea e la mia esperienza, spero possa esserti in qualche modo utile :nod)
La nasona dopo 43mila km così, va benissimo e mi sembra addirittura che vada meglio rispetto al primo periodo di utilizzo (diciamo i primi 20mila...)
CIAO!
 
c'èsoloalfa":3ttak9ph ha detto:
Come hai correttamente detto, non c'è un'idea univoca... Probabilmente la soluzione ideale non esiste... Io ho 43000km, per un po' ho cercato di mettere solo v-power, ma il prezzo è veramente troppo alto per quanto la uso io, si tratta di 10 euro in + a pieno circa, e considera che metto un pieno a settimana + o meno...
Ora uso il tamoil, che nonostante non abbia un diesel "speciale", ho letto in una discussione precedente che dovrebbe essere di suo abbastanza raffinato con un buon numero di cetano... e poi in media è molto economico (in media,perchè il prezzo varia tra due distributori anche della stessa marca a 100 mt di distanza :evil: )) La nasona sembra gradire il tamoil. Personalmente penso che finchè sono in garanzia (ancora pochi mesi...) non userò additivi esterni.... dopo magari qualche volta li provo.
Ogni tanto il pienozzo di V-Power fa bene, gli dai qualche accelerata a fondo e sgrassi un pochino...
Questa è la mia idea e la mia esperienza, spero possa esserti in qualche modo utile :nod)
La nasona dopo 43mila km così, va benissimo e mi sembra addirittura che vada meglio rispetto al primo periodo di utilizzo (diciamo i primi 20mila...)
CIAO!

Quoto, pure io la penso cosi'.
Infatti faccio solo Tamoil (che apprezzo soprattutto per i prezzi leggermenti inferiori) e occasionalmente un pieno di V-Power diesel tanto per dare una ripulita.
In Francia ho anche fatto un pieno di diesel "speciale" ma non mi ricordo come si chiamasse. Costava un botto, tipo il V-Power, e mi sembrava che in effetti il motore rendesse qualcosina in piu'. :nod)

Anche la mia, di recente mi pare che vada molto meglio di prima... ops... e' vero, l'ho rimappata :asd)
 
Top