Car intervista Chris Bangle:

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Car intervista Chris Bangle: "Poco coraggiosi i designer di oggi"

La rivista britannica Car ha intervistato Chris Bangle, ex-responsabile del design BMW. Creativo all’avanguardia, raramente (se non mai) capace di mettere d’accordo tutti, più spesso in grado di stupire e far discutere gli appassionati.
Durante la sua permanenza, Bangle ha dato alla BMW un vero e proprio “new deal” in termini di stile. Controverso e discutibile quanto si vuole, ma il fatto stesso che se ne parli mesi dopo il suo abbandono è segno chiaro che un ricordo nitido è rimasto. Oggi Bangle vive nella sua tenuta in Piemonte dove ha un vigneto di Dolcetto e -soprattutto- uno studio in cui trova sede la sua Chris Bangle Associates.
Il designer statunitense, nella chiacchierata con Car, ha fatto capire che le sue meningi non hanno smesso di lavorare: Bangle ha parlato del futuro del car design, di quello del design in generale, e del suo influsso sulla vita di tutti i giorni, azzardando anche qualche bizzarra previsione sul lungo termine. Più interessanti per gli argomenti che ci riguardano da vicino, sono le parole critiche nei confronti della sua generazione di creativi.
Bangle ritiene che i designer oggi temano troppo quella che definisce la “sacralità dei marchi”. Troppe case automobilistiche ripetono quello che hanno già fatto, a suo modo di vedere. “Si può sempre obiettare che quelli venuti prima di noi avevano meno vincoli, ma è una stupidaggine. La peggiore cosa che si possa fare è pensare che il design sia una ruota ancorata ad un binario di ineluttabilità, impossibile da spostare a destra o a sinistra”.
Bangle ha poi citato la Pininfarina Modulo come uno degli esempi migliori di innovazione nella storia dell’automotive design. “Ai tempi un designer esterno poteva andare dalla Ferrari e dire: questa è la tua prossima auto. Ve la immaginate una cosa del genere oggi?”.
 

Allegati

  • ChrisBangle.jpg
    ChrisBangle.jpg
    13.1 KB · Visualizzazioni: 669
Bangle è un genio, io l'ho sempre stimato.
Le sue creazioni a volte erano troppo 'forti' e dure da digerire, ma bisogna ammettere che è stato un designer che ha dato sempre tantissimo all'auto.
 
overboost20v":ijnjux71 ha detto:
uscì dalla sua matita anche il fiat coupè.....
...e la 145. ;)

Sicuramente un designer che fa discutere nelle sue linee (basti vedere le creazioni in Casa BMW, o anche alcuni suoi bozzetti che si trovano in Rete), ma è sicuramente uno dei più grandi designer dell'ultimo ventennio.
 
Chris Bangle e Walter De Silva sono dei grandi designer che Fiat si è fatta scappare. Chris Bangle disegnò anche Fiat Bravo/Brava e Barchetta. Quest'ultima, a mio parere, ha la caratteristica di sembrare una BMW Z8 (altra sua successiva creatura) in miniatura.

fiat-barchetta-1.jpg


z8_frontSide.jpg
 
E' vero, nella sua Z8 c'era moltissimo della Barchetta, si vede che il papà era comune. ;)

Diciamo che vedrei bene Bangle come designer nelle Case tipo Fiat, Opel o Renault per esempio: quelle Marche dove non c'è un family feeling che viene mantenuto e modernizzato nei vari decenni, ma dove ogni tanti c'è bisogno di qualcosa di nuovo e di rottura; in queste Case Bangle lo vedrei veramente bene (BMW infatti fece una mossa azzardata, anche se in parte vincente, a prenderlo perchè il suo design rompeva totalmente con lo stile BMW portato avanti nei decenni e fioccarono le critiche; nel 2004 il suo posto fu preso da Adrian Van Hooydong e lui fu promosso a responsabile del design BMW... i maligni dicono per allontanarlo dalla matita poichè le ultime creature realizzate per Monaco facevano discutere non poco anche il management dell'azienda tedesca...).
 
Top