Ciau raghi. Sapendo che parecchi competenti si nascondono fra di voi vi faccio questa domanda:
mio padre possiede una 156 jtd 105 cv con 160kkm (del 98 se ricordo bene). Diciamo che non la uso praticamente mai, ma quelle rare volte noto una spinta veramente troppo misera per un'alfa. E vabbè che sono abituato al mio mjet....
La cosa si fa sospetta in quanto praticamente non esiste la spinta del turbo che (credo) si dovrebbe sentire sui 2000 rpm e cosa ancor più strana, a 2800 rpm si sente NETTAMENTE un brusco taglio di potenza, chiaramente di origine elettronica (credo, sempre). Diciamo che da quel momento il motore non spinge più. La fumosità non è eccessiva, anzi proprio nulla.
Dallle mie ignorantissime indagini credo sia il debimetro andato, ma come si fa a capire che è lui senza smontarlo?
mio padre possiede una 156 jtd 105 cv con 160kkm (del 98 se ricordo bene). Diciamo che non la uso praticamente mai, ma quelle rare volte noto una spinta veramente troppo misera per un'alfa. E vabbè che sono abituato al mio mjet....
La cosa si fa sospetta in quanto praticamente non esiste la spinta del turbo che (credo) si dovrebbe sentire sui 2000 rpm e cosa ancor più strana, a 2800 rpm si sente NETTAMENTE un brusco taglio di potenza, chiaramente di origine elettronica (credo, sempre). Diciamo che da quel momento il motore non spinge più. La fumosità non è eccessiva, anzi proprio nulla.
Dallle mie ignorantissime indagini credo sia il debimetro andato, ma come si fa a capire che è lui senza smontarlo?