Cancellare dati dal pc "accidentalmente"

Diurno

Nuovo Alfista
22 Agosto 2005
10,526
0
36
39
Torino
vediamo un pò se qualcuno sa aiutarmi, avrei necessità di cancellare dei dati da un pc ma non facendo vedere che è stato fatto di proposito e anche da renderne impossibile il recupero,qualcuno sa come posso fare? :grazie)
 
Diurno":149uqkk7 ha detto:
vediamo un pò se qualcuno sa aiutarmi, avrei necessità di cancellare dei dati da un pc ma non facendo vedere che è stato fatto di proposito e anche da renderne impossibile il recupero,qualcuno sa come posso fare? :grazie)
rovescia del caffè sulla scheda madre e poi dici:
"OPs che sbadato che sono"! :rotolo)
 
alexdrastico":awmkiiq6 ha detto:
Diurno":awmkiiq6 ha detto:
vediamo un pò se qualcuno sa aiutarmi, avrei necessità di cancellare dei dati da un pc ma non facendo vedere che è stato fatto di proposito e anche da renderne impossibile il recupero,qualcuno sa come posso fare? :grazie)
rovescia del caffè sulla scheda madre e poi dici:
"OPs che sbadato che sono"! :rotolo)
ci avevo pensato ma dovrei aprire il key e a meno che non gli dico che si è aperto accidentalmente, se ne accorgono :asd) :asd) :asd)
 
Dipende cosa intendi "dati" (intero hard disk) e cosa intendi per "irrecuperabili", ovvero solo il contenuto o anche i nomi dei file.

Nel primo caso DBAN, nel secondo Eraser
http://sourceforge.net/project/showfile ... e_id=65323

Per sistemi "quick and dirty" blowfish advanced cs .

---
Per eliminare anche i nomi dei file, e soprattutto l'ordinamento della MFT, non hai molti modi: quello "veramente" sicuro è cancellare i file, copiare tutto su altro HD (es. con ghost), poi ricopiare nuovamente sul primo disco.

Altrimenti un simpaticone tipo me riesce a ricostruire abbastanza fedelmente quali file ci fossero nell'HD, anche se non si ha più il contenuto.
 
Diurno":httsitl6 ha detto:
InterNik":httsitl6 ha detto:
Dipende cosa intendi "dati" (intero hard disk) e cosa intendi per "irrecuperabili", ovvero solo il contenuto o anche i nomi dei file.
tutto di tutto :asd)
InterNik":httsitl6 ha detto:
Nel primo caso DBAN, nel secondo Eraser
http://sourceforge.net/project/showfile ... e_id=65323
Per sistemi "quick and dirty" blowfish advanced cs .
quindi uso Eraser?
Se intendi "distruzione generale dell'hard disk fino all'ultimo byte" usa DBAN da un floppy (o CD)

Chiaramente lo ribadisco questo cancella TUTTO l'HD, in pratica lo rende "vuoto" come quando comprato.

Ti suggerisco quindi di stare particolarmente attento con questo programmino :asd)
 
InterNik":3bwxqssa ha detto:
Se intendi "distruzione generale dell'hard disk fino all'ultimo byte" usa DBAN da un floppy (o CD)
Chiaramente lo ribadisco questo cancella TUTTO l'HD, in pratica lo rende "vuoto" come quando comprato.
Ti suggerisco quindi di stare particolarmente attento con questo programmino :asd)
quindi siamo sicuri che cancella tutto tutto irreversibilmente e non si recupera in nessun modo il contenuto dell'hdd?
ma poi sembra una cosa fatta accidentalmente o sembra palesemente fatto apposta?
InterNik":3bwxqssa ha detto:
Chiaramente lo ribadisco questo cancella TUTTO l'HD, in pratica lo rende "vuoto" come quando comprato.
se è così è il programma che fa per me :sarcastic)
 
Diurno":1r22hhzh ha detto:
quindi siamo sicuri che cancella tutto tutto irreversibilmente e non si recupera in nessun modo il contenuto dell'hdd?

ma poi sembra una cosa fatta accidentalmente o sembra palesemente fatto apposta?
Inzomma... è piuttosto difficile (per non dire impossibile!) che capiti qualcosa del genere (ovvero che l'intero HD venga cancellato), considera che ci vogliono delle ore :asd)
InterNik":1r22hhzh ha detto:
se è così è il programma che fa per me :sarcastic)
Ueilààààààà :asd)
 
InterNik":18d2gd0i ha detto:
... considera che ci vogliono delle ore

Sto per farlo su 2 hard disks tanto per dare una bella pulita prima di provare linux (che non ho mai usato....), un 80 GB e un 120. Ci vuole davvero parecchio? Altra cosa: per far partire il programmino devo far avviare il pc da floppy/cd/memoria usb su cui l'ho installato precedentemente?
 
Diurno":26gsx2l9 ha detto:
vediamo un pò se qualcuno sa aiutarmi, avrei necessità di cancellare dei dati da un pc ma non facendo vedere che è stato fatto di proposito e anche da renderne impossibile il recupero,qualcuno sa come posso fare? :grazie)

Fisher, cos'è questa storia? :asd) Fai l'hacker adesso?
 
yugs":1u2vpeek ha detto:
Diurno":1u2vpeek ha detto:
vediamo un pò se qualcuno sa aiutarmi, avrei necessità di cancellare dei dati da un pc ma non facendo vedere che è stato fatto di proposito e anche da renderne impossibile il recupero,qualcuno sa come posso fare? :grazie)
Fisher, cos'è questa storia? :asd) Fai l'hacker adesso?
si, comandante fischer price :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
Rossocorsa":3go3zbez ha detto:
InterNik":3go3zbez ha detto:
... considera che ci vogliono delle ore

Sto per farlo su 2 hard disks tanto per dare una bella pulita prima di provare linux (che non ho mai usato....), un 80 GB e un 120. Ci vuole davvero parecchio? Altra cosa: per far partire il programmino devo far avviare il pc da floppy/cd/memoria usb su cui l'ho installato precedentemente?
Ci vuole davvero parecchio.
Devi far avviare il PC da floppy/cd/memoria.
E' inutile farlo solo per installare Linux (perdita di tempo)
 
Top