semmai è il CambioCorsa Maserati che è di derivazione Ferrari F1...
il Selespeed è un progetto indipendente di Alfa...
l'unica cosa in comune con tutti e tre è solo MagnetiMarelli...
per quanto riguarda il cambio...
di Selespeed ne esistono due
uno è quello normale montato sulle 2.0ts e l'altro è quello delle GTA
diverso per forza di cose, visto che sono montati sulle due diverse versioni di cambi manuali...che hanno prestazioni diverse (il 5 marce "solito" di tutta la gamma 147 contro il 6 marce GTA fatto apposta)
per quanto riguarda piacere di guida e fruibilità io lo trovo molto buono e comodo...e anche abbastanza veloce (parlo del mio sul 2.0ts)....
molti dicono che è lento, secondo me non l'hanno guidato abbastanza e soprattutto c'è pià "aspettativa" infondata;
se invece rapportato alle normali cambiate manuali non c'è paragone..
(la differenza sostanziale, è che lui costantemente, quando cambia veloce lo fa appunto con la costanza e velocità da collaudatore per tutto il tempo...)
il guidatore comune, una cambiata gli viene bene, una un po' meno, un'altro meglio e via così...
la logica d'intervento è variabile, quando si viaggia tranquilli la cambiata è raccordata e molto soft, quando si è dopo i 5500 e con l'acceleratore oltre l'80% la cambiata è molto più secca...
per il GTA... tutto ma amplicato al 100%
in scalata "allegra" fa le doppiette (finte(nel senso solo il colpo di gas, senza l'apri chiudi della frizione))
per il resto è abbastanza affidabile, ma in caso non tutte le officine sono in grado di metterci le mani... la competenza va a fortuna e a girare officine...
aveva problemi prima del 2000 su quello montato sulle 156 prima serie, poi non più grossi...
in genere quando ha problemi sono i cablaggi o qualche sensore sporco....
raramente si rompe uno dei robot che mettono le marce (conto abb salato 1000/1500€)
o la pompa ad alta pressione (costo medio intorno ai 200/300€)
PS: l'F1 fino al 360 ( e idem il CambioCorsa Maserati) non era eccezionalissimo come elettroattuato... ma veniva sempre cmq compesato dalla velocita "meccanica" del cambio e frizione, nonchè dal motore...
quello della 430 molto meglio
nella specie il migliore rimane ancora l'SMG II e soprattutto l'SMGIII
(mentre l'SMG1 era veramente ciofeca con tempi di cambiata tipo smart)
sempre in attesa di vedere come si comporterà su strada il PKT Porsche (versione sportiva del DSG che gli ha scopiazzato in casa l'Audi e la VW)
o i nuovi Alfa a doppia frizione che sono in studio...