Cambio selespeed

evan-vtec

Nuovo Alfista
Ci lo ha mi dice ONESTAMENTE com'è questo cambio? L'ho visto montato sulla GTA dunque dovrebbe essere un cambio sportivo...è veloce? La logica di camiata è fissa o variabile? Il divertimento di guida ne risente o ne trae giovamento? Lo chiedo perchè l'unico "sequenziale" degno di nota che ho mai provato è stato l'F1 su una 360 Modena
 
semmai è il CambioCorsa Maserati che è di derivazione Ferrari F1...

il Selespeed è un progetto indipendente di Alfa...

l'unica cosa in comune con tutti e tre è solo MagnetiMarelli...


per quanto riguarda il cambio...
di Selespeed ne esistono due
uno è quello normale montato sulle 2.0ts e l'altro è quello delle GTA

diverso per forza di cose, visto che sono montati sulle due diverse versioni di cambi manuali...che hanno prestazioni diverse (il 5 marce "solito" di tutta la gamma 147 contro il 6 marce GTA fatto apposta)

per quanto riguarda piacere di guida e fruibilità io lo trovo molto buono e comodo...e anche abbastanza veloce (parlo del mio sul 2.0ts)....
molti dicono che è lento, secondo me non l'hanno guidato abbastanza e soprattutto c'è pià "aspettativa" infondata;
se invece rapportato alle normali cambiate manuali non c'è paragone..
(la differenza sostanziale, è che lui costantemente, quando cambia veloce lo fa appunto con la costanza e velocità da collaudatore per tutto il tempo...)
il guidatore comune, una cambiata gli viene bene, una un po' meno, un'altro meglio e via così...

la logica d'intervento è variabile, quando si viaggia tranquilli la cambiata è raccordata e molto soft, quando si è dopo i 5500 e con l'acceleratore oltre l'80% la cambiata è molto più secca...

per il GTA... tutto ma amplicato al 100%

in scalata "allegra" fa le doppiette (finte(nel senso solo il colpo di gas, senza l'apri chiudi della frizione))

per il resto è abbastanza affidabile, ma in caso non tutte le officine sono in grado di metterci le mani... la competenza va a fortuna e a girare officine...

aveva problemi prima del 2000 su quello montato sulle 156 prima serie, poi non più grossi...
in genere quando ha problemi sono i cablaggi o qualche sensore sporco....

raramente si rompe uno dei robot che mettono le marce (conto abb salato 1000/1500€)
o la pompa ad alta pressione (costo medio intorno ai 200/300€)


PS: l'F1 fino al 360 ( e idem il CambioCorsa Maserati) non era eccezionalissimo come elettroattuato... ma veniva sempre cmq compesato dalla velocita "meccanica" del cambio e frizione, nonchè dal motore...
quello della 430 molto meglio

nella specie il migliore rimane ancora l'SMG II e soprattutto l'SMGIII
(mentre l'SMG1 era veramente ciofeca con tempi di cambiata tipo smart)


sempre in attesa di vedere come si comporterà su strada il PKT Porsche (versione sportiva del DSG che gli ha scopiazzato in casa l'Audi e la VW)

o i nuovi Alfa a doppia frizione che sono in studio...
 
il DSG è un gran cambio ma ha un problema...va fortissimo se tu fai quello che lui si aspetta! Se per un caso X tu al posto di tirar su una marcia freni di botto e scali i tempi si allungano e non di poco!

L'SMG ancora non l'ho provato (aspetto che un amico venditore presso la BMW prenda l'M5 in prova per qualche giorno...ahhhh...emmeciunque...ahhhhhhhhh :hail) )
 
il DSG l'ho provato su Golf V tdi e Audi tdi...
ottimo in salita, ma in scalata mi veniva da piangere (e un po' ci sono abituato a sti' cambi, lì ho provati un po' tutti..)
mi dicono che è migliorato e di molto la versione della Golf GTI 2.0 turbo, ma nn l'ho ancora provato... la provo a Novembre....

Porsche è un caso sui generis.. ha bisogno di un cambio automatico per gli USA.. e affidabilità e capacità di guida di quel continente han in pratica "obbligato" ad usare un automatico con convertitore di coppia... poi la moda l'ha trasformato in tiptronic con in pulsanti e la modalità sequenziale... ma è solo elettronica...
la lentezza è esasperante... un mio amico ha un 996 TurboS con il TipTronic e quando prova la mia piange :asd) :asd) .. (visto che ci sono 140.000€ di differenza e giusto quei 410cv di differenza)

il DSG è stato inventato e progettato da Porsche (per i prototipi LeMans) ma l'inaffibilità e i problemi l'avevano bloccato, adesso forte dei soldi e dello sviluppo da parte del gruppo Wv, e dalla moda dilagante in europa per le trasmissioni elettroattuate sportive... rientra in pieno in studio
:OK)
 
Gaetano105cv":1wla591o ha detto:
ma il selespeed montato sulla gta è più veloce rispetto a quello montato sul twin spark?

certo perchè anche il manuale della GTA è diverso dal manuale della 2.0ts...

quindi di base è già più potente e veloce "meccanicamente"

la parte Selespeed sulla GTA, inoltre, ha i robot sulle forcelle diversi e che lavorano a pressioni più alte.. e quindi le velocità d'innesto sono decisamente superiori....
 
io ho provato il 2000 selespeed e seppure mi ha divertito per la "novità"...visto che ho sempre avuto auto con cambi manuali...
dopo un pò mi irritava...IMHO è LENTISSIMO!!!!!!

quello della GTA mai provato...dicono sia tutt'altra storia...
 
mancio83":1qp15g1g ha detto:
io ho provato il 2000 selespeed e seppure mi ha divertito per la "novità"...visto che ho sempre avuto auto con cambi manuali...
dopo un pò mi irritava...IMHO è LENTISSIMO!!!!!!

quello della GTA mai provato...dicono sia tutt'altra storia...


hummm mi sembra strano...
ma non impossibile...
tutti quelli a cui ho fatto provare la mia...che non lo conoscevano...
magari dicevano che era lento...poi "spiegato" come va portato,
si cambia idea... poi guidato da me.. che lo guido da 70.000km e cambia l'idea ancora di più....

credimi può SEMBRARE lento, ma non lo è, molto è effetto "psicologico" (ci si aspetta che siccome elettronico cambi come le f1 in televisioni...)
ma se ti metti a crononometrare con un cronometro in mano la tua migliore cambiata (star dal rilascio del gas---frizione---cambio marcia---frizione---riaffondo del gas) vedi in quando lo fai...
e soprattutto per quante volte CONSECUTIVE, sia in scalata che in salita riesci a farlo nello stesso tuo miglior tempo...

(se ci si becca per il corso di guida, facciamo un giro) ;)
 
mi farà molto piacere xanto conoscerti al corso...!! :nod) non vedo l'ora...

cmq io la selespeed del mio amico oltre che l'ho guidata solo una quindicina di minuti, me lo sogno ancora la notte...!!
è fantastico ed ha un rumore da paura quel 2000 ts...davvero spettacolare...
e mi piaceva da matti cambiare e guidare tenendo le mani attaccate al volante...!!! uno spettacolo...!!
davvero una figata...
come ho detto a me sembrava molto lento però sicuramente c'è da farci la mano...in 15 minuti pensavo a tante cose insieme...!! e pensavo a divertirmi... :asd)

allora spero di conoscerti presto al corso...a prop. si sa niente?
 
Sicuramente la mia opinione sul cambio selen-speed :elio) non può che essere positivo.. :OK)

Quando dovevo comprare la macchina (3anni fa) cercavo un 1.6 120cv..ho girato molti concessionari alla ricerca di un'occasione.. un giorno vidi lei (la mia futura bimba..) e pensai "ah no no no.. non guido una macchina come quella...non mi interessa"

il venditore me la fece provare.. ti dico solo che sono andato a casa.. e dopo mezz'ora sono tornato dal concessionario per comprarla... :D

da quel giorno capii che un cambio come quello è decisamente più sportivo di un cambio manuale..almeno per quanto mi riguarda..e che probabilmente le mie prossime macchina avranno un cambio selenspeed (e saranno alfa ovviamente!!!!) :OK)
 
Top