Cambio Q-Tronic

giuseppesqualo

Nuovo Alfista
15 Settembre 2010
9
0
1
50
Taranto
Salve a tutti sono un nuovo iscritto. E da tempo che cercavo un forum di auto e finalmente ne trovo uno specifico addirittura per chi possiede un Alfa Romeo. Sono un felice possessore di un Alfa 159 Sw 150cv con cambio Q-Tronic. Sono contentissimo della mia scelta solo che ho notato una cosa che non mi piace e volevo sapere se qualcuno di Voi,possedendo la stessa auto lo ha notato; la mattina a macchina fredda quando posiziono la leva del cambio su la lettera "D" il cambio innesta bruscamente. Questo accade solo per la prima volta in tutta la giornata. Qualcuno di Voi ha lo stesso problema? Grazie per chi vorrà rispondere alla mia domanda.
 
Hai provato a farla vedere? Così a primo acchitto direi che è il convertitore di coppia, quindi va controllato il livello e lo stato dell'olio del cambio automatico e la corretta apertura della frizione che blocca il convertitore in V e VI.
 
Il cambio dell'olio è stato effettuato da poco e il livello è giusto. Il fatto è che lo fà solo una volta a freddo poi non più! D'estate quasi non lo noto questo difetto perchè la temperatura è alta quindi l'olio non abbassa molto la sua temperatura.
 
Con quella percorrenza magari qualche problemino comincia ad emergere. Comunque, nelle officine Alfa Romeo hanno uno strumento di diagnosi che si chiama Examiner, che riesce a verificare la presenza di errori nelle varie centraline della vettura e ad eseguire delle diagnosi attive. La frizione di un cambio automatico come il Q-tronic si chiama convertitore di coppia, è una turbomacchina in bagno d'olio in 2 semi chiocciole, una delle quali è solidale al motore (come il volano) e l'altra alle ruote (come la frizione, con il cambio interposto si intende). Per evitare la sgradevole sensazione di "frizione sempre schiacciata" durante la marcia, il convertitore di coppia nei cambi più moderni viene bloccato da una frizione (che rende solidali le 2 semi chiocciole) nelle marce superiori. Secondo me dovresti far appunto controllare che questa frizione apra e chiuda correttamente, se dici che l'olio è fresco.
 
Ok grazie per la spiegazione. Sicuramente la farò controllare anche x togliermi qualche dubbio. Devo dire però che purtroppo io dei meccanici in genere non mi fido anche se lavorano in officine autorizzate. Mi farò consigliare dal mio caro amico meccanico qualche suo bravo collega che lavora in Alfa.
 
Top